
Viaggio su misura in Malesia
La Malesia, una terra dai mille volti. Ogni viaggio in questo paese è accompagnato da una natura lussureggiante, un mix di culture, spiagge e mare tropicale che si fondono perfettamente creando un paradiso esotico di grande fascino.
Un viaggio in Malesia ti consentirà di esplorare un paese che offre paesaggi naturali mozzafiato e incredibilmente diversi tra loro. Dalle grandi città, alle incantevoli spiagge passando per rigogliose foreste pluviali che nascondono flora e fauna uniche. Un’alternanza che permette di vivere un’esperienza completa e gratificante.
L’unione dei popoli malesi, cinesi, indiani e di elementi culturali e tradizionali di gruppi etnici indigeni hanno creato uno stile e un ritmo di vita particolare e interessante. Imperdibile l’occasione di scoprire le popolazioni locali e i loro villaggi, dove sopravvivono secolari tradizioni a contatto con la natura.
Non meno interessanti sono le spiagge di sabbia bianca e finissima, bagnate da un mare cristallino e popolato da pesci dai colori arcobaleno. Le isole di Tioman, Redang o Pom Pom sono solo alcuni dei paradisi tropicali.
Malesia, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Kuala Lumpur
Kuala Lumpur è la capitale del paese ed è sicuramente una tappa imperdibile durante un viaggio in Malesia. E’ una città estremamente affascinante e variegata, ricca di monumenti storici, enormi grattacieli, parchi lussureggianti, mercati colorati e festosi locali notturni. Ciò che la rende così speciale, è il fatto che sia un mix di culture e tradizioni, tra cui quelle malesi, cinesi e indiane, che convivono tra loro dando vita ad una frizzante metropoli dal fascino unico e irresistibile.
Taman Negara
Un altro luogo assolutamente imperdibile durante i tuoi viaggi in Malesia è senz’altro il Taman Negara, il Parco Nazionale più grande della Malesia. Ma non solo: il Taman Negara è anche una delle foreste pluviali più antiche del mondo. Con un’estensione di oltre 4000 kmq, all’interno del parco potrai ammirare alberi secolari, la fitta giungla e animali in via di estinzione. Tra questi ultimi, potrai fare incontri con elefanti asiatici, tigri, leopardi e rinoceronti, ma anche con moltissimi uccelli, scimmie e tapiri. Un’esperienza naturalistica davvero da non perdere durante un viaggio in Malesia!
Malacca
Malacca, conosciuta anche come Melaka, era uno dei più grandi porti commerciali del Sud-Est Asiatico, nel XV secolo. Nel 2008, il suo centro storico è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco e non è difficile capirne il motivo. La sua eredità coloniale è ben visibile: i suoi edifici e la sua architettura olandese, i rischiò che si tuffano tra le strade, le botteghe colorate, i templi di stampo cinese. Malacca ha un fascino unico nel suo genere e può essere raggiunta con un’escursione in giornata da Kuala Lumpur o è possibile fermarsi per qualche giorno godendosi una pausa rilassante durante un viaggio in Malesia.
Cameron Highlands
Le Cameron Highlands sono un distretto di Pahang, in Malesia, oltre ad essere uno dei migliori luoghi in cui rilassarsi qualche giorno, godendosi temperature più fresche e piacevoli. Questo territorio è costituito da dolci colline ondulate color verde smeraldo, noto per le numerose piantagioni di tè e per le lussureggianti foreste. Qui, ci troviamo tra i 1300 e i 1800 metri di altitudine e questo luogo è assolutamente imperdibile per tutti gli amanti della natura.
Penang e Georgetown
Penang è senza dubbio una delle isole più affascinanti della Malesia, non puoi perdertela durante il tuo viaggio. Quest’isola offre un incredibile mix di usi, costumi, tradizioni e culture. La sua capitale George Town, inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco nel 2008, è una città vivace e colorata. Ricorda l’Asia di una volta, con i suoi numerosi negozi cinesi, i risciò a pedali e l’incenso che inebria nell’aria.
Borneo Malese
Condiviso tra Malesia, Brunei e Indonesia, il Borneo è una delle isole più grandi del mondo, oltre ad essere tra le più selvagge e naturalistiche. Questo è uno dei luoghi con la maggiore biodiversità del pianeta; se sei amante della natura non puoi perderti una tappa proprio qui! Durante la tua esplorazione del Borneo potrai goderti trekking nella giungla, camminate nelle foreste, visita di villaggi tradizionali e l’avvistamento di numerosi animali, tra cui l’Orango del Borneo.
