Vai al contenuto

VIAGGIO IN VIETNAM: ITINERARIO CONSIGLIATO PER 15 GIORNI

Un viaggio in Vietnam è assolutamente da fare almeno una volta nella vita. Caratterizzato da città vitali ma al tempo stesso tradizionali, coste di una bellezza sconvolgente, panorami incantevoli, un grande patrimonio storico e culturale e un’importante varietà di popolazioni, questo paese saprà rapirti fin da subito. 

Viaggio in Vietnam: itinerario consigliato da Viagea

Il Vietnam è un paese tutto da scoprire che sta acquisendo sempre più popolarità come destinazione turistica. Ciò che lo rende uno dei paesi più affascinanti e interessanti del pianeta, oltre alle numerose bellezze paesaggistiche, naturali e architettoniche, è l’incontro tra l’Asia moderna e l’Asia antica che è ancora ben visibile nella maggior parte delle località vietnamite.

Di seguito ti consigliamo un itinerario per un viaggio di 15 giorni in Vietnam perfetto per la prima volta in questo paese, in quanto include le località principali che lo rendono così speciale.

Lasciati ispirare e viaggia virtualmente con noi!

Primo giorno

Partenza dall’Italia per Hanoi. In base alla compagnia aerea scelta dovrai fare scalo in una città che potrebbe essere in Europa, in Medio Oriente o in Asia.

Secondo giorno

Arrivo ad Hanoi – meglio se in mattinata – così da avere la giornata a disposizione per iniziare a scoprire la città.

Hanoi si presenta come una tipica città francese del ‘900, con lunghi viali, numerosi parchi e abitazioni che richiamano lo stile francese, eredità della dominazione coloniale. Non mancano però aspetti che richiamano la cultura asiatica. Una città in cui l’eleganza esotica dell’Asia del passato si fonde con la dinamicità dell’Asia di oggi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

I consigli di Viagea: immersione nello street food vietnamita

Consigliamo di prenotare una passeggiata guidata di 3 ore nel centro storico di Hanoi con una guida locale alla scoperta delle tradizioni culinarie del Vietnam. Assaggia il banh cuon (spaghetti di riso ripieni) e osserva come esperti cuochi preparano questo piatto gustoso. Non puoi non assaggiare anche il pho (zuppa di spaghetti), il piatto più famoso del Vietnam. Altre specialità gastronomiche sono panini con granchio, palline di riso fritto e panini freschi – serviti con un piatto di verdure crude e una salsa speciale. Imperdibile poi il banh my (un panino vietnamita) e il famoso caffè all’uovo.

Terzo giorno

In questa giornata consigliamo un tour guidato della città di Hanoi, alla scoperta dei monumenti più interessanti e dei luoghi più iconici della città.

Le vie brulicanti del Quartiere Vecchio sono un luogo con una storia millenaria che pulsa di vitalità e commerci. Non puoi perderti la visita del Tempio della Letteratura, la prima università del paese, e del Tempio di Ngoc Son, situato su un’isoletta del lago Hoan Kiem. Interessanti sono poi la Pagoda Mot Cot, nota come la “Pagoda ad un solo pilastro”, e il Mausoleo di Ho Chi Minh, legato alla storia del Paese. Infine, per uno sguardo alla storia, suggeriamo la visita del Museo di Etnologia.

Quarto giorno

Il tempo ad Hanoi è terminato, è ora di proseguire per una nuova meta!

Trasferimento al porto (durata: 2 ore e 30 minuti circa) per imbarcarsi per un’escursione di due giorni nella fantastica baia di Halong, uno dei luoghi più imperdibili e straordinari durante il tuo viaggio in Vietnam.

Possibilità di crociere nella baia Lan Ha o Bai Tu Long, meno battute e conosciute di Halong ma ugualmente belle e straordinarie.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

La baia di Halong, sito Patrimonio dell’Umanità, è indubbiamente una delle esperienze più affascinanti che il Vietnam possa offrire. La baia presenta uno scenario geologicamente molto ricco con centinaia di pinnacoli calcarei che emergono dalle acque.

Tuttavia, la baia di Halong non è l’unica baia; difatti, il paesaggio di formazioni calcaree prosegue per un centinaio di chilometri fino al confine cinese. La baia più tranquilla è quella di Lan Ha che è molto scenografica e offre numerose spiagge da esplorare.

C’è poi la baia di Bai Tu Long che è a dir poco meravigliosa, oltre al fatto che è ancora sconosciuta dalla maggior parte dei turisti.

Quinto giorno

Dopo esserti goduto l’alba a bordo nella baia di Halong – con tutte le emozioni e sensazioni che porterai con te al tuo rientro – è ora di tornare ad Hanoi.

Sbarco e trasferimento all’aeroporto di Hanoi (durata: circa 2 ore e 40 minuti) per prendere il volo per la prossima destinazione: la cittadina di Hue.

Serata libera per iniziare a goderti questa splendida cittadina, una delle più caratteristiche del Vietnam.

Sesto giorno

Consigliamo una visita guidata della città di Hue, ritenuta da molti la più bella città del Vietnam e localizzata sulle rive del Fiume dei Profumi.

Hue giace tra mare e monti ed è situata sulla strada che collega Hanoi a Ho Chi Minh City.

Assolutamente da non perdere una visita della Città Purpurea Proibita, della Pagoda Thien Mu, della tomba di Ming Manh (imperatore della dinastia Nguyen) e del colorato mercato di Dong Ba.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Settimo giorno

Trasferimento via terra per la prossima destinazione: la città di Hoi An (distanza: circa 200 km).

