
Viaggio su misura in Madagascar
Il Madagascar, una varietà di paesaggi tanto stupendi, quanto unici. Dalle giungle tropicali agli altopiani rocciosi, dalle zone aride alle spiagge tropicali. Un viaggio che unisce la natura dirompente ad un popolo caloroso, pronto ad accogliere i visitatori.
Un paradiso in terra composto da foreste tropicali, savane e piccolissime isole circondate da un mare di una bellezza indescrivibile. Un viaggio in Madagascar per goderti giornate dedicate al relax, ma anche escursioni naturalistiche per osservare i giganteschi baobab o incontrare i famosi lemuri. Laghi vulcanici, cascate e pinnacoli calcarei sono solo alcuni dei fantastici paesaggi nascosti.
Diversi popoli hanno modellato la cultura del Madagascar, prima asiatici poi arabi e africani, creando una tradizione basata sul culto degli antenati e sull’oralità con il canto e la musica tradizionale al centro. Su quest’isola si respira un’aria di felicità, difficile da dimenticare.
Un sole tropicale illumina il Madagascar, dove è possibile trascorrere intere giornate osservando il turchese delle acque, all’ombra di una palma o immergersi per esplorare la fauna e la flora della barriera corallina.
Madagascar, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Antananarivo
Antananarivo è la capitale del Madagascar, nonché la città più grande dell’isola. Chiamata dai locali Tana, oggi Antananarivo è una città con numerosi quartieri variegati, mercati locali tradizionali, case tipiche e palazzi moderni. Insomma, una città molto caratteristica e da non perdere durante il tuo viaggio in Madagascar.
Nosy Be
Nosy (“isola”) Be (“grande”), a dispetto del nome è una piccola isola situata al largo della costa nord-occidentale del Madagascar. Questa è una meta da sogno, in grado di lasciare chiunque a bocca aperta. Punteggiata da spiagge di sabbia bianchissima, ma anche spiagge di sabbia rossa, rigogliose barriere coralline, lussureggianti piantagioni e un’entroterra selvaggio, è assolutamente una meta da non perdere durante un viaggio in Madagascar.
Allée des Baobabs
L’Allée des Baobabs è uno dei luoghi più evocativi ed emblematici dell’isola. Tradotto come Viale dei Baobab non è altro che un gruppo numeroso di baobab di Grandidier che costeggiano la strada sterrata tra Morondava e Belon’i Tsiribihina nel Madagascar occidentale. Una tappa qui è assolutamente imperdibile durante una vacanza in Madagascar!
Esperienze memorabili
- Partecipare ad un’escursione per avvistare i lemuri, una specie endemica del Madagascar
- Percorrere l’Allée des Baobabs con gli occhi all’insù, ammirando la maestosità di questi alberi
- Nuotare nelle acque cristalline di Nosy Be
- Godersi un massaggio nella spa di uno dei numerosi resort di lusso in Madagascar
- Intraprendere un trekking nel Parc National de l’Isalo, uno dei luoghi più importanti del Madagascar meridionale
- Visitare il Parc National de Marojejy, una delle riserve naturali meno conosciute dell’isola
- Fare snorkeling per ammirare le splendide barriere coralline
Viaggio in Madagascar: alcuni resort di lusso in stile Viagea
Il Madagascar è un’isola selvaggia che ospita diversi resort di lusso con un’assoluta attenzione al dettaglio.
Viagea ha selezionato per te alcune strutture di livello per iniziare a vivere e scoprire quest’isola affascinante. Una combinazione “su misura” tra avventura e relax rende la permanenza in Madagascar un’esperienza indimenticabile.
Tsara Komba Lodge (****) – Livello di prezzo: €€€€
L’hotel, situato sull’isola dei lemuri di Nosy Komba, è in una posizione privilegiata tra Africa e Oceano Indiano. La struttura permette di vivere soggiorni di lusso in una dimensione naturale e viaggi di nozze ricchi di emozioni e sensazioni esaltanti. Lo Tsara Komba abbina perfettamente l’atmosfera chic ed esclusiva a un’eccellente gastronomia di ispirazione Slow Food, servizi personalizzati, escursioni su misura ed ecologia.
Anjajavy (****) – Livello di prezzo: €€€€€
L’Anjajavy, lodge fronte mare integrato in una riserva forestale situata su una penisola ai confini del mondo, è il luogo ideale per ammirare tramonti sublimi, circondati da spiagge incontaminate. L’hotel è composto da un edificio centrale, attorniato da palme da cocco, e da 24 ville sparse nei giardini, costruite in legno di palissandro. Un incredibile ristorante accompagna ogni soggiorno in questa oasi di pace.
Madagascar clima: quando partire
Settembre e ottobre sono i mesi migliori per un viaggio completo in Madagascar. Anche maggio, giugno, luglio e agosto sono adatti per un soggiorno mare sulla costa occidentale.
Quanti giorni sono necessari per un viaggio in Madagascar
Date le importanti dimensioni dell’isola, è necessario prevedere almeno una settimana, ma meglio ancora due.
Cos’altro scoprire
Un viaggio in Madagascar può essere abbinato ad uno stopover di almeno 3 giorni nelle città di Dubai o di Abu Dhabi per scoprirne tutti gli aspetti moderni e avveniristici, ma anche le contraddizioni e gli aspetti tradizionali.
Sicurezza e sanità in Madagascar
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.
