Vai al contenuto
Viaggio in Spagna

Viaggio su misura in Spagna

Un viaggio su misura in Spagna è un concentrato affascinante di paesaggi incredibili, culture differenti, architetture straordinarie ed esperienze coinvolgenti da vivere giorno dopo giorno e difficili da dimenticare.

Un viaggio in Spagna è sempre una buona idea. Con 50 province, 17 regioni autonome e almeno 5 lingue, la Spagna è più diversificata di quanto si possa pensare. Il nord è verde con un clima simile a quello celtico, a sud e ad est si trovano lunghi tratti di costa sabbiosa e rocciosa, senza dimenticare tutto ciò che i Pirenei hanno da offrire.

Dalla Galizia alla Catalogna, dai Paesi Baschi all’Andalusia, dalle Canarie alle Baleari, si incontrano persone che amano le feste, mangiare, bere e vivere all’aperto grazie anche al clima piacevole che caratterizza gran parte della Spagna.

Una vacanza in Spagna può essere facilmente trascorsa prendendo parte alle attività per eccellenza del paese: mangiare paella, sorseggiare un caffè espresso in un bar lungo una strada alberata e mangiare tapas fino a tarda notte. Ma oltre alle cattedrali, allo shopping e al flamenco, la Spagna è un paese moderno che offre anche musei d’arte di livello mondiale, alcuni dei migliori piatti della cucina gastronomica del mondo e una vivace vita notturna.

Spagna, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Barcellona

Barcellona è un’incantevole città di mare con una cultura sconfinata, un’architettura favolosa e una scena culinaria di prim’ordine. Imperdibili tutte le opere architettoniche di Gaudì e, senza dubbio, La Sagrada Familia occupa un posto privilegiato. Gli interni non possono che stupire ogni viaggiatore! In città non mancano le spiagge dove è possibile rilassarsi, praticare sport all’aria aperta e acquatici. Le colline alle spalle della zona urbana sono il luogo perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Valencia

Cosa vedere in Spagna? Non perderti Valencia, la terza città più grande della Spagna. La città è meravigliosamente vivibile con fiorenti scene culturali, gastronomiche e una florida vita notturna. Valencia ha deviato il suo fiume, soggetto a inondazioni, verso la periferia e ha trasformato l’ex letto del fiume in un glorioso parco che si snoda attraverso la città. Qui, si trovano gli edifici futuristici della Ciudad de las Artes y las Ciencias. Altri edifici contemporanei abbelliscono la città, che ha anche una manciata di grandi musei, un lungo tratto di spiaggia e un caratteristico quartiere antico.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Granada

Attirati dal fascino dell’Alhambra, molti visitatori si dirigono a Granada incerti su cosa aspettarsi. Quello che trovano è una città grintosa e avvincente in cui l’architettura islamica e la vita di strada dal sapore arabo vanno di pari passo con chiese monumentali, tapas bar e graffiti della controcultura. La città, estesa ai piedi della Sierra Nevada, era l’ultima roccaforte dei Mori spagnoli e la loro eredità è ancora ben presente. La cosa più spettacolare, ovviamente, è l’Alhambra, un sorprendente complesso di palazzi il cui arredamento islamico e giardini paesaggistici non hanno eguali in Europa.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Costa del Sol

Prese d’assalto da milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo, le località della Costa del Sol sono assolutamente deliziose. Città e paesi più piccoli che in estate prendono vita, grazie anche alle attività ricreative e culturali. Malaga, Marbella, Benalmadena, Puerto Banus o Torremolinos. Qui, con più di 300 giorni di sole l’anno, è quasi impossibile non rilassarsi e godersi lo scorrere lento delle giornate dedicate alla vita da spiaggia.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Siviglia

Tra le città da non perdere durante il tuo viaggio in Spagna c’è senza dubbio Siviglia. Siviglia ti disarma e ti seduce. Il suo centro storico, dominato da una colossale cattedrale gotica, è un mix inebriante di splendenti palazzi mudéjar, chiese barocche e tortuosi vicoli medievali. I club di flamenco mantengono viva l’intimità e l’intensità di questa tradizione secolare, mentre le dimore aristocratiche rievocano il passato della città come capitale moresca e, più tardi, metropoli del XVI secolo ricca di commerci del Nuovo Mondo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Santiago di Compostela

