Vai al contenuto
Viaggio in Tanzania

Viaggio su misura in Tanzania

Un viaggio in Tanzania ti porterà nell’Africa dell’immaginario, per vivere emozioni indescrivibili e indimenticabili.

Savana a perdita d’occhio, animali da documentario, ma anche tramonti dai colori irreali e spiagge bianchissime, sono solo alcuni dei motivi per organizzare un viaggio in Tanzania.

Un’infinita varietà di parchi e riserve naturali sono il cuore pulsante di un viaggio su misura in Tanzania. Nel paese più grande dell’Africa Orientale è possibile ammirare la natura in tutto il suo splendore: dalle migrazioni degli gnu ai baobab giganteschi, passando per splendide isole incontaminate al largo della costa, circondate da invitanti acque cristalline.

Tanzania, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Parco Nazionale di Serengeti

Il Serengeti è uno dei parchi più grandiosi e straordinari d’Africa, dove avviene uno dei cicli più affascinanti del mondo: la transumanza degli animali, in particolare di gnu, alla ricerca di nuovi pascoli. Dalla Tanzania al Kenya e viceversa, un evento imperdibile che avviene due volte l’anno. Qui, è possibile avvistare anche leoni, ghepardi, leopardi, zebre, giraffe e gazzelle.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Kilimangiaro

Il Kilimangiaro è la montagna più alta del continente africano, oltre ad essere una delle più alte del mondo. Con i suoi 5.895 metri, emerge dalla savana in tutto il suo splendore. Ogni anno, numerosi alpinisti e appassionati di trekking ne intraprendono la scalata, che risulta essere una delle esperienze più avventurose ed emozionanti da fare durante un viaggio in Tanzania.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Cratere del Ngorongoro

Un immenso cratere vulcanico divenuto area di conservazione, dove si possono ammirare numerose specie animali, tra cui anche i rinoceronti. Non solo animali, ma anche un paesaggio mozzafiato, immense pianure, praterie e natura lussureggiante che contribuiscono nella creazione di un paesaggio da paradiso terrestre e difficile da dimenticare.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Parco Nazionale di Arusha

Non molto distante dal Kilimanjaro, questo parco è un insieme di diversi ambienti naturali come pianure, laghi e foreste che ospitano giraffe, zebre, antilopi, bufali, fenicotteri e un’infinità di uccelli. All’interno del parco si trova anche il Monte Meru, uno stratovulcano attivo circondato da savana e coperto in parte da foresta.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Parco Nazionale del Tarangire

Il Parco Nazionale del Tarangire è uno dei migliori parchi da visitare durante un safari in Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume che lo attraversa e regala panorami selvaggi di grande fascino, con protagonista la savana. L’ambiente è punteggiato da giganteschi baobab, alberi longevi e resistenti che alcune tribù ritengono sacri e sono utilizzati come fonte di sostentamento.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Parco Nazionale del lago Natron

Il lago Natron e il vicino vulcano Ol Doinyo Lengai sono luoghi incontaminati, aspri e affascinanti, fuori dai classici percorsi turistici. Le dimensioni e i colori del lago variano nei diversi periodi dell’anno. Le acque assumono sfumature dal bianco al marrone, passando per un rosa brillante e, durante i periodi di siccità, le coste coperte da una crosta salina. Il lago è l’habitat ideale dei fenicotteri rosa minori, che qui nidificano ogni anno.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Parco Nazionale del Ruaha e Riserva del Selous

Il Parco Nazionale del Ruaha e la Riserva del Selous sono ambienti ancora incontaminati e poco turistici con foreste secolari e giganteschi baobab. Nelle vicinanze del fiume vivono ippopotami e coccodrilli, ma anche fauna selvatica africana. Oltre ad antilopi, elefanti ed alcuni predatori, il parco è anche abitato da cani selvatici.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Zanzibar

Un’isola con spiagge meravigliose e un affascinante centro storico, patrimonio mondiale Unesco. Qui, potrai fare immersioni, snorkeling, incontrare i delfini, andare alla scoperta delle foreste, oltre a rilassarti sulle bianchissime coste quasi abbaglianti. Un soggiorno a Zanzibar regala intense emozioni, come anche esperienze esclusive indimenticabili.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Ammirare l’alba a bordo di una mongolfiera in volo sul Parco del Serengeti o del Ruaha
  • Incontrare gli scimpanzé nel Parco Nazionale dei Monti Mahale
  • Effettuare il trekking sulla vetta del Kilimangiaro, la montagna più alta del continente
  • Rilassarsi a Mafia, isola circondata da acque turchesi e ricchi fondali marini
  • Nuotare con i delfini a Zanzibar e scoprire le tartarughe giganti di Prison Island
  • Perdersi negli antichi vicoli e mercati di Stone Town

Quando andare in Tanzania: il clima

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Tanzania sono giugno, luglio, agosto e settembre, perfetti per un tour completo con safari e soggiorno mare.

Anche gennaio e febbraio sono adatti, ma le temperature sono più calde e afose.

Quanti giorni sono necessari per visitare la Tanzania

Idealmente dieci giorni, a cui aggiungere poi eventualmente una settimana per un soggiorno mare.

Cos’altro scoprire

Un viaggio in Tanzania può essere completato con un soggiorno mare a Zanzibar o ad altre isole vicine, come Mafia e Pemba. O ancora un’estensione mare alle Seychelles o sull’isola di Mauritius.

Sicurezza e sanità in Tanzania

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.

Viaggio in Tanzania

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!