Vai al contenuto
Viaggio in Norvegia

Viaggio su misura in Norvegia

Un viaggio su misura in Norvegia permette di immergersi in un paese caratterizzato da paesaggi fiabeschi e assolutamente straordinari. La Norvegia sa affascinare con i suoi incredibili fenomeni naturali e consente di vivere esperienze da ricordare per tutta la vita.

Ci sono tanti e ottimi motivi per organizzare un viaggio in Norvegia, la terra del sole di mezzanotte e delle meravigliose aurore boreali. Probabilmente è difficile trovare un motivo per non farlo! Sì, anche il freddo non può essere una scusa. L’inverno in Norvegia è assolutamente magico.

Dai contesti urbani alla moda ai fiordi scintillanti, dall’aurora boreale ai villaggi remoti sopra il Circolo Polare Artico, la Norvegia offre ai visitatori un incredibile mix di meraviglie culturali e naturali. Da dove iniziare? Per ottenere il meglio dalla tua vacanza, ti consigliamo di scegliere una o due regioni da esplorare e concentrarti solo su quelle.

Cosa vedere in Norvegia: i luoghi imperdibili

La regione di Oslo

Oslo, la capitale norvegese, è stata nominata Capitale verde europea 2019. Qui, si ha una scena gastronomica all’avanguardia. Quartieri nuovi e originali, un ricco calendario di eventi, diversi musei e numerose attrazioni. Circondata dall’Oslofjord e da fitte foreste, Oslo permette di combinare la vita urbana della città con la natura attraverso attività come il ciclismo, lo sci e l’esplorazione delle isole. Nelle vicine regioni di Østfold e Vestfold, città affascinanti come Fredrikstad e Tønsberg punteggiano la costa. A circa un’ora di auto da Oslo si trova la destinazione artistica norvegese Hadeland, dove è possibile visitare il Kistefos-Museet con lo spettacolare edificio espositivo The Twist.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Tromso e la Terra dell’Aurora Boreale

La capitale dell’Artico, Tromsø, si trova proprio al centro della Norvegia settentrionale. Il luogo ideale per ammirare l’aurora boreale, le balene, il sole di mezzanotte e vivere epiche avventure nella natura. Nella regione del Lyngenfjord ci sono le condizioni perfette per l’alpinismo e le escursioni. In città come Karasjok e Alta è possibile conoscere meglio la cultura Sami e qui si trova il punto più settentrionale d’Europa, Capo Nord. Nella parte orientale di questa vasta zona, si trova la penisola di Varanger, il paradiso del birdwatching. In questa regione è possibile vivere esperienze come la pesca del granchio reale o viaggiare su una slitta trainata da cani a Kirkenes. Imperdibile una notte in un hotel di ghiaccio! Non mancano anche diverse isole da esplorare, tra cui Senja, Kvaløya e Sommarøy.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Lofoten e Nordland

Vette sbalorditive, fiordi scintillanti, autentici villaggi di pescatori e spiagge da cartolina. Per non parlare dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte! Visitare questi luoghi al di fuori della stagione estiva permette di vivere un’esperienza unica ed esclusiva. Nel paradiso sciistico ed escursionistico di Narvik è possibile vivere avventure all’aria aperta. Più a sud si trova una gemma meno conosciuta, Helgeland. Imperdibile è la strada costiera tra Trøndelag e Bodø, votata come una delle strade più panoramiche del mondo. La vivace città costiera di Bodø è la più grande della contea del Nordland e offre tante esperienze a contatto con la natura e una scena culturale in forte espansione. Bodø sarà, infatti, la Capitale Europea della Cultura nel 2024.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Bergen e i Fiordi Occidentali