Santiago di Compostela è riconosciuto come il luogo di riposo dell’apostolo Giacomo. È un luogo ipnotico e ancora oggi i pellegrini affollano il Cammino di Santiago, un percorso che per tradizione iniziava a casa e terminava presso la magnifica cattedrale, situata nel cuore del centro storico. La città vecchia è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1985. Qui, si respira un’atmosfera piuttosto solenne, mentre si passeggia tra le meraviglie artistiche e le strade strette e tortuose.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Toledo

Circondata dal fiume Tago e situata in cima a una collina, questa città con i suoi 2 millenni di storia è deliziosamente complessa e merita una visita. A suonare le note chiave nello sviluppo della città di Toledo, sono numerose religioni, tra cui Cristianesimo, Islam ed Ebraismo. Un breve periodo trascorso nella sinagoga di Santa Maria La Blanca, uno sguardo all’esterno della cattedrale locale e una breve passeggiata sul ponte di Alcántara, sono probabilmente sufficienti per darti un assaggio dell’incanto storico della città.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Madrid

Madrid è un luogo affascinante con un’energia che porta un semplice messaggio: questa città sa davvero come vivere. Cultura artistica, musei di fama mondiale, un panorama culinario invidiabile e le leggendarie notti di Madrid concorrono a rendere la città una capitale europea con un carattere unico e un’atmosfera magica. Non esiste un simbolo che rappresenta la città, ma con le sue dimore medievali, i palazzi reali e l’architettura contemporanea, Madrid non ha nulla da invidiare ad altre capitali.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Saragozza

L’immagine eterea della Basilica del Pilar dalle molteplici cupole riflessa nel fiume Ebro è un potente simbolo di Saragozza, una delle capitali più sottovalutate della Spagna. Ci sono anche altri luoghi di interesse, come il castello riccamente decorato e alcuni resti romani sotterranei. Il fascino di Saragozza, però, va ben oltre i suoi monumenti. La quinta città più grande della Spagna ha una delle migliori scene di tapas e bar del paese e conserva opere del pittore Francisco Goya.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Bilbao

Architettura sbalorditiva, un’incredibile scena gastronomica e paesaggi mozzafiato appena fuori dal centro città: Bilbao è uno dei grandi tesori dei Paesi Baschi. Lo scintillante museo Guggenheim continua ad affascinare sempre più viaggiatori. Oggi, però, questa icona è affiancata da altre grandi opere architettoniche; il vicino Zubizuri, un ponte svettante, e l’Azkuna Zentroa, un deposito di vino trasformato in centro culturale. La città ha anche un passato storico: qui si trova un teatro neobarocco, una stazione ferroviaria in stile Art Nouveau e diverse cattedrali degne di nota.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Pamplona

I sensi si intensificano a Pamplona, capitale del Regno di Navarra e sede di uno dei più famosi e selvaggi festival. Eppure, anche quando i tori non stanno rombando sui ciottoli attraverso il centro della città, Pamplona è un luogo affascinante da esplorare. Con la sua imponente cattedrale, i tesori archeologici e le fortificazioni del XVI secolo, c’è molta storia nascosta in questi suggestivi vicoli medievali. E con i suoi parchi lussureggianti e il centro cittadino pieno di vivaci locali, è facile capire perché così tanti, Hemingway incluso, sono rimasti affascinati dalla città.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Cordoba

Una tranquilla cittadina dove è possibile passeggiare e lanciare l’occhio all’interno dei cortili tradizionali che in primavera diventano un’esplosione di colori grazie ai numerosissimi vasi fioriti. La Mezquita de Cordoba è assolutamente imperdibile. Pavimento in marmo, archi giganti, nicchie dorate, colonne di diaspro e mosaici bizantini. È certamente una meraviglia del mondo medievale con il suo ambiente mistico e l’arredamento esotico.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Salamanca

