VACANZE IN AUTUNNO: DOVE ANDARE E PERCHÉ

Partire senza la folla estiva e senza il caldo, alla ricerca di sfumature di colore particolari, di ricorrenze religiose di grande atmosfera e del clima migliore. Questo, e tanto altro, in un viaggio in autunno.

Le vacanze in autunno sono un buon momento per partire alla volta di destinazioni calde o particolarmente affascinanti in questa stagione. Approfittiamo di questo periodo per ammirare i colori delle foglie e goderci lunghe passeggiate autunnali o escursioni nella natura. Dedichiamoci alle prelibatezze regionali e alle specialità stagionali. Trascorriamo un periodo di relax in vacanza con la famiglia, in coppia o con gli amici partecipando a interessanti festival tradizionali.

L’autunno è una stagione d’oro: il momento perfetto per una vacanza incentrata sul piacere, la cultura e lo sport lontano dai periodi di alta stagione. E non mancano alternative per chi vuole fuggire verso spiagge tropicali incontaminate e prolungare l’abbronzatura estiva.

Ecco alcuni paesi perfetti per le vacanze in autunno tra ottobre e metà dicembre.

Giappone

Il Giappone, una delle destinazioni che saltano subito in mente per le vacanze in autunno. Una destinazione famosa in primavera e autunno proprio per le meraviglie della natura e in particolare i suoi alberi caratteristici.

In primavera per la fioritura dei ciliegi (qui tutte le date) e in autunno per il foliage, la tipica colorazione delle chiome degli alberi. In questa stagione, quando le temperature mattutine si aggirano tra i sei e i sette gradi, gli aceri decidui e gli alberi di gingko si preparano al cambio stagione e a tingere i paesaggi di cremisi e oro. Da nord a sud, dalle destinazioni più fredde a quelle più calde, le foglie cominciano a colorarsi da metà ottobre fino a fine novembre regalando alcune vedute eccezionali sui paesaggi più noti del Giappone.

Per i buddisti questo è un momento importante sia spiritualmente che simbolicamente poiché ci ricorda che la vita è effimera.

Bhutan

Un paese a cui forse non si pensa subito quando si devono pianificare le vacanze in autunno tra ottobre e novembre.

Ritenuto uno dei paesi più felici del mondo, il Bhutan ha molto da offrire ai suoi visitatori. Ma in autunno la sua bellezza è ancora maggiore rispetto ad altri periodi dell’anno. Paesaggi incantevoli, un popolo allegro, l’architettura Dzong, feste vivaci e monasteri incredibili.

Il festival Jambay Lhakhang Drup, uno dei principali del paese; il panoramico Monastero di Taktsang (in foto); la fortezza di Punakha Dzong, con la sua imponente architettura e un’atmosfera magica e colorata dalle foglie autunnali; il Monte Jomolhari, la vetta più alta del Bhutan; le risaie di Samtse e Sarpang nel momento del raccolto; il festival dei monaci Thimphu Tshechu; la valle di Phobjikha, un paradiso per il birdwatching; la riserva per takin a Motithang che in autunno offre la più alta probabilità di avvistamento.

India

L’estate torrida e piovosa in India scoraggia la maggior parte dei visitatori. Ma l’autunno, invece, è climaticamente perfetto ed è anche l’inizio di un periodo ricco di festival e celebrazioni.

C’è qualcosa di speciale nell’aria in autunno. La brezza autunnale tra i capelli, le foglie che cadono e colorano il terreno con sfumature di arancione e giallo, le celebrazioni tradizionali e folcloristiche. In autunno le piogge monsoniche sono appena terminate e la natura torna a fiorire e a profumare l’aria.

Tra i festival più importanti a novembre non va perso il Diwali, il festival delle luci, che può stupire tutti con le sue celebrazioni e i suoi dolci. Qui trovi tutte le tradizioni e le usanze.

Invece, per prendersi cura di sé stessi e prolungare l’atmosfera estiva lo stato del Kerala offre immense spiagge incontaminate e straordinari resort specializzati nei trattamenti ayurvedici. L’autunno è probabilmente la stagione migliore per godersi le coste indiane.

Vietnam

Il Vietnam in autunno, da settembre a novembre, vive il periodo più romantico dell’anno.

Hanoi e il Vietnam del Nord vantano un clima fresco e mite, invece in centro e a sud potrebbero esserci alcuni giorni di pioggia, comunque passeggera. In questo periodo dell’anno, in particolare nel nord, è possibile assaggiare molte specialità come il riso verde giovane (Cốm) e il dracontomelon (frutto commestibile chiamato Sấu). Anche i paesaggi sono incredibilmente suggestivi. Le pianure, le risaie e le montagne del Nord sono luoghi magici e imperdibili per tutti gli appassionati di fotografia.

Tra i festival segnaliamo quello che ogni bambino vietnamita sogna: un fantastico Tết Trung Thu. Il Tết Trung Thu o Mid-Autumn Festival, è anche noto in Vietnam come il “Festival dei bambini”. I bambini sfilano nelle strade con le loro lanterne colorate e hanno la possibilità di abbuffarsi di mooncakes. L’evento si svolge a metà dell’ottavo mese lunare, tuttavia i preparativi iniziano con largo anticipo.

Thailandia

Un Viaggio in autunno in Thailandia va pianificato con accortezza: settembre e ottobre sono in genere i mesi più piovosi a Bangkok e al nord.

