Vai al contenuto
Viaggio in Colombia

Viaggio su misura in Colombia

Un viaggio in Colombia ti porterà alla scoperta di una delle destinazioni più varie e incantevoli del Sud America, che sta affascinando sempre più viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Parti per un viaggio su misura in Colombia organizzato da Viagea per ammirare le vette vertiginose delle Ande, esplorare la costa caraibica incontaminata, immergerti nella misteriosa giungla amazzonica, meravigliarti delle rovine archeologiche ancora da decifrare e, infine, vagare per antiche città coloniali congelate in un passato antico.

La Colombia offre tutto il fascino del Sud America e molto altro ancora. Un paese da vivere, non solo da esplorare.

Colombia, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Bogotà

Un viaggio in Colombia non può che iniziare da Bogotá, il cuore pulsante del paese, nonché la capitale. Accattivante e vibrante, Bogotà è accerchiata dalle fredde cime andine e offre molteplici attrattive. Il fulcro culturale della città è Candelaria, il centro storico acciottolato, che ha conservato il suo fascino e la sua atmosfera coloniale. Nei palazzi coloniali accuratamente conservati si trova tutto ciò che un viaggiatore può desiderare: musei, ristoranti, boutique hotel e locali, disseminati tra case vecchie di 300 anni, chiese e conventi.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Villa de Leyva

Villa de Leyva, fondata nel 1572 e patrimonio nazionale dal 1954, è una città coloniale perfettamente conservata, che sembra essere stata dimenticata dal tempo. Passeggiare sul suo ciottolato, assecondando il ritmo lento che questi luoghi impongono, è il modo migliore per scoprirla. La sua piazza principale in acciottolato, incorniciata dalla tipica architettura coloniale delle case bianche coi lunghi ballatoi fioriti, è una delle più grandi di tutto il Sud America.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Popayan

La deliziosa città di Popayán è una delle destinazioni più belle e sottovalutate della Colombia. Piccola città coloniale famosa per le sue facciate color bianco gesso (soprannominata La Ciudad Blanca, o “La Città Bianca”), Popayán è seconda solo a Cartagena come insediamento coloniale più imponente della Colombia. Arroccata sotto le imponenti montagne della Valle de Pubenza, fu per secoli capitale della Colombia meridionale, prima che Cali ne prendesse il posto.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

San Agustín

Questa piccola e affascinante città coloniale gode di un clima primaverile fresco tutto l’anno ed è la porta di accesso a uno dei più importanti siti archeologici precolombiani del continente, il Parco Archeologico San Agustín, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Il più grande gruppo di monumenti religiosi e sculture megalitiche del Sud America si trova in un paesaggio selvaggio e spettacolare. Queste opere d’arte mostrano la creatività e l’immaginazione di una cultura andina settentrionale che fiorì dal I all’VIII secolo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Cartagena

Vero e proprio gioiello della Colombia, Cartagena è una delle città coloniali più belle dell’America Latina. Incastonata nella costa caraibica, protetta da un’impressionante cinta muraria di 13 km, che risale all’epoca delle colonie, Cartagena è una destinazione eccezionale. Il centro storico di Cartagena, Patrimonio mondiale dell’Unesco, è un labirinto di vicoli acciottolati, balconi coperti di bouganville, imponenti chiese che proiettano le loro ombre tra le piazze verdeggianti e cascate di fiori che si riversano dai balconi decorati delle case coloniali.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Amazzonia

L’Amazzonia colombiana è un territorio immenso e ancora, in gran parte, inesplorato. L’occasione perfetta per un’immersione totale in una natura selvaggia e incontaminata. Ci sono molti modi per vivere l’Amazzonia colombiana. Gite in barca sul Rio delle Amazzoni alla ricerca dei mistici delfini rosa e dei lentissimi bradipi. Escursioni nell’isola delle scimmie, dove migliaia di primati si scatenano tra gli alberi. Percorrere in kayak le calme acque del Rio delle Amazzoni o del Lago Tarapoto. Trascorrere una notte nella Riserva Naturale di Marasha. O ancora, godersi una giornata con un’antica comunità indigena, per scoprire la loro cultura e le loro antiche credenze.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Medellin e la zona del caffè

Costruita in una stretta valle, Medellin gode di un clima mite che gli è valso il soprannome di “città dell’eterna primavera”. E’ una città vivace con un’incredibile vita notturna, anche se il vero motivo per spingersi fino a qui è di scoprire la storia del narcotraffico e del suo principale protagonista, Pablo Escobar, con un tour che ripercorre i momenti più bui del paese, e la successiva rinascita. Ad una visita a Medellin si possono abbinare escursioni a Guatapé (con la salita al famoso Pan di Zucchero) e al Lago di Penol, per poi proseguire in aereo alla zona del caffè, con visite alle piantagioni e ai deliziosi dintorni.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

San Andrés e Providencia

San Andrés è un’isola minuscola, tipicamente caraibica, che appartiene alla Colombia, anche se geograficamente è più vicina al Nicaragua e alla Giamaica. Questa rappresenta il classico luogo idilliaco con acque cristalline, spiagge di sabbia bianca, vita di mare e relax, perfetto per rilassarsi e divertirsi dopo un tour della Colombia. Providencia, 90 km a nord di San Andrés, è un’isola caraibica meravigliosamente remota e tradizionale con paesaggi mozzafiato, splendide spiagge di sabbia dorata, gente amichevole e splendide immersioni. Qui il relax regna sovrano.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Assistere al carnevale di Baranquilla, il secondo carnevale più importante dell’America Latina
  • Visitare il Museo de Oro di Bogotà, il più importante al mondo, e il Museo Botero
  • Affrontare un trekking nella giungla per raggiungere la mitica Ciudad Perdida
  • Scoprire la storia del narcotraffico con il Don’t Say That Name “Pablo Escobar”, a Medellin
  • Fare il giro di Cartagena a suono di rumba col tradizionale Chiva, colorato autobus caraibico
  • Escursione di un giorno alle isole del Rosario per un tuffo nel Mar dei Caraibi
  • Perdersi nelle bancarelle del mercato indigeno del martedì a Silvia (Popayan)
  • Partecipare al Bogotà Graffiti tour, per ammirare straordinari esempi di street art
  • Scendere nelle profondità di una miniera per ammirare la Cattedrale di Sale di Zipaquira
  • Ammirare gli incredibili colori di Cano Cristales, nel Macarena National Park

Clima Colombia: quando partire

Il periodo migliore per affrontare un viaggio in Colombia va da novembre ad aprile. In particolare, il periodo ottimale va da dicembre a febbraio, i mesi migliori per un viaggio che interessi l’intero paese senza imbattersi nelle piogge.

Si può optare anche per i mesi di luglio e agosto che conoscono una pausa secca rischiando qualche temporale, ma senza grandi inconvenienti.

Quanti giorni sono necessari per visitare la Colombia

La Colombia è un paese molto vasto, che offre numerose bellezze paesaggistiche e architettoniche; pertanto, sono necessarie almeno due o tre settimane per visitarlo.

Cos’altro scoprire

Un viaggio in Colombia può essere abbinato ad un’estensione mare alle isole San Blas (Panama) oppure all’Ecuador e Galapagos.

Sicurezza e sanità in Colombia

Per informazioni aggiornate sulla situazione del paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.