Vai al contenuto
Viaggi in Messico

Viaggi su misura in Messico

I viaggi in Messico si snodano tra spiagge caraibiche, antiche rovine, città coloniali, giungla impenetrabile e popolazioni indigene profondamente legate alla loro cultura di origine.

I viaggi in Messico ti regaleranno un turbinio di emozioni. Giungle avvolte dalla nebbia, antiche e misteriose rovine, vulcani innevati, deserti disseminati di cactus, piramidi nascoste dalla giungla e 10.000 km di costa con spiagge bianchissime e acque turchesi.

I viaggi su misura in Messico sono un’avventura senza fine per i sensi. Il Messico è un luogo dove la vita è vissuta in gran parte all’aria aperta. Ma è anche un luogo ricco di cultura, contrasti e sorprese. E con la cucina probabilmente migliore di tutto il Sud America.

Messico, cosa vedere: i luoghi imperdibili

Città del Messico

I viaggi su misura in Messico possono iniziare da Città del Messico, una città enorme e tentacolare. Questa è la capitale del Paese e conserva il ricordo delle varie culture che l’hanno costruita e abitata. Tra i luoghi da non perdere c’è la piazza principale, lo Zocalo, incorniciata dalla cattedrale metropolitana e costruita sulle rovine di un antico tempio azteco, e il Palazzo del Governo, che conserva magnifici murales di Diego Rivera.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Teotihuacan

Avvolto nel mistero e nell’aura dei sacrifici umani che vi venivano svolti, Teotihuacan colpisce per le sue dimensioni colossali. Questo complesso di maestosi templi è noto soprattutto per le sue due imponenti piramidi, la Piramide del Sole e la Piramide della Luna. Dall’alto di queste piramidi si ha una vista superba su tutta la pianura e sulla via monumentale che attraversa il sito e che viene chiamata “la via della Morte”.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

San Cristobal de las Casas

La prima cosa che si nota arrivando a San Cristóbal de las Casas è la fusione di elementi europei, tra cui le strade di ciottoli, i balconi in ferro battuto e i vasi per piante, con l’impronta locale, che si nota dai colori vivaci e allegri delle case. Tutti i giorni, gli indigeni dei villaggi circostanti arrivano in città per vendere i loro prodotti e il loro artigianato, dando luogo a una gioiosa kermesse colorata.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Canyon del Sumidero

Il Canyon del Sumidero, nello stato del Chiapas, è una profonda gola rocciosa le cui pareti arrivano ad un’altezza di 1.000 metri. Questo luogo è stato reso tristemente celebre durante la conquista, quando gli indiani della regione preferirono gettarsi dall’alto del Canyon, piuttosto che sottomettersi ai conquistatori. Si visita in barca, alla ricerca delle numerose cascate e dei coccodrilli che vi hanno eletto dimora.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Palenque

L’antica città di Palenque, nello stato del Chiapas, in Messico, è stata tra le più potenti città maya nel periodo classico della civiltà maya, insieme a Tikal in Guatemala. Dopo l’abbandono da parte dei Maya intorno al 900, la giungla ha preso il sopravvento e ha ricoperto le rovine della città, che è rimasta sepolta e nascosta fino al XX secolo, quando sono iniziati gli scavi per aprirla al pubblico. Adesso Palenque è uno dei siti archeologici mesoamericani più spettacolari e visitati.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Yaxchilan e Bonampak

Yaxchilan, gioiello archeologico maya incastonato nella foresta, è uno dei grandi siti del periodo classico della regione maya (250-900 d.C.). Questo luogo, importante per il gran numero di monumenti con iscrizioni di qualità eccezionale, si trova immerso in uno spesso manto di bosco tropicale, sulle sponde del fiume Usumacinta. Bonampak è un sito archeologico famoso per i dipinti maya scoperti nel 1946 da Guilles Healy e Charles Frey.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Merida

Merida è una tranquilla cittadina di provincia, le cui residenze di epoca coloniale in diversi stili, testimoniano la sua ricchezza dovuta al commercio delle fibre di agave. E’ stata fondata nel 1542 da Francisco de Montejo, con grandiosi templi che ricordavano ai guerrieri spagnoli gli edifici dell’antichità romana eretti a Merida in Spagna.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Chichén Itza

Tra i siti archeologici più famosi del Messico, oltre ad essere un sito Patrimonio Unesco, la città preispanica di Chichén Itza è uno dei più grandi centri maya della penisola dello Yucatan. Durante i suoi quasi 1.000 anni di storia, due diversi popoli hanno lasciato il segno sulla città: i Maya e i Toltechi. La fusione delle diverse tecniche di costruzione rende Chichén Itza uno degli esempi più importanti della civiltà Maya-Tolteca. Circa 30 edifici sono visitabili, mentre un centinaio sono ancora ricoperti dalla giungla.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Tulum

Tulum è una città sulla costa caraibica della penisola messicana dello Yucatan. È nota per le sue meravigliose spiagge e per le rovine ben conservate di un’antica città portuale maya. L’edificio principale è una grande struttura in pietra chiamata El Castillo (castello), arroccata su una scogliera rocciosa sopra la spiaggia di sabbia bianca e il mare turchese.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Esperienze memorabili

  • Tuffarsi nell’arte a Città del Messico, con i murales di Diego Rivera e il museo di Frida Khalo
  • Partecipare ad un food tour a Città del Messico e scoprire la deliziosa cucina messicana
  • Scoprire a piedi le splendide cascate di Agua Azul, risalendo il sentiero lungo la sponda
  • Nuotare nell’acqua cristallina di un cenote, osservando dal basso il cielo e le radici che pendono dalla volta
  • Scoprire la meravigliosa e incontaminata Isla Holbox, alla ricerca degli squali balena
  • Passare una giornata nell’Eco Parco di Xcaret, nuotando nella laguna di acqua dolce e visitando il fiume sotterraneo
  • Scoprire l’affascinante barriera corallina di Cozumel con un’immersione o una gita di snorkeling
  • Sentirsi un po’ Indiana Jones esplorando le rovine di Calakmul, ancora ricoperte dalla giungla
  • Assistere ad una funzione religiosa o ad una cerimonia a San Cristobal de las Casas, per comprendere come la dottrina cattolica si sia fusa con le credenze dei nativi

Clima Messico: quando partire

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Messico va da ottobre ad aprile. Questi sono i mesi meno piovosi, con temperature più piacevoli e prevalentemente soleggiati.

La stagione delle piogge inizia agli inizi di maggio e termina a settembre. Le piogge cadono solitamente nel pomeriggio, in brevi e violenti rovesci. Gli uragani possono verificarsi tra luglio e ottobre, soprattutto sulla costa orientale.

I mesi da dicembre a febbraio sono i più freddi, quando i venti del nord possono portare il termometro sotto lo zero sugli altopiani del nord del paese.

Quanti giorni sono necessari per visitare il Messico

Data la vastità del territorio messicano, sono necessarie almeno due settimane, meglio ancora tre.

Cos’altro scoprire

Un viaggio in Messico può essere completato da un soggiorno in Guatemala.

Sicurezza e sanità in Messico

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.