Però a novembre la stagione dei monsoni finisce e le giornate sono soleggiare, il cielo azzurro e inizia il periodo dei festival. Tra tutti il Loi Krathong è forse il più famoso e quello che attira folle di turisti. Il festival delle luci si celebra vicino a corsi e specchi d’acqua in tutta la Thailandia. Imperdibili sono, però, le celebrazioni che si tengono a Bangkok, Sukhothai e Chiang Mai. Per saperne di più leggi il nostro approfondimento.

Invece, per gli amanti dei soggiorni mare, la Thailandia vanta alcune tra le più belle spiagge al mondo e la costa ovest del paese è perfetta per le vacanze in autunno.

Myanmar

6. vacanze in autunno_myanmar_01

Una terra dove migliaia di antichi stupa religiosi sorgono in pianure pianeggianti e la vita di villaggi galleggianti scorre lenta sul Lago Inle. Per uno scorcio sulla vecchia Indocina dove il turismo di massa non è ancora arrivato, non esiste una destinazione più fiorente di questo misterioso paese, il Myanmar.

Dalla seconda metà di ottobre le piogge sono lontane e inizia la migliore stagione per un viaggio in questo incantevole paese. Non tutti sanno che, oltre all’aspetto storico-culturale, il Myanmar vanta anche una costa punteggiata da incantevoli spiagge e soprattutto l’arcipelago delle Isole Mergui, un paradiso nascosto, esclusivo e di altissimo livello.

Quindi, da metà ottobre il Myanmar può essere una destinazione da prendere in considerazione per un viaggio completo ed entusiasmante. Un paese dove riscoprire una cultura millenaria e dove trascorrere un fantastico soggiorno mare.

Cambogia

La Cambogia vive due stagioni durante l’anno. Quella asciutta e quella piovosa. Da luglio a settembre è la stagione delle piogge, persistenti e durature, che provocano anche inondazioni e disagi alle popolazioni. Invece, la stagione secca va da novembre ad aprile e coincide con il periodo migliore per visitare questo paese. Un paese perfetto per trascorrere le vacanze in autunno.

Viaggiare durante i mesi secchi permette di godersi giornate miti, soleggiate e di poter ammirare incredibili risaie e un rigoglioso fogliame tropicale nel suo momento di maggior splendore. Ogni viaggio in Cambogia permette di immergersi completamente in un paese unico, visitare una delle meraviglie più impressionanti create dall’uomo, il complesso di Angkor, e vivere esperienze uniche e indimenticabili a contatto con la natura.

E per chi non vuole rinunciare a qualche giorno di mare, il sud del paese nasconde alcune isole incontaminate e assolutamente imperdibili per regalarsi momenti di relax su spiagge paradisiache.

Laos

Un paese fuori dal tempo e enigmatico. Visitare il Laos durante l’autunno, e in particolare da ottobre, permette di vivere al meglio le giornate. Importante ricordarsi che le temperature in tutto il paese sono influenzate dall’altitudine.

Il livello estremamente basso di umidità rende piacevole viaggiare ovunque in Laos anche in una giornata calda. La temperatura a metà giornata può essere vicina ai 30 gradi (o occasionalmente anche più alta a sud), ma sarà molto più sopportabile rispetto alla stessa temperatura durante la stagione delle piogge.

Molti sono i vantaggi del visitare il Laos in autunno. Fare trekking, visitare i parchi nazionali, girovagare per le città, navigare lungo il Mekong. Essendo appena terminate le piogge, la natura è ancora rigogliosa, le cascate impetuose e il livello dell’acqua dei fiumi è abbastanza alto da rendere possibili tutte le escursioni in barca. E l’assenza di forti tempeste rende anche tutto più sicuro.

Giordania

9. vacanze in autunno_giordania_01

Essendo un paese prevalentemente desertico e situato lungo il Mar Rosso, non dovrebbe sorprendere che il meteo in Giordania sia abbastanza caldo tutto l’anno. Naturalmente, come nella maggior parte dei paesi, ci sono quattro stagioni.

L’estate è torrida caratterizzata da alte temperature. Ma con l’arrivo di settembre, e quindi l’inizio dell’autunno, le temperature diventano più piacevoli e rendono le visite più gradevoli.

Oltre all’aspetto storico-culturale, la Giordania offre anche tantissime opportunità per i soggiorni balneari sul Mar Morto e sul Mar Rosso. E proprio da settembre le temperature delle acque del Mar Rosso si aggirano intorno ai 26 gradi diventando così perfette per la vita marina e per lo snorkeling.

L’autunno è un buon momento anche per visitare la città di Aqaba, la Valle del Giordano, fare escursioni lungo il Jordan Trail e, sicuramente, per esplorare siti come Petra e il Wadi Rum.

Oman

10. vacanze in autunno_oman_01

La maggior parte del paese si trova in una zona secca tropicale. Muscat, la capitale del paese, è considerata una delle città più aride del mondo.

In primavera il caldo diventa estenuante a causa dei venti secchi del deserto di Rub al Khali. I venti estivi causano spesso tempeste di sabbia. Le precipitazioni sono poche. La prima metà di settembre è simile all’estate quindi estremamente calda. Ma nella seconda metà del mese la temperatura scende e ad ottobre raggiunge i 37 gradi.

Il periodo migliore per visitare l’Oman, però, inizia nella seconda metà di ottobre. Le temperature sono buone, l’acqua raggiunge i 29 gradi e il cielo è limpido senza rischi di pioggia. A novembre la temperatura varia tra i 22 e i 32 gradi. Le vacanze in autunno in Oman sono perfette per chi è alla ricerca di un viaggio alla scoperta del paese e allo stesso tempo dedicato al relax a poche ore di volo dall’Italia.

Ti interessano queste destinazioni? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura



    Dal

    Al