Redang
Un viaggio in Malesia non può che concludersi in una delle isole più straordinarie: l’isola di Redang. Questa è una delle isole più tranquille della Malesia, dove godersi un mare da sogno, lunghe distese di sabbia bianchissima e fine e splendide barriere coralline circondate da pesci tropicali. Qui, potrai goderti qualche giorno di relax, prima di rientrare a casa. Scegli il Taaras Beach & Spa Resort per goderti un soggiorno nel massimo del comfort, in vero stile Viagea.
Esperienze memorabili
- Godersi il panorama dall’alto delle Petronas Towers di Kuala Lumpur
- Fare snorkeling a Semporna nel Parco Marino di Tun Sarakan
- Visitare le Batu Caves, una cavità carsica nei dintorni di Kuala Lumpur
- Esplorare il Taman Negara, prendendo parte ad un trekking guidato
- Ammirare il tramonto a Kota Kinabalu
- Passeggiare tra le piantagioni di té nelle Cameron Highlands
- Godersi dei giorni di relax sull’isola di Tioman
- Prendere parte ad una crociera sul fiume Kinabatangan per avvistare orangutan, elefanti, coccodrilli e scimmie nasica
- Gustare le specialità tipiche malesi a Jalan Alor
- Passeggiare per le strade di Georgetown, ammirando la street art
Mare in Malesia: alcuni resort di lusso in stile Viagea
Viagea ha selezionato per te alcune delle migliori spiagge e resort per vivere un soggiorno mare all’insegna del relax. Un soggiorno che può essere abbinato all’esplorazione della natura malese o di un altro paese asiatico, come la Thailandia, l’Indonesia o il Vietnam.
Berjaya Langkawi Resort (****) – Livello di prezzo: €€
Immerso in una lussureggiante foresta pluviale tropicale, a pochi passi da acque azzurre e da uno splendido lungomare, il Berjaya Langkawi Resort è un invito a un soggiorno magico. La struttura offre una vasta gamma di attività ricreative che trasportano in uno stato di felicità e relax profondo. Le camere sono in stile malese, ma con arredi contemporanei e sono dotate di ogni tipo di comfort per rendere confortevole il soggiorno.
The Taaras Beach & Spa Resort (*****) – Livello di prezzo: €€
Situato sull’isola di Redang, il Taaras Beach & Spa Resort è una sistemazione lussuosa che offre camere spaziose con balcone, una piscina e quattro punti ristoro. Le camere sono dotate di arredi moderni, aria condizionata e dispongono di un set per la preparazione di tè e caffè, oltre al minibar. Inoltre, si trova in una posizione privilegiata, con una lunga spiaggia di sabbia bianchissima bagnata da acque cristalline.
Bunga Raya Island Resort (*****) – Livello di prezzo: €€€
Il Bunga Raya Island Resort è una struttura di lusso arroccata sui pendii di una fantastica baia. Avvolto dalla foresta pluviale incontaminata, questo resort pluripremiato e appartato dispone di 48 ville in legno in stile tradizionale, che si affacciano su una bellissima spiaggia di sabbia bianca. Il resort stupisce ad ogni angolo e offre un’ampia scelta di trattamenti presso il centro benessere, attività sportive ed escursioni sull’isola.
Clima Malesia: quando andare
Grazie alla presenza della natura incontaminata, la Malesia è un paese particolarmente umido e piovoso.
I periodi migliori per organizzare un viaggio in Malesia, sono i mesi primaverili ed estivi, i mesi ottimali per scoprire la Penisola Malese. Invece, l’estate è il periodo migliore per esplorare il Borneo.
I mesi compresi tra maggio e agosto sono perfetti per un soggiorno mare sulla costa est e nel Borneo. Mentre da gennaio a marzo e novembre e dicembre, sono adatti per un soggiorno mare sulla costa ovest.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Malesia
Data la vastità del territorio consigliamo di dedicare almeno due settimane, meglio ancora tre.
Cos’altro scoprire
Un viaggio in Malesia può essere abbinato a uno stopover di tre o quattro giorni nella vicina città-stato di Singapore.
Sicurezza e sanità in Malesia
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.