Cosa non perdersi durante un viaggio in Norvegia? Sicuramente Bergen, la seconda città più grande, con siti storici, ristoranti rinomati e una scena musicale progressista. Qui si trovano alcuni dei migliori musei del paese come i musei d’arte KODE e le case dei compositori. Perditi tra le strade tortuose di ciottoli e osserva la città dall’alto in una delle sette cime delle montagne circostanti. Bergen è la porta di accesso ad alcuni dei fiordi più famosi della Norvegia, tra cui a nord il Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, e a sud l’Hardangerfjord dove si trova il famoso altopiano montuoso Trolltunga. Imperdibile il villaggio di Flåm, magari da raggiungere in treno per un’esperienza unica. Per un contatto con la natura vanno visitati Voss e Nordfjord.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Il Geirangerfjord e il Nord-Ovest

Le Sette Sorelle e numerose altre cascate scendono lungo i ripidi pendii delle montagne che terminano nelle limpide acque blu del fiordo Geirangerfjord, il più famoso della Norvegia. La pittoresca città in stile art nouveau Ålesund è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta di questa zona. La capitale dell’alpinismo è Åndalsnes, città circondata da cime sconcertanti a breve distanza da attrazioni di fama mondiale, come la strada di montagna Trollstigen e la Strada Atlantica. Åndalsnes è il punto finale della linea Rauma, un altro viaggio in treno tra i più belli al mondo. Il nord-ovest ospita anche la città del jazz Molde e la “Capitale del baccalà” Kristiansund.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

La regione di Stavanger

Stavanger, una combinazione di ristoranti eleganti, vecchie case in legno, arte di strada e un’atmosfera multiculturale. Stavanger è la città più grande nella parte sud-occidentale del paese e il punto di partenza ideale per visitare famose attrazioni naturali come il Lysefjord e Preikestolen (The Pulpit Rock). Nella zona costiera di Jæren si trovano alcune delle spiagge più ampie e bianche della Norvegia. Anche gli appassionati di surf e kite avranno di che divertirsi qui. Lungo la strada del Mare del Nord verso Egersund si incontrano affascinanti città e villaggi, come il pittoresco Sogndalstrand.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Trondheim e Trondelag

La regione del Trøndelag, situata proprio nel mezzo della Norvegia, attira gli appassionati di storia, i buongustai e, come anche altre zone, gli appassionati di natura. Pesca, gite in bicicletta, sci o escursioni lungo uno dei nove sentieri dei pellegrini, i sentieri di St. Olav, che portano tutti alla splendida cattedrale di Nidaros a Trondheim sono solo alcune delle attività possibili. La vivace città studentesca di Trondheim è la capitale della regione, conosciuta come la patria dei sapori nordici. Imperdibili le esperienze gastronomiche in eleganti ristoranti Michelin, bar alla moda e accoglienti caffetterie. Per i prodotti locali freschi non bisogna perdersi la deviazione panoramica The Golden Road a Innherred. La città mineraria di Røros, patrimonio dell’UNESCO, è un viaggio indietro nel tempo e sulle montagne Dovrefjell è possibile avvistare i buoi muschiati.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Kristiansand e la Norvegia meridionale

La Norvegia meridionale è il paradiso estivo dei norvegesi, con spiagge incantevoli, migliaia di isole e più ore di sole rispetto alla maggior parte delle altre zone del paese. Passeggiare lungo strade strette tra case bianche di legno in affascinanti città costiere come Risør, Arendal, Grimstad, Mandal e Flekkefjord è un’esperienza rilassante. Invece, la valle di Setesdal è la culla delle tradizioni popolari norvegesi. La città più grande della Norvegia meridionale è Kristiansand. Qui è possibile vagare per il centro storico nel quartiere di Posebyen, assaporare pesce fresco, godersi giornate pigre sulla spiaggia cittadina e partecipare a numerosi festival. Lo zoo e parco divertimenti Dyreparken è sicuramente il paradiso dei più piccoli. A breve distanza da Kristiansand si trova il faro di Lindesnes, il punto più meridionale della Norvegia continentale. Lindesnes è anche il luogo dove troverai l’eccezionale ristorante stellato Michelin Under, il più grande ristorante sottomarino del mondo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Le montagne e le valli della Norvegia orientale

