
Viaggio su misura in Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è una terra selvaggia e pura, accogliente e allo stesso tempo sorprendente. La natura in tutte le sue espressioni si presenta al viaggiatore nel suo stato atavico.
Un viaggio in Nuova Zelanda ti porterà alla scoperta di un territorio estremamente variegato. Vulcani, ghiacciai, catene montuose, foreste, laghi, geyser, cascate e grotte; la Nuova Zelanda è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura.
Ma è anche la terra delle terme, del vino, della vela, della cultura Maori e offre la possibilità di rilassarsi e godersi questi enormi spazi ad un ritmo rallentato.
I viaggi su misura in Nuova Zelanda, grazie alle loro varietà e alle diverse tipologie di attrattive, sono adatti ad ogni viaggiatore e non ti deluderanno.
Nuova Zelanda, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Auckland
Nota anche come la “Città delle Vele”, per via del gran numero di barche a vela presenti, Auckland è una piacevole città da cui poter raggiungere in poco tempo splendide spiagge, sentieri escursionistici e isole incantevoli. Ma non solo: è una città moderna e multiculturale, oltre ad essere un ottimo punto di partenza per un viaggio in Nuova Zelanda.
Coromandel
Situata a nord-est rispetto ad Auckland, Coromandel è uno dei luoghi più incantevoli e che ti consigliamo di non perdere durante il tuo viaggio in Nuova Zelanda. Qui, potrai ammirare le coste neozelandesi più pittoresche, meravigliose spiagge e tantissima natura incontaminata.
Tongariro National Park
Il Tongariro National Park è il parco naturale più antico del paese. Ospita tre vulcani attivi e considerati sacri per i Maori: Tongariro, Ngauruhoe e Ruapehu. A confermare la bellezza di questo sito, è il fatto che sia stato inserito nella lista dei Patrimoni UNESCO. Il Tongariro Alpine Crossing, un trekking di un giorno effettuabile sia in estate che in inverno, è considerato tra i più spettacolari al mondo.
Waitomo Caves
Il villaggio di Waitomo nell’Isola del Nord è noto per la sua posizione centrale ad un sistema di grotte estesissimo. Tra le diverse proposte si possono visitare la Grotta Ruakari, con cascate e formazioni calcaree spettacolari, e l’imperdibile Glowworm Caves abitata da migliaia di organismi luminescenti.
Rotorua
Cosa vedere in Nuova Zelanda? Rotorua è senz’altro una delle località più imperdibili. Zona di laghi sita nell’Isola del Nord, è nota principalmente per la vivace attività vulcanica e geotermale. Oltre a esplorare le fantastiche manifestazioni naturali tra piscine termali, distese di fanghi ribollenti, laghi di colori incredibili e geyser, una visita all’area permette di godere delle più belle e rilassanti SPA del paese ed esporsi alla cultura Maori.
Abel Tasman National Park
L’Abel Tasman National Park si trova a nord dell’Isola del Sud e offre un’ecosistema caldo quasi tutto l’anno. Si esplora tradizionalmente con kayak, canoa e attrezzatura da campeggio, mentre la Coast Track permette di percorrerlo per la sua lunghezza a piedi. I meno sportivi possono usufruire dei servizi navetta per visitare colonie di foche, pinguini blu e delfini così da godersi le spiagge in comodità.
Kaikoura
Kaikoura è una città che si trova sulla costa orientale dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Vale la pena fermarsi a Kaikoura per osservare le colonie di foche lungo la costa, ma anche per ammirare le balene che transitano abitualmente in questa zona.
Lake Tekapo
Lake Tekapo è senza dubbio uno dei luoghi più emozionanti in Nuova Zelanda, oltre ad essere considerato uno dei laghi più straordinari al mondo. Non è difficile credere che i neozelandesi considerano questo lago uno dei luoghi più romantici del paese, dove portare la propria dolce metà per godersi panorami mozzafiato, la natura incontaminata e con l’oscurità ammirare uno dei cieli stellati più belli di sempre.
Franz Josef Glacier
Il Franz Josef Glacier è uno dei ghiacciai più ripidi e lunghi della Nuova Zelanda. Si estende per 12 chilometri dalle sue origini nelle Alpi Australi fino alla foresta pluviale dell’Isola del Sud. Può essere esplorato con guide esperte che permettono di visitare in sicurezza crepacci, seracchi, tunnel e grotte che si formano continuamente per via del continuo movimento del ghiacciaio.
Queenstown
Queenstown è una città dell’Isola del Sud situata tra laghi e montagne ed è molto apprezzata dagli amanti degli sport all’aria aperta. Qui, potrai praticare numerosi sport: dai più estremi, quali il paracadutismo, ma anche kayak, escursionismo e sci. Grazie alla natura incontaminata, ai meravigliosi paesaggi e alla sua accoglienza, Queenstown è la città perfetta per ogni viaggiatore ed è assolutamente da non perdere durante il tuo viaggio in Nuova Zelanda.
Milford Sound
Milford Sound è forse l’attrazione più famosa e che non può mancare nei viaggi su misura in Nuova Zelanda. Si tratta di uno straordinario fiordo nell’Isola del Sud, raggiungibile in giornata da Queenstown. Un’indimenticabile escursione in barca permette di apprezzare le imponenti montagne che lo circondano immergendosi a picco, cascate e foreste infinite in un contesto completamente incontaminato.
Esperienze memorabili
- Effettuare un Heli-Trekking sul ghiacciaio Franz Josef
- Navigare in crociera nel Milford Sound
- Effettuare il Tongariro Alpine Crossing
- Percorrere il Te Ara Ahi a Rotorua
- Effettuare un’uscita in barca a vela nella baia di Auckland
- Rilassarsi ed esplorare Wellington
- Visitare Hobbiton a Matamata
- Sciare sulle pendici di un vulcano attivo
- Effettuare un’ascensione al Mt. Cook
- Concedersi una pausa tropicale nella Bay of Islands
- Partecipare ad una degustazione di vino nei dintorni di Napier, perla di architettura Deco
- Mettersi alla prova in una delle decine di attività proposte a Queensland, la capitale mondiale dell’avventura
- Assistere ad una Taka, la danza di guerra Maori
Clima Nuova Zelanda: quando andare
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Nuova Zelanda corrisponde al nostro inverno, in particolare da dicembre ad aprile.
Ad ogni modo, la Nuova Zelanda è una destinazione fruibile in qualsiasi momento dell’anno. In generale, il clima è temperato con inverni non troppo freddi ed estati non troppo calde.
Ma il clima varia molto nelle due isole: Isola del Nord e Isola del Sud. L’Isola del Nord è più piovosa, ma il clima è più mite. Mentre, l’Isola del Sud, è più secca, ma le temperature sono più rigide.
Quanti giorni dedicare alla Nuova Zelanda
Il viaggio per raggiungere la Nuova Zelanda è molto lungo, per cui vale la pena dedicare del tempo alla destinazione. Un minimo di due settimane, ma tre sono meglio.
Cos’altro scoprire
Si può abbinare un tour della Nuova Zelanda ad un soggiorno alle Isole Cook, in Polinesia Francese o in Australia.
Sicurezza e sanità in Nuova Zelanda
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.