Conquistata da romani, cartaginesi e mori, Salamanca è un luogo affascinante che è stato insignito del riconoscimento di Patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’esclusiva pietra arenaria conferisce agli edifici un bagliore dorato e il labirinto di stradine che lo circondano crea un’atmosfera romantica. Salamanca è anche la sede della più antica università spagnola, che a sua volta consente alla città di animarsi di nuova vita. La Città Vecchia vanta la sua incredibile Playa Mayor, i monumenti e l’imponente ponte romano che attraversa il fiume Allegheny.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Ronda

Situata nel cuore dell’Andalusia, Ronda è tra le più belle cittadine della Spagna e conserva ancora un fascino storico. La Ciudad, il centro storico, attrae la maggior parte dei visitatori che si disperdono nei vicoli e respirano quell’aria di romanticismo presente in città. Il centro storico è isolato dal resto della città da una considerevole gola, pur essendo collegato ad esso da una struttura che si dice sia uno dei luoghi più fotografati di tutta la Spagna.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Isole Baleari

Situate nel Mar Mediterraneo, non lontano dalla costa orientale della Spagna continentale, le Isole Baleari sono quattro piccole isole, tutte molto diverse l’una dall’altra. Ibiza, dove è possibile fare festa fino allo sfinimento o viverne il lato più selvaggio e meno turistico; Minorca, l’oasi di tranquillità e un paradiso di bellezze naturali; Maiorca, un’isola montuosa che ha da offrire molto per una vacanza indimenticabile; infine Formentera, spiagge paradisiache e mare cristallino.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Isole Canarie

Sette isole tutte da scoprire e vivere con un ritmo tranquillo e rilassato. Tenerife, l’isola dell’eterna primavera. Gran Canaria con il suo paesaggio variegato. La Palma, in gran parte vulcanica nell’aspetto e nel carattere, perfetta per infinite escursioni nella natura. Lanzarote, l’isola spazzata dal vento e caratterizzata da edifici bassi. Fuerteventura, la più grande e la più semplice, ideale per sport all’aperto ma anche per rilassarsi. La Gomera, la più piccola e la più idilliaca da visitare in un giorno. Infine El Hierro, la più inaccessibile e non commerciale. Non resta che scegliere quale visitare!

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Ammirare la maestosità dell’Alhambra da uno dei mirador di Granada
  • Scoprire le fantastiche opere architettoniche di Gaudì a Barcellona
  • Percorrere un tratto del Cammino di Santiago
  • Camminare lungo il Caminito del Rey per avere scorci incredibili
  • Partecipare a un festival musicale estivo
  • Sorseggiare un drink su uno dei rooftop di Madrid
  • Provare i piatti tipici in un mercato gastronomico della capitale
  • Ammirare i ciliegi in fiore a Extremadura
  • Visitare il quartiere ebraico di Toledo
  • Perdersi nella scena culturale di Valencia
  • Tuffarsi nelle acque cristalline delle isole Baleari o delle Canarie
  • Fare trekking sulle scogliere dei Paesi Baschi
  • Assaggiare la sangria ovunque sia possibile
  • Prendere parte a un safari nel Parco Nazionale Doñana a Huelva
  • Navigare le Rías Baixas, un’area costiera della Galizia
  • Assaggiare le migliori tapas in Andalusia
  • Rimanere incantati da uno spettacolo di flamenco
  • Confondersi nei colonnati della Cattedrale di Cordoba

Clima Spagna: quando partire

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Spagna sono giugno, luglio e agosto se sei in cerca di sole e mare. In questo caso, è preferibile la costa mediterranea rispetto alla costa atlantica, più piovosa e fresca.

In generale, l’estate è perfetta per visitare le città e fare escursioni sul versante atlantico (nord/nord-ovest) e le zone montane della Spagna.

Primavera e autunno sono perfetti per visitare la Spagna centrale e meridionale.

Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Spagna

Un viaggio in Spagna richiede da una a due settimane per visitare le meraviglie del paese.

Cos’altro scoprire

Dopo un viaggio nella zona continentale della Spagna è possibile raggiungere l’arcipelago delle Baleari o delle Canarie, per godersi qualche giorno di mare.

Sicurezza e sanità in Spagna

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.