
Viaggio su misura in Cambogia
Un viaggio in Cambogia è la porta d’ingresso verso un paese unico al mondo, che ti regalerà esperienze ed emozioni indimenticabili.
Se stai pensando di partire per un paese davvero speciale prenota un viaggio in Cambogia. Il Regno di Cambogia è noto soprattutto per ospitare una delle meraviglie più impressionanti create dall’uomo: la città perduta di Angkor, riscoperta per caso due secoli fa e faticosamente strappata alla giungla.
È uno di quei pochi siti storici che non possono non essere visti, almeno una volta nella vita.
Eppure l’enigmatica Cambogia è anche fonte di molte altre scoperte in aggiunta ai templi di Angkor: magnifici paesaggi che fondono risaie, giungle impenetrabili, foreste e fiumi maestosi, tra i quali il mitico Mekong.
Un viaggio in Cambogia permette anche di ripercorrere la storia del genocidio Khmer con la promessa che non si ripeta mai più niente di simile.
Cambogia, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Phnom Penh
Una volta considerata la più bella di tutte le città francesi dell’Indocina, la capitale della Cambogia è tornata ad essere una vivace metropoli esotica, un caotico labirinto di strade tumultuose invase da tuk-tuk, biciclette e motociclette, un crogiolo di culture che hanno modellato la città. Per non parlare poi degli ampi viali parigini, dei templi Khmer, il Palazzo Reale con la sua famosa Pagoda d’Argento, il Museo Nazionale che espone antichi manufatti Khmer, eleganti gallerie d’arte e negozi di seta. Al tramonto, fai una passeggiata sulle rive del Mekong e assorbi semplicemente l’atmosfera mentre i bambini giocano, le coppie camminano a braccetto e i venditori ambulanti vendono snack. Poi andrai in uno dei bar sul tetto della città per un cocktail guardando il sole che scivola lentamente sotto l’orizzonte.
Le rovine di Angkor
Invasa dagli avventurieri fin dal 1.900, Angkor è incredibile come la Grande Muraglia e misteriosa come le Piramidi. Sulle rovine disseminate nella giungla, i giganteschi ficus hanno lasciato le loro iscrizioni come ombre sui bassorilievi in stucco che secoli di piogge tropicali hanno rimodulato. Un cast di Bollywood di demoni e semi-dei si cimenta in alcuni degli intrighi più oltraggiosi di Mahabaratta sui bassorilievi del tempio principale, il mitico Angkor Wat. È facile trascorrere una settimana o più ad Angkor, in uno stato di ipnosi dell’immaginario, per scoprire questi templi ancora persi nella giungla e dove al tramonto si sente solo il canto delle cicale pigre.
Kratié
Sonnolenta località che sorge sul fiume Mekong, Kratié si trova non molto distante da Phnom Penh. Un gruppo di delfini dell’Irrawaddy, noti anche come orcelle, transita a nord della città nella località di Kampi, tanto da averla resa nota come zona per gli appassionati di delfini e di ecoturismo. Non perderti poi un’escursione a Kaoh Trong, un piccolo isolotto situato di fronte alla città di Kratié e raggiungibile in traghetto.
Mondulkiri
La provincia del Mondulkiri si trova nella parte orientale della Cambogia, non lontano dal confine con il Vietnam, ed è quella con la densità di popolazione minore. Questa zona è una delle più lussureggianti del paese e si caratterizza per le sue colline sinuose abitate dai Bunong, una popolazione indigena che pratica ancora oggi l’animismo e il culto degli antenati. In quest’area è possibile avvistare animali in libertà, tra cui elefanti, volatili e gibboni, ma anche esplorare il territorio con trekking nella natura e visitare alcune splendide cascate.
Koh Rong Samloem
La splendida isola di Koh Rong Samloem è un gioiello che ti offrirà momenti di pace e di relax durante il tuo viaggio in Cambogia. Si trova al largo della costa di Sihanoukville, a soli 4 km a sud dall’isola di Koh Rong, la sorella maggiore. Nonostante le sue piccole dimensioni, Koh Rong Samloem ti regalerà grandissime emozioni. Una piccola isola ricoperta dalla foresta tropicale, con acque cristalline che bagnano lunghe spiagge di sabbia bianca come il borotalco. Insomma, una meraviglia assolutamente da non perdere per concludere un viaggio in Cambogia in bellezza!
Esperienze memorabili
- Girare in bicicletta tra i templi di Angkor Thom
- Assistere al calare del sole dall’alto del tempio di Bakheng
- Visitare i Killing fields e il museo dell’olocausto a Phnom Phen
- Mangiare street food con i locali nei mercatini e nelle fiere lungo il Mekong
- Rilassarsi nelle magnifiche isole tropicali di Koh Rong
Cambogia: quando andare
Il periodo migliore dell’anno per organizzare un viaggio in Cambogia va da ottobre a marzo. Questa è la stagione migliore, in quanto corrisponde alla stagione secca; pertanto, il clima è soleggiato, le temperature sono piacevoli e le piogge sono sporadiche.
È meglio evitare le piogge monsoniche e il clima eccessivamente caldo nel periodo che va da giugno a settembre.
Le temperature medie variano poco durante l’anno, fa sempre caldo.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Cambogia
Una settimana più qualche giorno di mare a Koh Rong Samloem o a Koh Mak (quest’ultima in Thailandia).
Cos’altro scoprire
Un itinerario in Cambogia può essere abbinato ad alcuni giorni in Laos, a qualche giorno a Bangkok o ad un soggiorno mare a Phuket, in Thailandia.
Sicurezza e sanità in Cambogia
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.