
Viaggio su misura in Thailandia
Un viaggio in Thailandia svela un turbinio di immagini, suoni, odori e sapori, ma anche di contrasti. Un paese da vivere, che ti entra nelle viscere.
Parti per un viaggio in Thailandia, alla scoperta del noto “Paese del Sorriso”, con le sue isole paradisiache, la scintillante Bangkok, i numerosi templi antichi e la giungla impenetrabile.
Grattacieli che si fanno spazio tra i templi colorati, affascinanti palazzi reali antichi di secoli, mercati galleggianti, grandi centri commerciali che brillano vivacemente, colorati tuk-tuk che si rincorrono strombazzando nelle vie di Bangkok, eleganti ragazze assorte nelle loro preghiere.
Ma anche spiagge da sogno con sabbia bianca e fine, scogliere ricoperte dalla natura lussureggiante, grotte popolate da scimmie dispettose, acque trasparenti come cristallo, feste sfrenate in spiaggia sotto una splendida luna piena.
E ancora vicoli polverosi, stupa in rovina, case di legno scuro delicatamente cesellate, templi intarsiati di gioielli, tra i quali vagano i monaci con abiti color zafferano.
Un viaggio su misura in Thailandia, nel Regno del Siam, ha tutto ciò che serve per tracciare in modo indelebile un ricordo nel tuo cuore da viaggiatore.
Thailandia, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Bangkok
Tentacolare, frenetica, esotica e sensuale, Bangkok è un ciclone di immagini, suoni, odori e sapori. Grattacieli che svettano nel cielo tra i templi colorati, affascinanti palazzi reali, mercati traboccanti, strade labirintiche, negozi di sartoria su misura e centri commerciali lucenti. Una modernità che non cancella il passato, che si ritrova nei ritmi antichi delle danze tradizionali, dal canto dei monaci in abiti color zafferano, dalle donne che intrecciano ghirlande di gelsomini e festoni sui templi.
Ayutthaya
Ayutthaya è una nota città thailandese situata a circa 80 km a nord di Bangkok. E’ stata la capitale del Regno del Siam, ma anche un importante porto commerciale, finché fu rasa al suolo dai birmani nel 1767. Le rovine della città vecchia, divenute Patrimonio Unesco, fanno parte del Parco di Ayutthaya, un sito archeologico straordinario che comprende palazzi, templi buddisti, monasteri e statue. Puoi raggiungere Ayutthaya anche in giornata da Bangkok. Non perdertela durante il tuo viaggio in Thailandia.
Sukhothai
Sukhothai è una città minore della Thailandia che si trova circa 400 km a nord da Bangkok. Perché andare a Sukhothai? Principalmente per visitare il Parco Nazionale di Sukhothai che comprende tante meraviglie. Sukhothai è stato il primo territorio indipendente della Thailandia, pertanto questi luoghi ebbero il massimo splendore durante il “Regno d’Oro” di re Ramkhamhaeng. Inoltre, questo parco è stato inserito nella lista dei Patrimoni mondiali dell’UNESCO.
Chiang Mai
La venerabile capitale dell’antico regno di Lanna è soprannominata in Thailandia “Rosa del Nord”. E’ da qui che partono trekking e spedizioni nella giungla. Nonostante lo sviluppo degli ultimi anni, Chiang Mai ha conservato il suo fascino sonnambulo, i vicoli tranquilli e polverosi, le botteghe degli artigiani, i riti popolari tramandati da tempi immemorabili.
Chiang Rai
La città di Chiang Rai, gemella di Chiang Mai, è una bella addormentata nelle incantevoli colline nebbiose del famoso Triangolo d’oro, vicino ai fiumi scintillanti intorno a Chiang Saen. Cultura variopinta delle tribù locali, avventura di elefanti nella fitta giungla, lente navigazioni fino ai paesi limitrofi di Myanmar e Laos.
Phuket
Phuket evoca spiagge da sogno, scogliere fiancheggiate da una giungla impenetrabile, spiagge segrete nascoste da altissime falesie, isole di James Bond e fedeli alle 3 s: sole, sabbia e serenità. Ma Phuket è anche molte altre cose: stupa decorati con foglie d’oro e templi nascosti in grotte popolate da scimmie dispettose in una giungla lussureggiante, architetture sino-portoghesi, villaggi di pescatori su palafitte nel mare delle Andamane, enormi grotte calcaree dalle quali da secoli si raccolgono i nidi di rondine, spettacolari formazioni rocciose da esplorare con le caratteristiche long tail boat.
Koh Samui
Sofisticato rifugio tropicale che nonostante il glamour conserva il fascino di un tempo, Koh Samui offre paradisiache isole a pochi minuti di navigazione, tra cui Koh Tao e Koh Phangan. Questa è la seconda isola più grande della Thailandia ed è situata nel golfo di Thailandia, noto anche come golfo del Siam. L’isola è nota per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca avvolte dalle palme, le foreste di cocco, la rigogliosa foresta pluviale, ma anche i numerosi resort di lusso e gli eleganti centri termali dove abbandonarsi al benessere del proprio corpo.
Esperienze memorabili
- Rilassarsi con un massaggio thailandese
- Scoprire i mercati galleggianti e la vita lungo i canali
- Perdersi negli enormi centri commerciali e scoprire le diverse forme di cucina locale nei food hall
- Assaggiare la deliziosa cucina thailandese, dallo street food ai ristoranti gourmet
- Partecipare a una lezione di cucina
- Esplorare in canoa la baia di Phang Nga
- Navigare lungo il Mekong in battello da Chang Rai a Luang Prabang
- Effettuare un trekking a piedi nel mitico Triangolo d’Oro
- Snorkeling o immersioni nel parco naturale delle isole Similan
- Scoprire le sconosciute isole di Koh Chang, Koh Mak, Koh Wai e Koh Kood
Clima Thailandia: quando partire
I mesi migliori per organizzare un viaggio in Thailandia sono: novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Questi sono i mesi più asciutti e soleggiati, con possibilità di precipitazioni minime.
Aprile è spesso il mese più caldo dell’anno ed è anche il mese della celebrazione del festival “Songkran”.
Da maggio a ottobre è la stagione delle piogge, con brevi temporali che rinfrescano le risaie.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Thailandia
L’ideale sarebbe dedicare almeno 3 giorni a Bangkok, 4-5 giorni per visitare il Nord (Chiang Rai e Chiang Mai) e una settimana di mare in un’isola nel Mare delle Andamane oppure nel Golfo di Thailandia (in base alla stagione del viaggio).
Cos’altro scoprire
Dalla Thailandia si raggiungono facilmente il Laos e la Cambogia pertanto potrebbe essere un’ottima idea combinare altre destinazioni a questo viaggio.
Sicurezza e sanità in Thailandia
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.