I consigli di Viagea: soste a Lap An Lagoon e Lang Co

Durante il trasferimento da Hue a Hoi An, vale la pena fare una sosta a Lap An Lagoon, dove potrai ammirare la vegetazione lussureggiante, l’acqua cristallina e l’immagine perfetta delle nuvole che coprono le montagne.

Prosegui poi per Lang Co, una tranquilla cittadina di pescatori la cui baia è ritenuta una delle più belle al mondo. Si percorre l’Hai Van Pass, una delle strade più panoramiche del Vietnam. In cima è possibile fare una sosta sorseggiando un caffè e ammirando il panorama. Il momento clou è l’arrivo al Golden Bridge, ponte sospeso sorretto da due enormi mani di pietra. Il luogo adatto per scattare foto meravigliose!

Prima di arrivare a Hoi An, ultima visita alle Montagne di Marmo, un luogo surreale dove cime rocciose si innalzano sopra i tetti di case e resort.

Durata totale del trasferimento con le relative soste: circa 7 ore.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Ottavo giorno

Consigliamo una visita guidata della piccola città di Hoi An, un gioiellino da non perdere durante un viaggio in Vietnam.

Un tempo pittoresca e tranquilla cittadina fluviale, oggigiorno Hoi An si è trasformata in una città turistica, ma il suo fascino non è stato minimamente intaccato da questa trasformazione.

Non perderti il suo grazioso centro storico, la sua Città vecchia ben conservata e attraversata dai canali.

Il passato di crocevia di Hoi An è ben visibile nell’architettura, un mix di epoche e stili che spaziano dai templi cinesi in legno ai colorati edifici coloniali francesi, fino alle ricercate tube house vietnamite e al celebre Ponte giapponese.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Nono giorno

Il nono giorno trasferimento all’aeroporto di Danang, situato a circa 30 km da Hoi An, per prendere il volo per la nota Ho Chi Minh City, conosciuta anche come Saigon.

Nel pomeriggio potrai iniziare a scoprire la città che rappresenta il cuore pulsante del Vietnam, nonché sua città più grande, e ne rispecchia l’essenza, con quella fusione unica tra cultura autoctona e profonde influenze francesi e cinesi, riscontrabili a prima vista nella sua architettura.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Decimo giorno

Suggeriamo una visita guidata di un’intera giornata alla scoperta di Ho Chi Minh City, del suo centro storico e dei monumenti principali.

Da non perdere sono i noti tunnel di Cu Chi che si possono raggiungere in barca. Potrai esplorarli e scoprire di più sulla Guerra del Vietnam passeggiando in queste gallerie, a tratti quasi claustrofobiche.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Undicesimo giorno

Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo diretto verso l’ultima destinazione di questo viaggio in Vietnam: l’isola di Phu Quoc.

Phu Quoc è un’isola montuosa e boscosa che offre un’atmosfera tropicale con le sue spiagge di sabbia bianca e i villaggi di pescatori. Il periodo migliore per un soggiorno mare va da dicembre a marzo/aprile quando il cielo è blu e il mare è calmo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Dodicesimo e tredicesimo giorno

Intere giornate a disposizione per il relax e per scoprire l’isola.

I consigli di Viagea: le escursioni da fare

Tra le escursioni più interessanti che consigliamo a Phu Quoc c’è la visita del sud dell’isola e della spiaggia di Bai Sao, in cui potrai partecipare alla raccolta e alla lavorazione delle perle, snorkeling su tre isole (isole Finger, Dam Ngang e May Rut) a largo della costa meridionale di Phu Quoc, o ancora un’escursione in kayak e al Rach Vem Village per visitare una coltivazione di pepe di proprietà locale.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Quattordicesimo giorno

In tempo utile partenza con il volo da Phu Quoc per rientrare in Italia, con uno o due scali in base alla compagnia aerea scelta per il viaggio.

Quando andare in Vietnam

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Vietnam, quindi i meno piovosi e con temperature più piacevoli, sono: gennaio, febbraio, marzo, aprile, fine novembre e dicembre.

Ad ogni modo, il Vietnam è un paese molto grande – che si estende per ben 2.000 km – per cui è difficile trovare un mese in cui il clima è perfetto per tutte le destinazioni del viaggio.

Ad esempio, il momento migliore per visitare il nord del paese va da settembre a dicembre, mentre è consigliabile visitare il sud da dicembre ad aprile per evitare eccessive piogge. Invece le zone centrali del paese danno il loro meglio tra gennaio e marzo.

Come arrivare in Vietnam

Raggiungere il Vietnam è molto semplice e ci sono numerose compagnie aeree che operano tutti i giorni dai principali aeroporti italiani.

Solitamente, i due aeroporti di arrivo sono Hanoi o Saigon (Ho Chi Minh City) e i voli possono prevedere uno o più scali, in base alla compagnia aerea scelta.

Tra le compagnie aeree migliori che volano in Vietnam troviamo Singapore AirlinesEmiratesQatar Airways ed Air France.

In base alle date del viaggio, si valuta la compagnia aerea con il miglior operativo al minor prezzo.

Come organizzare un viaggio in Vietnam

Per organizzare un viaggio in Vietnam su misura è fondamentale rivolgersi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza della destinazione e sappiano darti ascolto per trasformare in realtà il viaggio dei tuoi sogni. Noi di Viagea, da numerosi anni organizziamo viaggi personalizzati in Vietnam, sulla base delle esigenze e desideri dei nostri clienti.

Molte delle esperienze che ti abbiamo consigliato in questo itinerario sono fattibili solamente attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento è pianificato a priori.

Cosa che non è possibile fare con un viaggio fai da te.

Noi di Viagea siamo sempre al tuo fianco prima, durante e dopo il viaggio, affinché tu ti senta coccolato e seguito passo passo in questa avventura.

Ti interessano queste destinazioni? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!