Vai al contenuto
Viaggio in Perù

Viaggio su misura in Perù

Un viaggio in Perù consente di visitare uno dei luoghi più straordinari del pianeta, l’imperdibile Machu Picchu. Ma il Perù è anche molto altro; offre straordinarie bellezze, tra cui la Foresta Amazzonica, siti archeologici e paesaggi incantevoli.

Anche i viaggiatori più esperti rimangono ammaliati dopo essere tornati da un viaggio in Perù. La cosa che più colpisce è l’incredibile varietà di esperienze e di paesaggi naturali: dal deserto costiero alla Foresta Amazzonica, dalle Ande alle inespugnabili città inca, dalle montagne arcobaleno al lago Titicaca.

In questa terra affascinante e unica, culture precolombiane, coloniali e contemporanee si fondono in un’esperienza umana e personale indimenticabile.

I viaggi in Perù costruiti su misura soddisfano tutti i viaggiatori, che siano appassionati di storia, amanti della natura, avventurosi o golosi di esperienze…e di cibo!

Per questo motivo, il Perù è considerato una delle destinazioni più entusiasmanti del Sud America.

Perù, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Lima

La capitale del Perù merita una visita, se non altro per i musei che ospitano incredibili collezioni d’arte peruviana. Ma vale anche la pena visitare il centro e i quartieri di Miraflores e Barranco, esplorare la sorprendente cucina della capitale gastronomica dell’America Latina e godersi qualche ora di relax su una spiaggia nella “Costa Verde”.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Machu Picchu

Destinazione iconica di un viaggio in Perù, Machu Picchu è senza ombra di dubbio l’attrazione più famosa del Perù e forse del Sud America. Questo sito è considerato il più incantevole dell’impero Inca ed uno dei siti UNESCO più visitati al mondo. Straordinario non solo per la rilevanza storica, ma anche naturalistica, oggi è un sito rigidamente protetto.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Cuzco

Oggi, Cuzco ha l’aspetto di una pigra città coloniale dove trascorrerai qualche giorno ad ambientarti prima della visita di Machu Picchu, approfittandone per visitare la Valle Sagrada e le sue incredibili testimonianze storiche. Cuzco è stata capitale degli Inca e le antiche testimonianze sono ovunque, all’interno e nei pressi della città.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Lago Titicaca

Il Lago Titicaca è il lago navigabile più alto al mondo e si trova al confine tra il Perù e la Bolivia, nel cuore dell’antico impero Inca, le cui tracce sono visibili un po’ ovunque. Dalla località di Puno si possono visitare le isole galleggianti degli Uro.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Linee di Nazca

Le famose Linee di Nazca sono per molti una tappa irrinunciabile durante un viaggio in Perù. L’esperienza è indimenticabile, anche per le incredibili manovre dei piloti impegnati a sorvolare le linee inclinando l’aereo a destra e sinistra per permettere a tutti i passeggeri di vedere ognuna delle figure.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Arequipa

Chiamata anche “La Ciudad Blanca”, per via delle costruzioni nella locale pietra vulcanica bianca, Arequipa ti sorprenderà per il suo charme, il suo centro storico patrimonio UNESCO e il suo ritmo delicato. Ma è anche meta di trekker ed escursionisti che fanno base per percorrere il profondo Colca Canyon e scalare i vicini vulcani.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Foresta Amazzonica

Puerto Maldonado e Iquitos sono i due porti fluviali peruviani di accesso alla Foresta Amazzonica dai quali i viaggiatori, più o meno avventurosi, possono percepire con tutti i sensi questo indescrivibile spettacolo della natura.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Vinicunca Mountain

Dall’ocra all’arancio, dall’azzurro al viola, e ancora dal verde al giallo, gli strati geologici delle montagne Vinicunca sono uno spettacolo difficile da dimenticare. Vinicunca, la montagna dei sette colori, è un luogo che lascia senza fiato ed è senz’altro un’imperdibile escursione da Cuzco.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • La Fiesta de la Candelaria a Puno nel mese di febbraio
  • Arrivare a Machu Picchu con l’Inca Trail e vederla per la prima volta all’alba dalla Porta del Sole
  • 3 giorni di trekking alla città perduta di Choquequirao, prima che una cabinovia la faccia diventare una meta alternativa a Machu Picchu
  • Un pisco e ceviche al tramonto nella Plaza de Armas di Cuzco
  • Arrampicarsi sui 4 piani della casa sull’albero dell’Hotel La Casa Fitzcarraldo a Iquitos, dove Werner Herzhog e Mick Jagger risiedettero durante le riprese del film Fitzcarraldo
  • Trascorrere un pomeriggio di puro divertimento praticando “buggies & sandboarding” presso le dune California a Paracas
  • Scoprire con un’escursione in barca le isole Ballestas, «le Galapagos del Perù»
  • Visitare il Colca Canyon, più profondo del Grand canyon, e ammirare i numerosi condor librarsi nell’aria sfruttando le correnti ascensionali
  • Esplorare la Valle Sagrada, tra impressionanti coltivazioni a terrazza, saline, vestigia incaiche e antichi pueblos

Clima Perù: quando partire

Il periodo ideale per organizzare un viaggio in Perù va da maggio a settembre, che corrisponde al periodo più asciutto e meno piovoso. Questi sono i mesi migliori per visitare le zone di Cuzco, Machu Picchu e l’Amazzonia.

In inverno, invece, fa più caldo lungo la costa e si riesce a godere di un bel clima secco costiero in zone poco battute dal turismo classico.

Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Perù

10 giorni o due settimane permettono di visitare i luoghi più imperdibili, ma se si vuole fare l’esperienza dell’Inca Trail o una crociera nell’Amazzonia sarà necessario pianificare almeno tre settimane e prenotare con largo anticipo. Dal 2018 l’accesso a Machu Picchu e all’Inca Trail è regolamentato e in alta stagione bisogna assicurarsi i biglietti/permessi con largo anticipo (per l’Inca Trail almeno sei mesi).

Cos’altro scoprire

Il Perù è un paese che offre molto anche oltre le classiche destinazioni turistiche e merita eventuali estensioni interne, ad esempio si potrebbe abbinare una crociera nell’Amazzonia o un itinerario preincaico nel nord del Perù (Chanchan, Pascamayo, Tuelap).

Più classica è l‘estensione in Bolivia, passando dal Lago Titicaca e La Paz.

Sicurezza e sanità in Perù

Per informazioni aggiornate sulla situazione del paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.