
Viaggio su misura in Grecia
Un viaggio su misura in Grecia ti trasporterà in una terra intrisa di mitologia antica, archeologia, storia, arte e filosofia. Ma la Grecia è molto di più: è punteggiata anche da isole idilliache circondate dal mare blu e ricoperte da delicati edifici bianchi.
Durante il tuo viaggio in Grecia, potrai meravigliarti dall’incontro tra mare e montagna, il tutto baciato dalla luce intensa e implacabile del sole mediterraneo.
Rovine di città un tempo splendenti, musei coinvolgenti e graziose città costiere. Il profumo del timo e della lavanda, i negozi nascosti nelle piccole strade delle isole, la gente accogliente e il cibo delizioso.
Ma non solo. Spiagge paradisiache lambite da acque cristalline dai colori straordinari. Da pulsanti città come Atene, al ritmo di vita più lento dei piccoli villaggi in riva al mare, la Grecia è un mosaico di esperienze e paesaggi differenti, nonché uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo.
Atene, il Peloponneso, le Cicladi, la penisola Calcidica, l’arcipelago del Dodecaneso e tantissimi altri luoghi da visitare durante un viaggio alla scoperta della Grecia.
Per pianificare i tuoi prossimi viaggi in Grecia scopri i luoghi imperdibili e le migliori esperienze da vivere.
Cosa vedere in Grecia: i luoghi imperdibili
Atene
Atene è un mix di storia antica e cool contemporaneo. La magnifica Acropoli, visibile da quasi ogni parte della città, è il fulcro attorno al quale ruota ancora l’Atene moderna. Questa città tempio, costruita nel V secolo a.C., serve come promemoria quotidiano per i greci del loro patrimonio e delle numerose trasformazioni della città. In tutto il bacino urbano, tetti e balconi si inclinano verso il punto di riferimento, un blocco di marmo lattiginoso in cima a una collina dai lati scoscesi, il Partenone. Ma non vanno trascurati gli anni successivi: chiese bizantine millenarie, tracce ottomane e lo stile neoclassico del XIX secolo aggiungono eleganza in tutto il centro.
Penisola dell’Attica
Oltre ad Atene, ci sono antichità spettacolari, come il Tempio di Poseidone a Sounion e il sito dell’antica Eleusi, oltre a ottime spiagge, come quelle vicino alla storica Maratona. Certo, è possibile attraversare da ovest a est questo territorio in meno di un’ora, ma è molto più divertente fare un piacevole viaggio su strada verso un lago riscaldato termicamente o un monastero con abbaglianti mosaici bizantini. La maggior parte dei luoghi di interesse e alcune spiagge possono essere raggiunti anche con i mezzi di trasporto pubblico.
Penisola Calcidica
La Penisola Calcidica si protende nell’Egeo come un grosso pugno con tre dita di sabbia e beatitudine baciata dal sole. La Penisola di Kassandra brulica in estate di discoteche all’aperto e spiagge costellate di ombrelloni, mentre la Penisola di Sithonia è più tranquilla e riservata ai fuggitivi sulle sue rive sabbiose. Invece, la Penisola di Athos offre spiagge meravigliose ed è anche sede del ritiro per soli uomini del Monte Athos, una comunità monastica che ha conservato i suoi rituali bizantini per più di 1000 anni.
Il Peloponneso
Il Peloponneso è luogo di leggende. È qui che Ercole ha combattuto il leone di Nemea e gli dei hanno camminato sulla terra, intromettendosi negli affari mortali. È ambientata qui la vicenda di Paride ed Elena di Troia e gli Argonauti sono salpati alla ricerca del vello d’oro. Fascini celesti e mitologici a parte, questa regione porta tracce tangibili di molte civiltà che un tempo la chiamavano casa, testimoniate nei suoi templi classici, palazzi micenei, città bizantine e fortezze ottomane, franche e veneziane. Alte montagne innevate, vaste gole, oltre a spiagge sabbiose e acque azzurre.
Zante
Zante è un’isola divisa in due. Le coste meridionali e sud-orientali sono dominate da un turismo di massa, sebbene anche qui ci siano alcuni luoghi interessanti come Keri e Limni Keriou, nel più remoto sud-ovest. Una volta lasciato il sud alle spalle, tuttavia, si parte ad esplorare il resto dell’isola e si scopre un posto completamente diverso. Ci sono luoghi rimasti quasi incontaminati, foreste selvagge e villaggi rurali tradizionali, ma è lo spettacolare scenario della frastagliata costa occidentale, dove possenti scogliere calcaree precipitano in irreali acque turchesi, ad essere il vero punto forte dell’isola.
Corfù
Dagli scritti di Gerald e Lawrence Durrell, al luogo in cui il naufrago Ulisse fu placato e mandato a casa, Corfù è stata ritratta per secoli come un idillio. Oggi, questa reputazione ha portato parti dell’isola a essere contaminate dal turismo di massa, ma nonostante ciò, la Corfù della letteratura esiste ancora. Tutto quello che devi fare è girare l’angolo, camminare sul promontorio successivo o andare in cerca di un vasaio nell’entroterra aspro. Sull’isola non mancano colline tempestate da cipressi, villaggi vertiginosi e calette sabbiose lambite da acque blu cobalto.
Creta
Creta è un arazzo di splendide spiagge, antichi tesori e paesaggi, che si intrecciano in città vivaci e villaggi da sogno, dove i locali condividono le loro tradizioni, la cucina meravigliosa e lo spirito generoso. Dalle spiagge assolate a nord, agli aspri canyon che si estendono sulla costa meridionale scavata nella baia e fiancheggiata da scogliere. Nel mezzo, le valli ospitano villaggi e colline dalle spalle arrotondate che anticipano montagne, spesso ricoperte di neve. L’isola è il luogo di nascita della prima società avanzata sul suolo europeo, i Minoici, che hanno governato circa 4000 anni fa.