Le fitte foreste, le valli profonde e gli imponenti altopiani della Norvegia orientale sono tutti ottimi punti di partenza per varie esperienze nella natura. Qui, è dove si trovano alcune delle più grandi località sciistiche, come Geilo, Trysil e Hemsedal, che si trasformano in destinazioni ciclistiche non appena la neve scompare. Valdres, Hallingdal, Lillehammer e la valle di Gudbrandsdalen sono destinazioni popolari per famiglie, grazie all’infinita scelta di attività all’aperto. Invece, a Telemark si trova il Monte Gaustatoppen, una maestosa montagna dalla quale, nei giorni sereni, si ha una vista spettacolare. Infine, i parchi nazionali di Dovrefjell, Jotunheimen e Rondane offrono eccellenti opportunità per attività naturali come escursionismo, ciclismo, rafting e arrampicata.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Le isole Svalbard

Le isole Svalbard si trovano nel mezzo dell’Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. Qui il paesaggio è aspro, ma le esperienze incredibili. Slitte trainate da cani, grotte di ghiaccio, safari in motoslitta e l’immancabile aurora boreale. Oltre a poche migliaia di orsi polari, le isole ospitano quasi 3.000 abitanti. La città principale, Longyearbyen, è una mini metropoli colorata che offre una vasta gamma di attività culturali e luoghi per mangiare e bere che normalmente ci si aspetterebbe di trovare solo nelle grandi città.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Percorrere la ferrovia Flåm, uno dei viaggi più belli al mondo. Un viaggio in treno attraverso un paesaggio magico e incontaminato che va da montagne innevate a perdita d’occhio a una vegetazione lussureggiante e spettacolare.
  • Sostare al belvedere di Stegastein dal quale si ha la migliore vista del fiordo più grande e famoso della Norvegia.
  • Scoprire la foresta segreta di Bergen situata a Fløyen, la collina da cui si ha la migliore vista sulla città.
  • Osservare i colori caldi del tramonto su Bergen da Fløyen. Una vista mozzafiato da accompagnare a una bevanda calda d’inverno o a una buona birra nordica in estate.
  • Andare a pesca nel Mare del Nord per mettere alla prova le proprie abilità e per osservare da un altro punto di vista la costa nordica.
  • Scalare l’Epic Pulpit Rock, un percorso della durata di circa sei ore (andata e ritorno) da affrontare in una giornata asciutta. La vista dall’alto è assolutamente imperdibile!
  • Passeggiare tra le case e lungo i vicoli in legno di Bryggen, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Immancabile una sosta in uno dei ristoranti situati all’interno degli edifici storici.
  • Vivere emozioni forti con un safari in barca nei fiordi. Si parte da Flåm e più la barca è piccola e veloce, più è possibile avvicinarsi alla costa e scorgere foche, balene ed essere bagnati dalle cascate glaciali.
  • Sorseggiare il whisky prodotto nella distilleria più settentrionale del mondo sull’isola Myken a nord del circolo polare artico.
  • Ascoltare musica suonata con strumenti di ghiaccio in una grotta anch’essa di ghiaccio. L’Ice Music Festival si tiene ogni anno e le location cambiano, ma la magia no.

Quando andare in Norvegia

Il periodo migliore per un viaggio in Norvegia è l’estate. Le temperature sono fresche lungo le coste e nelle zone montuose, mentre sono fredde al nord.

Le piogge sono sempre abbastanza frequenti. Giugno è più fresco di luglio e agosto, ma è il mese forse più secco e soleggiato con giornate più lunghe. Al sud ci sono le notti bianche, mentre al nord il sole di mezzanotte.

Marzo, invece, è il mese ideale per praticare gli sport invernali.

Novembre, dicembre e gennaio sono i mesi perfetti per osservare l’aurora boreale.

Quanti giorni per un viaggio in Norvegia

Per visitare questo splendido paese sono necessari da una a due settimane.

Cos’altro scoprire

Dalla Norvegia è possibile scoprire anche la Svezia, la Danimarca e la Finlandia.

Sicurezza e sanità in Norvegia

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri