Vai al contenuto
Viaggio in Cina

Viaggio su misura in Cina

Un viaggio in Cina ti consentirà di conoscere un paese ricco di fortissimi contrasti, dove la tradizione e la modernità condividono gli stessi spazi.

Parti per un viaggio su misura in Cina organizzato da Viagea che ti permetterà di esplorare un paese dalle dimensioni enormi, con una storia millenaria e un territorio incredibile. Dalle megalopoli sovrappopolate a zone rurali perfettamente incontaminate, passando per affascinanti e antichi villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.

Centri commerciali avveniristici popolati da negozi di lusso e di marchi noti accostati a mercati locali, dove difficilmente si trova il coraggio di comprare qualcosa. Grattacieli sconvolgenti e affascinanti edifici storici che richiamano alla mente la Cina del nostro immaginario.

Un paese sorprendente e di grande fascino, distante sia geograficamente che culturalmente, che sta diventando sempre più una destinazione ambita. I viaggi in Cina regalano forti emozioni e permettono di avere la conferma degli stereotipi più comuni o di iniziare ad amarne le infinite sfaccettature.

Cosa vedere in Cina: i luoghi imperdibili

Pechino (Beijing)

Pechino è una città davvero intrigante, il centro politico e culturale della Cina, circondata da imponenti vette e colline. La città vanta una lunghissima storia che si può ripercorrere attraverso i bellissimi edifici, come il complesso imperiale della Città Proibita, il Tempio del Cielo, costruito per onorare la volta celeste, e le numerosissime tombe della dinastia Ming. La visita della città di Pechino è un’immersione in una realtà moderna, ma con un ricco e importante passato ancora vivo.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Muraglia Cinese

Una delle 7 Meraviglie del Mondo, la Muraglia Cinese è semplicemente imperdibile. Costruita oltre 2.000 anni fa, questa imponente opera architettonica si estende per chilometri su e giù dalle montagne e dalle colline attraversando diversi paesaggi e creando scenari unici e affascinanti. Arrampicarsi e passeggiare lungo questa struttura è un’esperienza suggestiva e indimenticabile.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Xi’An

Xi’an, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitali della Cina, ha possenti mura che dominano il centro della città e molti edifici moderni che presentano antiche decorazioni. Xi’an è ritenuta la culla della civiltà cinese e una visita della città non può che includere anche lo straordinario Esercito di Terracotta, una rappresentazione dell’esercito della Cina costruita per proteggere e accompagnare nell’aldilà il primo imperatore.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Yangshuo

Yangshuo è una destinazione famosa in tutto il mondo per i suoi incredibili paesaggi naturali. Un paesaggio carsico di strabiliante bellezza attraversato dal limpido fiume Li e caratterizzato da risaie colorate e villaggi tradizionali abitati da popolazioni portatrici di usi e costumi di un tempo. L’ambiente è tanto bello da essere riportato anche sulla banconota da 20 Yuan.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Pingyao

Pingyao, una piccola cittadina antica che vanta una storia di oltre 2.700 anni, ha conservato tutte le sue caratteristiche e fornisce un quadro completo dello sviluppo culturale, economico, sociale e religioso di uno dei più importanti periodi della storia del paese. Le imponenti mura cittadine, il Tempio Shuangxiu e il Tempio Zhenguo sono luoghi imperdibili e affascinanti.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Suzhou

Il territorio di Suzhou, la “Venezia d’Oriente”, è in prevalenza occupato da acque di laghi, fiumi e torrenti che rendono questa cittadina un paradiso naturale. Un intricato reticolo di strade e canali permette di passeggiare in un’atmosfera particolare, dove si respira ancora il fascino unico del passato. Imperdibile una sosta in uno dei numerosi giardini, perfette oasi di pace costruite ricreando l’armonia ideale tra uomo e natura.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Shanghai

Shanghai, conosciuta come la “perla d’Oriente”, è una città da vivere e non da visitare. Ricca di moderne attrazioni turistiche, Shanghai è diventata una tappa imprescindibile di un viaggio in Cina e un viaggio sul treno a levitazione magnetica è sicuramente una delle esperienze imperdibili. Il Bund è uno dei paesaggi più iconici di Shanghai e incornicia lo sviluppo architettonico di questa straordinaria città.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Fermarsi a osservare il Tempio del Cielo e il suo giardino a Pechino
  • Entrare nella Città Proibita di Pechino per rivivere fasti, misteri e la caduta dell’Impero Cinese
  • Visitare la riserva di Panda Giganti di Chengdu
  • Passeggiare sul ponte di vetro di Zhangjiajie, il più lungo e alto al mondo nel suo genere
  • Andare alla scoperta del Grande Buddha di Leshan, alto oltre 70 metri
  • Rilassarsi durante una crociera sul Fiume Li in navigazione verso Yangshuo
  • Passeggiare immersi negli strabilianti paesaggi delle terrazze di riso di Longji
  • Fare un salto di tre secoli nel passato scoprendo a piedi i vicoli antichi di Pingyao
  • Assaggiare l’eccellente anatra alla pechinese in un ristorante tradizionale
  • Contare i soldati dell’Esercito di Terracotta
  • Visitare il villaggio sull’acqua di Zhujiajiao per avere alcuni scorci mozzafiato sulle abitazioni tradizionali
  • Effettuare un trekking nel Parco di Huang Shan, tra gli innumerevoli pinnacoli rocciosi

Clima Cina: quando partire

Vista la vastità del territorio e dunque le differenze climatiche, ogni regione ha un periodo migliore per essere visitata.

In linea di massima però, aprile, maggio, settembre e ottobre sono i mesi più consigliati perché le giornate sono più lunghe e le temperature piacevoli.

Luglio e agosto, invece, sono piuttosto caldi e umidi, ma non troppo piovosi.

Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Cina

Da due a tre settimane sono necessarie per visitare i luoghi più imperdibili del paese.

Cos’altro scoprire

Un viaggio in Cina si può combinare con la visita della multietnica città di Hong Kong o dell’elegante Dubai, magari con uno stopover di due o tre giorni.

Sicurezza e sanità in Cina

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.