
Viaggio su misura in Namibia
Un viaggio in Namibia, per percepire l’anima dell’Africa: spazi immensi, paesaggi mozzafiato, intensi contrasti tra dune, oceano, montagne e oasi. E gli Himba, i misteriosi abitanti di questo incredibile paese.
Organizzare un viaggio in Namibia è sempre una buona idea. Questo vasto paese, ricoperto di deserti e dune che si intrecciano all’infinito e spazzato da nebbie vorticose, stimola la mente e suscita forti emozioni.
La Namibia è così vasta e scarsamente popolata, che si può scoprire il territorio ancora incontaminato senza strade, senza villaggi e senza alberi.
Parti per un viaggio su misura in Namibia per andare alla scoperta di uno dei luoghi ancora incantati del pianeta.
Namibia, cosa vedere: i luoghi più imperdibili
Sossusvlei
Sossusvlei, nel Deserto del Namib, è un mare di dune di sabbia, di un raro colore arancione, in continua mutazione. Un luogo di una bellezza mozzafiato, uno dei siti più incredibili del mondo. Qui vivono oryx bianchi, springboks e struzzi, facili da avvistare nel corso delle tue esplorazioni. A rendere il paesaggio ancora più onirico, scheletri calcinati di alberi morti da tempo costellano il paesaggio del Dead Vley. Salire sulla vetta di una di queste dune giganti per ammirare dall’alto l’oceano di dune rosse è un’esperienza indimenticabile.
Etosha National Park
Etosha, “il grande spazio bianco” nella lingua del popolo Himba, offre una potente attrazione con i suoi miraggi che si librano sopra il suo candore accecante. Una fauna importante, tra cui quattro dei “Big Five”, giraffe e leopardi, vengono ad abbeverarsi nelle pozze d’acqua dove vagano innumerevoli fenicotteri. Questo parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli “gnu blu”, i cerbiatti, le zebre, i “kudu”, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat.
Windhoek
Windhoek è la capitale della Namibia, nonché centro della vita economica, politica, culturale e sociale di tutto il Paese. E’ il punto di partenza per scoprire le meraviglie della Namibia, in quanto vi convergono tutte le principali strade del paese. Città pulita e ordinata, che porta i segni dell’influenza tedesca, è completamente diversa dalle caotiche capitali africane. Punteggiata da giardini e parchi ricolmi di ibischi, gelsomini, bougainville e manghi, è perennemente decorata da fiori colorati e profumati.
Skeleton Coast
Nonostante il suo macabro nome, datole dai marinai a causa degli innumerevoli naufragi, la spettrale Skeleton Coast evoca atmosfere indimenticabili. Oceani di altissime dune si infrangono contro la linea azzurro cupo dell’oceano. Colonie di leoni di mare a perdita d’occhio nel parco di Cape Cross. Relitti insabbiati, scheletri di balena e tronchi morti a punteggiare questa costa frastagliata di austera bellezza. Una destinazione da sogno per ogni viaggiatore, ancora più emozionante quando visitata a bordo di un piccolo aereo che sfiora le dune.
Swakopmund
Swakopmund nasce come città portuale durante il periodo della colonizzazione tedesca. Oggi, è diventata una località prettamente vacanziera ricca di grandi giardini ricoperti da palme. Il suo piacevole clima estivo e le belle spiagge la rendono infatti meta di surfisti, pescatori e bagnanti provenienti da tutta l’Africa meridionale.
Fish River Canyon
Il Fish River ha scavato nei secoli un profondo canyon nella roccia rossa, creando un paesaggio spettacolare, molto simile al Grand Canyon. A poca distanza, la Quiver Tree Forest protegge gli ultimi esemplari di alberi Kokerboom, arrivati ai giorni nostri dalla preistoria e venerati dalle popolazioni locali.
Damaraland
Una zona di straordinaria bellezza naturale e di paesaggi sconfinati, dove assistere al lento incedere degli sfuggenti elefanti del deserto e andare alla scoperta di piante endemiche bizzarre e meravigliose. Qui, è possibile ammirare la Foresta Pietrificata e Twyfelfontein, la più grande collezione di incisioni rupestri in Africa australe.
Esperienze memorabili
- Escursione in 4X4 fino a Sandwich Harbour combinata con un’uscita in barca per vedere uccelli marini, otarie e delfini
- Sorvolo in mongolfiera nel Deserto del Namib all’alba
- Sorvolo del Deserto della Skeleton Coast a bordo di piccoli aerei che sfiorano le dune
- Safari astronomico per ammirare e capire l’incredibile cielo stellato australe
- Ascensione a piedi fino alla cima della duna 45
- Provare l’ebbrezza di una discesa con gli sci sulle dune della Skeleton Coast
- Esplorare il Deserto del Namib a bordo di un quad
- Visitare i villaggi Himba con una guida esperta che ne spiega storia, usanze e tradizioni
Namibia, quando andare: il clima
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Namibia sono i mesi estivi, ossia da Aprile ad Ottobre. Questi mesi corrispondono alla stagione secca, con giornate tipicamente soleggiate e non troppo calde.
Mentre, la stagione delle piogge di solito inizia a dicembre e termina verso la fine di marzo.
Quanti giorni sono necessari per visitare la Namibia
Per visitare la Namibia servono due settimane, una se si utilizzano piccoli aerei interni per gli spostamenti.
Cos’altro scoprire
E’ possibile abbinare un viaggio in Namibia con una settimana in Botswana e qualche giorno alle meravigliose Cascate Vittoria.
Sicurezza e sanità in Namibia
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.