
Viaggio su misura in Laos
Un viaggio in Laos porta alla scoperta di uno dei paesi meglio custoditi dell’Asia. Un paese dolce ed enigmatico, fuori dal tempo, con paesaggi di straordinaria bellezza.
Spesso descritto come un luogo rilassato e dimenticato dal tempo, un viaggio in Laos sarà tutto fuorché dimenticabile.
Questo paese senza sbocchi sul mare è emerso negli ultimi anni come meta per i viaggiatori in cerca di un’Asia sud-orientale che si credeva perduta.
Un’Asia che oggi si ritrova nelle foreste impenetrabili, nei colorati mercati attivi giorno e notte, nelle lussureggianti risaie, nei templi centenari e nelle tracce del passato coloniale francese.
Ancora poco influenzato dalla modernità, il Laos è uno dei paesi meno visitati al mondo. Ancora per poco.
Ma forse il modo migliore per organizzare un viaggio su misura in Laos immergendosi nella cultura, nella storia e nell’ospitalità del Paese, è attraversare lentamente il fiume Mekong.
Laos, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Luang Prabang
La grandiosità rilassata di Luang Prabang è accattivante. La città è patrimonio mondiale dell’UNESCO e, passeggiando lungo le strade di ciottoli, non è difficile capire perché. Montagne ricoperte dalla giungla, tradizionali case di legno, il tempo che rallenta, una bevanda fresca sorseggiata in un caffè di strada, l’ipnotico ritmo del tamburo che richiama i monaci alla preghiera, i rami profumati dei frangipani. Gli edifici coloniali condividono vicoli pittoreschi con templi buddisti e case tradizionali. A pochi passi, il Mekong. Per immergersi nell’atmosfera magica di Luang Prabang non c’è niente di meglio che assistere all’alba alla processione silenziosa dei monaci novizi, che gli abitanti del posto aspettano inginocchiati per porgere loro un’offerta di riso.
Vientiane
Dai suoi sonnacchiosi guidatori di tuk-tuk ai caffè senza tempo, questo avamposto commerciale francese conserva tutto il suo languore coloniale. Tranquillamente percorribile a piedi o in bicicletta, il vecchio quartiere storico di Vientiane ammalia con templi luccicanti, statue di naga, monaci buddisti erranti e viali fiancheggiati da frangipani e tamarindi. A pochi chilometri da Vientiane il surreale Buddha Park, dove un monaco illuminato ha tentato di riconsolidare il buddismo attraverso un’onirica raffigurazione di divinità, mostri e scene ispirate ad entrambe le religioni.
Phonsavan
Phonsavan è una città utilizzata come base di partenza per esplorare la Piana delle Giare. La città non ha molto da offrire, ma vale la pena visitare la Piana delle Giare, un territorio che comprende circa 90 siti archeologici. All’interno dei siti si trovano centinaia di giare di pietra arenaria che hanno un’altezza compresa tra i 50 centimetri e i 3 metri.
Cascate di Kuang Si
Uno dei luoghi da non perdere durante il tuo viaggio in Laos: le cascate di Kuang Si. Tra le numerose meraviglie naturalistiche offerte dal Laos, queste cascate ti lasceranno senza fiato con i loro scorci naturali, i paesaggi incantevoli e gli scrosci d’acqua fragorosi. Questo sito si trova solamente a 30 chilometri di distanza da Luang Prabang, pertanto potrai raggiungerlo in giornata.
Champasak
Champasak è una piccola città che si trova sulla riva occidentale del fiume Mekong, a soli 40 km da Pakse. Oggi, una città sonnolenta, Champasak ebbe un passato glorioso e fu sede di una monarchia. Grazie alle numerose sistemazioni alberghiere presenti in città e al gran numero di attrattive turistiche situate nelle immediate vicinanze, tra cui le splendide rovine del Wat Phu Champasak, questa città vale la pena di essere inserita nella lista di luoghi da vedere durante un viaggio in Laos.
Si Phan Don (4.000 isole)
Si Phan Don è un arcipelago fluviale che si trova nel fiume Mekong, nella provincia di Champasak. Questo territorio è noto per essere disseminato di numerose isole (appunto le 4.000 isole), metà delle quali vengono sommerse quando il fiume Mekong è in piena. Questa è senz’altro una delle aree più affascinanti del Laos dal punto di vista naturalistico, pertanto ti consigliamo di non perdertela!
Esperienze memorabili
- Navigare in crociera sul Mekong da Chiang Rai in Thailandia a Luang Prabang
- Svegliarsi all’alba per assistere ai monaci in processione per raccogliere le offerte
- Fare il bagno nelle cascate naturali di Kuang Si
- Visitare in bicicletta la capitale Vientiane, lungo le sponde del Mekong
Clima Laos: quando partire
I mesi migliori per organizzare un viaggio in Laos sono: novembre, dicembre, gennaio e febbraio. Questi mesi corrispondono alla stagione secca, con temperature piacevoli, un clima soleggiato e poche precipitazioni.
Consigliamo di evitare le piogge torrenziali dei mesi estivi e il caldo soffocante che regna ad aprile e maggio.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Laos
Consigliamo di dedicare a questo paese almeno una settimana, meglio ancora due.
Cos’altro scoprire
Un itinerario in Laos può essere combinato ad un soggiorno anche in Cambogia o in Thailandia.
Sicurezza e sanità in Laos
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.