Cefalonia
Cefalonia, forse l’isola più seducente di tutte le isole ioniche, è un luogo dove è facile perdersi, lasciandosi trasportare dall’odore di oleandri e dal suono delle campane delle capre. È la più grande e forse la più varia delle isole. Qui, la costa è caratterizzata da insenature accattivanti e baie fiancheggiate da spiagge lambite da acque limpide. Ci sono poi incantevoli villaggi di fronte al porto, come Fiskardo e Assos, che sfoggiano un bell’aspetto all’italiana, mentre l’interno lussureggiante e montuoso, punteggiato da prati selvaggi, boschi di querce mediterranee e vigneti, invita all’esplorazione.
Santorini
Se si arriva a Santorini dall’acqua, è difficile non rimanere intimoriti dalle scogliere a picco sul mare turchese e dal fatto di ritrovarsi davanti un’isola modellata da un’antica eruzione. In alto, i principali villaggi di Fira e Oia sono un agglomerato di case bianche tradizionali che fiancheggiano le cime delle scogliere e si estendono lungo la roccia terrazzata. E poi ci sono i tramonti: un rito che si ripete ogni sera e alla quale prende parte sempre tantissima gente.
Mykonos
Se sei alla ricerca di un’isola mondana e glamour per il tuo viaggio in Grecia, la tua scelta dovrà ricadere su Mykonos. L’isola sfoggia il suo frizzante stile St-Tropez/Ibiza e la reputazione di festaiola. Il crogiolo di alta stagione di vacanzieri edonisti, folle di navi da crociera e modaioli affolla la città di Mykonos (alias Hora), uno splendido labirinto imbiancato tipico delle Cicladi. Qui, non mancano hotel alla moda, bar sulla spiaggia e ristoranti. Una meta per tutti coloro che sono alla ricerca del divertimento, delle folle e delle serate.
Paros
Occupata da cretesi, minoici, ionici, arcadici, macedoni, romani, bizantini e altri, negli ultimi tempi Paros è stata rivalutata a livello turistico. La vivace capitale di Paros con i suoi resti antichi, la località di Naoussa e i dolci villaggi rurali sono ancora più affascinanti per la loro relativa mancanza di folla, e c’è molto da fare a contatto con la natura. Belle passeggiate, windsurf, kite-surf e immersioni eccellenti. La più piccola e tranquilla isola di Antiparos, 1 km a sud-ovest di Paros, è facilmente raggiungibile per un’escursione in giornata.
Rodi
Di gran lunga la più grande e storicamente la più importante delle isole del Dodecaneso, Rodi è ricca di spiagge, valli boscose e storia antica. Che tu sia qui per un viaggio nella cultura attraverso civiltà passate, o semplicemente per un po’ di relax in spiaggia, per la vivace vita notturna o per fare immersioni in acque cristalline, non rimarrai deluso. La suggestiva città vecchia di Rodi è un labirinto di strade acciottolate che ti riporteranno ai giorni dell’Impero Bizantino. Più a sud, nella città da cartolina di Lindos, sormontata da un’antica Acropoli, le case si riversano in una baia turchese.
Skiathos
Benedetta da alcune delle più belle spiagge di sabbia bianca dell’Egeo, sostenuta da colline ondeggianti ricoperte di pini profumati e ulivi, Skiathos è la più sviluppata delle Sporadi. La bellissima costa meridionale è punteggiata da ville per vacanze, hotel e appartamenti. Imperdibili gli eleganti monasteri di Skiathos, le chiese nascoste e i sentieri escursionistici sulle colline. La città di Skiathos, sulla costa sud-orientale, è l’attraente porto principale con un piccolo centro storico acciottolato di stretti vicoli imbiancati. L’unico altro insediamento è la piccola Troulos, sulla costa meridionale, 8 km a sud-ovest.
Esperienze memorabili
- Perdersi nell’acropoli di Atene per rivivere il passato glorioso della città
- Scalare il Monte Olimpo
- Ammirare il Lago Plastira
- Conoscere più da vicino l’architettura di Santorini
- Visitare il sito Unesco di Delphi
- Avventurarsi nelle gole di Samaria a Creta
- Scoprire i monasteri di Meteora
- Addentrarsi nella Grotta Melissani
- Stupirsi davanti al canale di Corinto
- Visitare l’antica Corinto
- Rilassarsi sulla spiaggia di Balos
- Camminare lungo il Corfu Trail
- Intraprendere un tour delle isole migliori
- Andare a caccia dei tramonti più belli del mondo
- Ammirare la spiaggia del Relitto di Zante dall’alto
Clima Grecia: quando partire
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Grecia sono i mesi estivi, quindi da maggio/giugno a settembre, mesi ideali per prendere il sole, godersi il mare e le spiagge e tutte le attività di relax.
I mesi primaverili e autunnali, invece, sono perfetti per visitare le città, i luoghi storici e archeologici.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Grecia
In base a ciò che desideri visitare, consigliamo di dedicare da una a due settimane per un viaggio in Grecia.
Cos’altro scoprire
Potrebbe essere interessante valutare uno stopover di qualche giorno nella città di Istanbul, prima o dopo un viaggio in Grecia. Oppure potresti fermarti ad Atene qualche giorno prima di spostarti in una delle isole greche.
Sicurezza e sanità in Grecia
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.