Vai al contenuto
Viaggio in Finlandia

Viaggio su misura in Finlandia

Un viaggio in Finlandia ti trasporterà in un angolo d’Europa relativamente sconosciuto. Dalle vivaci città d’arte di Helsinki e Turku, alle spettacolari foreste boreali e l’arcipelago esterno scarsamente abitato.

Un viaggio in Finlandia è da tenere in considerazione per diversi motivi. Attrazioni culturali e storiche che si combinano in un ambiente naturale incontaminato e selvaggio. Laghi, fiumi e vaste aree ricoperte dalla neve candida, rendono il paese un parco giochi per attività all’aperto sia in inverno che in estate.

Helsinki è il principale punto d’accesso della Finlandia, un trafficato porto baltico poco distante da altre città più piccole. Ma sarebbe un peccato fermarsi solo in città. A ovest si trova la regione dei laghi finlandesi, mentre a nord la vasta area oltre il Circolo Polare Artico dove è possibile osservare il sole di mezzanotte, l’aurora boreale e praticare numerosi sport invernali.

In ogni stagione dell’anno il paese offre molte cose da vedere e da fare. Prima di organizzare il tuo viaggio scopri i nostri suggerimenti!

Finlandia, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Fortezza di Suomenlinna

Una delle fortezze marine più grandi del mondo, il forte del XVIII secolo di Suomenlinna si trova a 15 minuti di traghetto da Helsinki. Le imponenti fortificazioni, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, furono costruite nel 1847 dagli svedesi (la Finlandia allora era territorio svedese) per spaventare i russi che poi conquistarono sia il forte che la Finlandia. Vari edifici ospitano studi e negozi di soffiatori di vetro, vasai e altri artigiani, e in estate è possibile godersi spettacoli serali di danza e musica.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Helsinki

Il porto di Helsinki è circondato da importanti monumenti. Qui si trova un mercato all’aperto: un popolare punto di ritrovo per gli abitanti della città. Estendendosi da un lato della piazza del mercato, l’area aperta dell’Esplanadi è il luogo in cui l’intera città sembra riunirsi nelle sere d’estate. Il lungomare alberato è delimitato da palazzi eleganti e un padiglione ospita il Ristorante Kappeli, la cui terrazza è particolarmente apprezzata nelle serate estive. Una fontana sostiene una statua di Havis Amanda, il simbolo di Helsinki. Immancabili poi la cattedrale ortodossa di Uspensky, la Cattedrale luterana e la Chiesa di Temppeliaukio.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Rovaniemi e l’Artico

Il Circolo Polare Artico attraversa la Finlandia settentrionale e passa proprio dalla città di Rovaniemi, considerata la Porta dell’Artico. Questo significa sole di mezzanotte in estate e abitanti locali in giro a godersi le “notti bianche”. I dintorni della città sono caratterizzati da fiumi impetuosi e sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ma l’attrazione principale è, senza dubbio, il Villaggio di Babbo Natale. Qui, è possibile incontrare le renne, visitare una fattoria di renne Sami e conoscere più da vicino la cultura e la storia naturale di questa terra presso il Museo delle Scienze Arktikum. In inverno, questa regione diventa il paradiso per tutti coloro che sono appassionati di sport e attività outdoor. Molti hotel hanno stanze con soffitti in vetro per ammirare il fenomeno dell’aurora boreale stando comodi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Arcipelago delle Aland

Le Isole Åland sono un arcipelago autonomo tra Svezia e Finlandia composto da alcune grandi isole e quasi 10.000 isole più piccole. L’industria principale delle isole è sempre stata la navigazione e il commercio, quindi vale la pena visitare il Museo marittimo, il Museo della nave Pommern e il quartiere marittimo di Mariehamn per comprendere l’affascinante storia marittima delle isole. Tuttavia, le attrazioni principali sono la natura incontaminata e gli splendidi paesaggi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Turku

Turku è la città più antica della Finlandia e fino al 1812 ne è stata la capitale. Oltre ai suoi eccezionali edifici medievali, si trovano anche esempi di Art Nouveau e architettura moderna. Il fiume è un punto focale per la città. Qui alcune barche storiche sono state trasformate in ristoranti. Interessanti sono il centro commerciale Kaupatori, la chiesa ortodossa, la cattedrale medievale e il castello di Turku. Per un tuffo indietro nel tempo si deve passeggiare per le strade del Museo dell’Artigianato Luostarinmäki, un intero quartiere di 40 case, le uniche salvate dall’incendio che distrusse Turku nel 1827.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Porvoo

Porvoo, la seconda città più antica del paese, sorge lungo un pittoresco lungofiume fiancheggiato da piccoli edifici in legno rosso. Essa è costituita da un affascinante groviglio di vecchie strade e case in legno color ocra che si inerpicano fino alla cattedrale medievale in cima alla collina. Tra il fiume e la cattedrale si trova la Piazza del Mercato con due musei da visitare, uno sulla storia locale e l’altro sul movimento Art Nouveau.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Lago Saimaa e Savonlinna

