Vai al contenuto
Viaggio in Egitto

Viaggio su misura in Egitto

Un viaggio in Egitto porta alla scoperta della mitica terra delle piramidi e dei faraoni, del Nilo, del Sahara e del Mar Rosso.

Perché partire per un viaggio in Egitto? Con una storia affascinante che risale agli albori della civiltà, l’Egitto è considerata la più antica destinazione di viaggio sulla terra. I templi e le piramidi imponenti colpiscono i viaggiatori come pochi altri paesi al mondo.

Anche se la maggior parte dei viaggiatori è attratta dalle vestigia dell’antico Egitto, un viaggio in questo paese permette anche di scoprire splendide attrazioni naturali. La costa del Mar Rosso è nota per le sue barriere coralline e le località balneari. Un trekking attraverso il Sahara può accompagnarti fino a oasi nascoste dove poterti rinfrescare vicino alle sorgenti.

Malgrado il livello di sicurezza sia buono nelle località turistiche, permangono tensioni politiche. La decisione di organizzare un viaggio in Egitto va considerata alla luce delle indicazioni del ministero degli Esteri.

Cosa vedere in Egitto: i luoghi imperdibili

Il Cairo

Situata vicino alla foce del fiume Nilo, la capitale dell’Egitto è una metropoli trafficata e animata, con una storia lunga e turbolenta. Costruita vicino all’antica capitale di Memphis, e centro del mondo islamico per secoli, Il Cairo è un luogo affascinante che racchiude molteplici tesori. Dalla città vecchia intorno al bazar e alle madrase di Khan Al-Khalili, dove il tempo sembra essersi fermato due secoli fa, alla Moschea di Saladino, fino all’incredibile Museo Egizio, dove ammirare da vicino il tesoro di Tutankhamon e scoprire la storia del Regno dei Faraoni.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giza

La necropoli di Giza è probabilmente il sito archeologico più famoso al mondo ed è un luogo dal fascino incontestabile. Le piramidi, insieme alla Sfinge alla base dell’altopiano di Giza, sono l’immagine iconica dell’Egitto e sono state costruite nell’arco di tre generazioni. Insieme a questi importanti monumenti ci sono un certo numero di strutture satellitari più piccole, strade rialzate e templi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Dashur

Dashur è una necropoli situata nel deserto, sulla riva occidentale del fiume Nilo, a circa 40 chilometri a sud del Cairo. Le piramidi di Dashur includono la piramide piegata e la piramide rossa, costruite durante il regno del faraone Sneferu (2613-2589 aC). Rispetto a Giza e Saqqara, Dashur si trova in una posizione più tranquilla e isolata rispetto ai tradizionali itinerari turistici, anche se conserva alcune piramidi minori spettacolari. Il numero di visitatori è molto più ridotto, così come le code, e si possono ammirare i monumenti in tutta tranquillità.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Luxor

Mille anni dopo la costruzione delle Grandi Piramidi, il Nuovo Regno sorse in Egitto, e il potere passò dall’antica capitale di Menfi a Tebe nel sud, il luogo dell’odierna Luxor. Uno dei migliori posti da visitare in Egitto, la città è di medie dimensioni e ha molto da offrire al viaggiatore: dagli antichi templi di Karnak e Luxor, alle antiche tombe reali della Valle dei Re e delle Regine, fino allo spettacolare scenario del deserto e del fiume. Imperdibile lo spettacolo di suoni e luci nel tempio di Karnak e la visita dell’animato bazar.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Assuan

La città più meridionale dell’Egitto, avamposto prima del deserto, Assuan è un luogo dal fascino indimenticabile che rimanda ai tempi di Agatha Christie. Questa è la base di partenza per le escursioni ai templi di Philae e Kabasha e al Tempio del Sole di Ramses II, ad Abu Simbel. È anche il miglior punto di partenza per escursioni ai templi di Kom Ombo ed Edfu, tra Assuan e Luxor, ed è la base di partenza o di arrivo per le crociere sul Nilo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Oasi di Siwa

Situata vicino al confine occidentale dell’Egitto, l’Oasi di Siwa è rimasta culturalmente isolata dal resto del paese fino alla fine del XIX secolo. Oggi, Siwa è una destinazione turistica sempre più popolare. I viaggiatori si spingono fino a Siwa per godersi le numerose sorgenti d’acqua dolce della città vecchia, passeggiare tra acri di palmeti, esplorare antiche fortezze costruite con il fango e ammirare i resti del passato greco-romano.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Dahab

Situata a circa 85 km a nord di Sharm el-Sheikh, nel Golfo di Aqaba, Dahab è un luogo perfetto per qualche giorno di relax sul Mar Rosso. Un tempo isolato villaggio costiero, Dahab si trasformò in un ritrovo hippie negli anni ’80 e divenne una sorta di “posto alternativo”, che mescola alloggi economici, con uno stile di vita rilassato. La combinazione del Mar Rosso con il deserto del Sinai, rende Dahab perfetta per il windsurf e il kitesurf, così come per le immersioni subacquee, incluso il famoso Blue Hole.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Risalire il Nilo in crociera da Luxor ad Assuan, per scoprire la valle del Nilo con il fascino dei viaggiatori dell’Ottocento
  • Penetrare all’interno della piramide di Cheope e scendere lo stretto cunicolo fino alla camera funeraria
  • Tuffarsi nelle calde acque del Mar Rosso alla scoperta degli incredibili fondali e dei relitti
  • Sorvolare Luxor in mongolfiera e assistere al sorgere del sole sulla Valle dei Re
  • Esplorare l’antico bazar e le madrase di Khan Al-Khalili, nel centro storico del Cairo
  • Scoprire il deserto percorrendo in fuoristrada le dune di sabbia vicino all’oasi di Siwa
  • Spingersi a sud nel deserto, per ammirare i templi di Abu Simbel e il lago Nasser
  • Navigare a bordo di una feluca per esplorare le rive del Nilo ad Assuan
  • Dormire o cenare all’Old Cataract Hotel ad Assuan, sulle orme di Agatha Christie
  • Assistere allo spettacolo di suoni e luci a Luxor e alla spianata di Giza

Clima Egitto: quando partire

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Egitto sono aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre, caratterizzati da un clima caldo (ma non troppo) e asciutto.

A dicembre e gennaio si possono tranquillamente visitare i siti archeologici, anche se le temperature possono essere fresche la sera.

Per un soggiorno mare, ottobre e novembre sono i mesi migliori, mentre aprile e maggio possono essere ventosi e l’acqua ancora fredda.

Quanto tempo dedicare ad un viaggio in Egitto

Una o due settimane sono sufficienti per scoprire le principali bellezze del paese.

Cos’altro scoprire

E’ possibile abbinare una settimana di visita ad una settimana di relax al mare sulla costa Mediterranea o su quella del Mar Rosso.

Sicurezza e sanità in Egitto

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.