Vai al contenuto
Viaggio in Sudafrica

Viaggio su misura in Sudafrica

Il Sudafrica è una perfetta introduzione ai molteplici gioielli del Continente Nero.

I viaggiatori che decidono di organizzare un viaggio in Sudafrica si trovano di fronte ai classici paesaggi africani: savana dorata, grandi gole che spaccano in due gli altopiani, aridi deserti, e, ovviamente, quanto di meglio la fauna africana ha da offrire: i “Big Five”. Leoni, bufali, leopardi, rinoceronti ed elefanti, così come centinaia di altre specie che popolano le riserve di questo splendido paese.

Avventura non significa però scomodità: il Sudafrica ospita alcune delle riserve naturali private più lussuose del mondo, dove vivere un safari nel lusso discreto ed esclusivo degli avventurieri del Novecento.

Ma il Sudafrica non è solo safari. Barriere coralline, immersioni con gli squali, catene montuose, rafting sulle rapide, spiagge dorate bagnate da leggendarie onde da surf, e Città del Capo, una delle città più belle del mondo, sono alcune delle tante attrazioni del Sudafrica.

Sudafrica, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Cape Town

Con l’imponente Table Mountain come sfondo, le bellissime spiagge e un’atmosfera rilassata e cosmopolita, Cape Town è considerata una delle più belle città del mondo ed è la capitale del Sudafrica. I suoi numerosi bar e ristoranti sofisticati, la sua vibrante vita notturna che richiama celebrità di Hollywood e le affascinanti cantine lungo la costa, richiamano sempre più viaggiatori attratti da questa città. Per non dimenticare poi lo spettacolare Capo di Buona Speranza, l’estremità meridionale della penisola del Capo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Sudafrica cosa vedere

Johannesburg

Johannesburg è la più grande città del Sudafrica, nonché la capitale economica e finanziaria del paese. Ricca di grattacieli, ghetti e quartieri caratteristici, questa eclettica città è alquanto contraddittoria: dalla povertà alla ricchezza, dalla sporcizia alla cura maniacale, dal suo essere pericolosa al suo animo accogliente. A Johannesburg non ci sono vie di mezzo, bisogna prenderla per com’è. Non perderti una passeggiata nei sobborghi più caratteristici, tra cui Parktown, con grandi dimore che risalgono al Novecento e Houghton, noto per le immense ville con giardini rigogliosi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Kruger National Park

Il famoso Parco Nazionale Kruger è la più grande riserva del Sudafrica e uno dei più importanti santuari della fauna selvatica del pianeta. Copre quasi due milioni di ettari e possiede una natura selvaggia dove vivono più mammiferi in libertà che in qualsiasi altra riserva del pianeta. Inoltre, è uno dei luoghi migliori per andare alla ricerca dei “Big Five” (leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali). Lodge sofisticati e lussuosi nel cuore di discrete concessioni private, permettono di vivere safari intimi ed esclusivi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Sabi Sand Reserve

La riserva naturale e concessione privata di Sabi Sand si trova a sud-ovest del famoso Parco Nazionale Kruger ed è conosciuta in tutto il mondo per offrire una delle migliori opportunità di osservazione dei Big Five in Sudafrica. Non c’è recinzione, quindi gli animali possono muoversi liberamente attraverso questo immacolato deserto africano. L’area di Sabi Sand è particolarmente famosa per le sue incredibili osservazioni ravvicinate di leopardi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Madikwe Reserve

Leoni, elefanti, bufali, rinoceronti bianchi e neri e il cane selvatico africano condividono una delle maggiori riserve in Sudafrica, mescolando pianure e foreste aperte con grandi scarpate e offrendo un habitat incredibilmente diversificato per la fauna selvatica.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

KwaZulu-Natal

La provincia sudafricana del KwaZulu-Natal è una spettacolare destinazione multiculturale fiancheggiata dal caldo Oceano Indiano a est e da cime imponenti alle spalle. Qui, si possono ammirare spiagge vergini di sabbia dorata bagnate dalle calde acque dell’Oceano Indiano dove nidificano le tartarughe e spettacolari barriere coralline, perfette per le immersioni. Ma non c’è solo natura nel Kwazulu-Natal: il ricco patrimonio culturale del regno Zulu è affascinante da scoprire, come lo sono le storie tradizionali e i campi di battaglia di Isandlwana e Rorke’s Drift.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Garden Route

La Garden Route è una delle strade panoramiche più belle del mondo, una miscela di Africa, Mediterraneo e Cotswolds. Percorrendo questa strada attraverserai colline fiorite, costellate di laghi, cespugli e fitte foreste, lungo spettacolari scogliere e spiagge dorate dove non è raro avvistare balene, spesso vicino alla riva. I paesaggi semi-aridi delle montagne “Klein Karoo” offrono un sorprendente contrasto con la rigogliosa vegetazione e le foreste dove pascolano elefanti e rinoceronti, mentre nella baia di Plettenberg si può nuotare con i delfini.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Prendere la Route 62, la strada del vino più lunga del mondo, assaggiando i vini e le specialità gastronomiche migliori del Sudafrica, mentre si ammirano straordinari paesaggi
  • Prendere il Blue train da Pretoria a Cape Town e rivivere il lusso discreto, esperienze ed atmosfera degli esploratori e dei coloni dell’Ottocento, ammirando vedute spettacolari di classici paesaggi sudafricani e animali selvatici
  • Avvistare le balene a Walker Bay, da giugno a dicembre
  • Scoprire i Big Five senza la folla del Kruger, in un’esclusiva concessione privata
  • Partecipare in primavera al Cape Town International Jazz Festival, che richiama i maggiori musicisti sudafricani e internazionali
  • Partecipare ad un safari nel mitico deserto del Kalahari
  • Ammirare la Simon’s Town Penguin Colony a Boulders Beach

Clima Sudafrica: quando partire

Il Sudafrica è un paese visitabile tutto l’anno. In base alle esperienze che vuoi fare ti consigliamo i mesi migliori per poterle vivere.

Per andare a Cape Town e percorrere la Garden Route, il periodo migliore va da ottobre a maggio. Per vedere i Big Five” al Kruger National Park o a Madikwe, invece il periodo migliore va da aprile a settembre. La stagione della fioritura dei fiori di campo, i fynbos va da metà agosto a metà settembre. Per osservare le balene lungo il Capo Orientale dovresti scegliere il periodo da giugno a novembre.

Quanto tempo dedicare ad un viaggio in Sudafrica

Ti suggeriamo di prevedere una settimana tra Cape Town e la Garden Route e un’altra settimana o due per i parchi nazionali. Nel complesso, dunque, sono necessarie almeno due o tre settimane.

Cos’altro scoprire

Dopo un viaggio in Sudafrica, si può proseguire per il Botswana oppure aggiungere un’escursione di qualche giorno alle cascate Vittoria o ancora un soggiorno mare in Mozambico, nello splendido arcipelago delle Quirimbas.

Sicurezza e sanità in Sudafrica

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.

Viaggio in Sudafrica

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!