L’intera parte orientale della Finlandia è più mare che terra. Con decine di migliaia di laghi, fiumi, paludi e stagni, la Finlandia orientale è un favoloso parco giochi acquatico. Il lago dominante della regione è il Lago Saimaa, il “lago delle mille isole”. Le rive collinari del lago e la maggior parte delle isole sono quasi interamente ricoperte da foreste di conifere con qualche bosco di betulle più a nord. Savonlinna, famosa località termale e di villeggiatura, è la città principale della regione dei laghi ed è cresciuta intorno al castello di Olavinlinna.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Vaasa

Fondata nel 1300, Vaasa era una città importante sotto il dominio della Svezia. Circondato da una vasta gamma di caffè, ristoranti e negozi, il grande mercato è il centro della vita cittadina. Numerose le attrazioni in città e nei dintorni. Poco distante, su un’isola, si trova Tropiclandia, un parco acquatico all’interno di una cupola riscaldata e il famoso cratere Söderfjärden creato da una meteora milioni di anni fa. A nord si trova il Parco Nazionale di Kvarken, un arcipelago selvaggio. Vaasa afferma di essere la città più soleggiata di tutta la Finlandia, quindi perché non concedersi un po’ di sole su una delle tante spiagge?

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Tampere

Fondata nel 1779 come insediamento industriale, Tampere è la terza città più grande della Finlandia. Si trova tra due laghi: Näsijärvi, a nord, e Pyhäjärvi, a sud, che sono collegati dal Tammerkoski, un tratto di rapide lungo quasi un chilometro. Tampere è nota per la sua vita culturale attiva, con un teatro all’aperto e frequenti festival. Qui, tre chiese sono degne di nota: la Cattedrale di Tampere, la Chiesa Kaleva e la chiesa ortodossa.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Parco Nazionale Lemmenjoki

Chiunque cerchi un’esperienza nella natura selvaggia artica adorerà il Parco nazionale di Lemmenjoki. Qui, ci sono centinaia di chilometri di sentieri segnalati, oltre a rifugi liberi e aperti e capanne in affitto più sofisticate con sauna e falò. Il fiume Lemmenjoki, che scorre dalle colline in una splendida valle di pini torreggianti, è uno spettacolo da non perdere. Questo è il posto giusto per trovare orsi bruni, lupi e aquile reali, oltre ad alci e renne.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Oulu

La piccola Oulu si trova vicino all’estremità nord del Golfo di Botnia, alla foce del fiume Oulujoki. La cattedrale, la bellissima isola di Ainola, il Giardino Botanico e il teatro estivo sono solo alcuni dei punti di maggiore interesse. In estate bisogna concedersi una sosta in Piazza del Mercato sorseggiando un caffè e gustando i classici dolci finlandesi. A pochi chilometri dall’Oulujoki si trova l’isola di Turkansaari, un tempo dimora dei commercianti russi in città e ora museo a cielo aperto.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Hameenlinna

Durante il tuo viaggio in Finlandia non perderti Hämeenlinna. Le sue caratteristiche fortificazioni in mattoni rossi sono in cima alla lista dei luoghi da vedere in città. L’altro posto da non perdere è la Riserva Naturale di Aulanko, il primo parco urbano nazionale in Finlandia. Una torre di granito alta 30 metri sulla collina di Aulangonvuori permette di avere una veduta su una tipica foresta finlandese e il paesaggio lacustre.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Dormire in un igloo di vetro sotto il cielo stellato o in un hotel con camere di ghiaccio e neve
  • Visitare in giornata o pernottare su una delle tante isole faro
  • Passeggiare tra le antiche case di legno di Helsinki, in quartieri come Käpylä e Vallila oppure a Old Porvoo, a un’ora di macchina dalla capitale
  • Fare trekking in uno dei quaranta parchi nazionali del Paese
  • Esplorare il paesaggio invernale avvolti in una pelle di renna a bordo di una slitta trainata da husky
  • Incontrare Babbo Natale a Rovaniemi
  • Raccogliere bacche e funghi in una foresta
  • Sciare di notte durante l’aurora boreale o il sole di mezzanotte
  • Provare le terme naturali, immergendosi nelle acque di una sorgente calda per poi tuffarsi in un lago ghiacciato

Clima Finlandia: quando partire

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Finlandia sono giugno, luglio e agosto. Le giornate sono lunghe, le temperature piacevoli, le “notti bianche” al sud e il sole di mezzanotte al nord.

Per un viaggio invernale, invece, marzo è il mese migliore. Il paese è ancora coperto dalle nevi, ma le temperature non sono troppo rigide e le giornate abbastanza lunghe.

Dicembre, gennaio e febbraio sono mesi bui e molto freddi, adatti per vivere l’esperienza delle notti polari al nord e andare in cerca delle aurore boreali.

Quanto tempo dedicare ad un viaggio in Finlandia

Da cinque a sette giorni complessivamente, in base alle località che si decide di inserire nell’itinerario.

Cos’altro scoprire

Un viaggio in Finlandia si può abbinare alla scoperta di altri luoghi nei dintorni: ad esempio la Svezia, San Pietroburgo o le capitali baltiche, Tallin, Riga e Vilnius.

Sicurezza e sanità in Finlandia

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.