
Viaggio su misura in Botswana
Il Botswana è una terra di contrasti spettacolari. Dalle acque trasparenti del Delta dell’Okavango, alle vaste mandrie di elefanti del Parco Nazionale del Chobe, fino ai paesaggi desertici del Kalahari.
Un viaggio in Botswana è uno di quei viaggi da fare almeno una volta nella vita. Una terra remota e affascinante, ricca di luoghi tanto incantevoli da lasciare senza il fiato.
C’è il Delta dell’Okavango con il suo labirinto di lagune e paludi segrete, i Makgadikgadi Pans con i loro paesaggi abbacinanti e irreali, ma anche i boscimani con le loro leggende e tradizioni.
E ancora le pianure alluvionali, color smeraldo, del fiume Chobe. Tutto contribuisce a rendere un viaggio su misura in Botswana un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di fauna selvatica.
Botswana, cosa vedere: i luoghi imperdibili
Delta dell’Okavango
Il Delta dell’Okavango, il più grande delta interno del mondo, è un miracolo della natura. Bellezza primitiva, numerosi animali e uccelli, il Delta è da sempre il punto culminante di qualsiasi safari in Botswana. Questa magica oasi nel cuore del deserto arido del Kalahari è un labirinto di lagune e paludi segrete, dove elefanti, giraffe e zebre lasciano le loro tracce su isole coperte di palme che stormiscono al vento. Il mokoro, la tipica canoa dell’Okavango, è uno dei modi migliori per scoprire gli animali da una prospettiva diversa, in questo mondo di lagune ricoperte di ninfee dove i martin pescatore si tuffano, gli ippopotami si spintonano e placide mandrie di elefanti si abbeverano nella calda luce del sole che tramonta sul delta.
Linyanti
Il Linyanti è famoso per la spettacolare diversità della sua fauna. Enormi mandrie di bufali nella stagione secca e specie rare e uniche come l’oritteropo, senza dimenticare leoni, leopardi, ghepardi, cani selvatici, giraffe, ippopotami e iene. Enormi branchi di elefanti si radunano intorno ai fiumi e ai punti d’acqua e migliaia di zebre si riuniscono in inverno prima di migrare verso sud. E poi un numero fenomenale di predatori in caccia offre agli amanti della fotografia uno spettacolo crudele, ma straordinario.
Parco Nazionale del Chobe
Il Parco Nazionale del Chobe, dove fiumi e paludi pullulano di ippopotami, coccodrilli, uccelli acquatici, bufali, leoni, leopardi, ghepardi e altri grandi felini, offre una concentrazione di animali selvatici semplicemente sorprendente. Ma soprattutto le enormi mandrie di elefanti, con oltre 500 capi, accompagnate da zebre e antilopi che vagano liberamente nella loro scia. Un must per gli appassionati di fotografia.

Makgadikgadi Pans
I Makgadikgadi Pans sono tutto ciò che resta di un gigantesco lago preistorico ed è uno dei posti più magici dell’Africa. Ti sentirai avvolgere dal bianco accecante del sale, dagli ampi orizzonti, dalla sconfinata pianura quasi desertica che torna ad essere un verde pascolo con la stagione delle piogge, dai baobab millenari e dai numerosi fenicotteri che popolano l’area. E ancora strani affioramenti di rocce si ergono al centro delle saline, contribuendo al mistero di questo luogo unico, immerso in un silenzio assoluto, rotto solo dal vento e dai versi delle manguste.
Esperienze memorabili
- Navigare il Delta dell’Okavango su di un mokoro o a bordo di una barca a motore
- Partecipare ad una crociera fluviale sul fiume Chobe
- Esplorare in quad le distese salate del Makgandingadi Pans
- Sorvolare il delta a bordo di piccoli aeroplani
Clima Botswana: quando partire
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Botswana va da marzo a novembre. Questi sono i mesi più asciutti, soleggiati e con temperature piacevoli.
I paesaggi del Delta dell’Okavango, sono quelli del diluvio, che raggiunge il suo apice a luglio e agosto, l’altissima stagione turistica.
Da settembre a dicembre inizia la recessione, la vegetazione è più secca e facilita l’osservazione degli animali, ma le temperature possono essere molto alte.
Da aprile a luglio, invece, il tempo è bello e le acque si alzano lentamente, coprendo a poco a poco l’intera area. Gli animali si riuniscono sulle isole e sono quindi più facili da osservare. Le notti possono essere molto fresche.
Quanti giorni dedicare ad un viaggio in Botswana
Sono necessarie da una a due settimane per scoprire il paese.
Cos’altro scoprire
Un viaggio in Botswana può essere abbinato alla visita delle Cascate Vittoria in Zambia, alla Namibia (ma in questo caso consigliamo di prevedere almeno tre settimane di viaggio) o al Sud Africa.
Sicurezza e sanità in Botswana
Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.