SRI LANKA, COSA VEDERE E COSA FARE: 7 ESPERIENZE IMPERDIBILI!

Lo Sri Lanka vanta una tradizione secolare, una ricca cultura e alcuni dei luoghi più incredibili e straordinari al mondo. L’isola a forma di lacrima situata nell’Oceano Indiano ha molto da offrire a tutti i visitatori che vogliono conoscere l’antico passato. Ma cosa vedere e cosa fare durante un viaggio in Sri Lanka? Te lo raccontiamo in questo nuovo articolo.

 

Parti insieme a noi per questa nuova avventura!

Cosa vedere e cosa fare in Sri Lanka: 7 esperienze che ricorderai per sempre!

Cosa vedere e cosa fare in Sri Lanka? Questa è senza dubbio la destinazione perfetta per chi desidera una vacanza al mare da abbinare a bellissimi parchi nazionali e siti culturali interessanti ed enigmatici. Nell’ultimo decennio lo Sri Lanka ha visto un meritevole aumento del turismo diventando una meta ambita da viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Sri Lanka cosa vedere

A lungo una riserva di backpackers attenti al budget, lo Sri Lanka sta vivendo una rinascita nel settore del turismo di lusso, con una serie di eccellenti proprietà, lodge privati ​​e parchi safari aperti negli ultimi anni. Questo, combinato con l’incomparabile bellezza paesaggistica del paese e la leggendaria ospitalità, ha reso lo Sri Lanka una destinazione lussuosa e ambita anche per un viaggio di nozze.

 

Con un’abbondanza di meraviglie naturali, tantissimi siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, un’incantevole fauna selvatica, una cucina squisita, hotel e resort di lusso, lo Sri Lanka può rientrare facilmente nella lista dei paesi da visitare almeno una volta nella vita.

 

Clicca qui per iniziare ad organizzare insieme il tuo viaggio su misura o continua a leggere per scoprire cosa vedere e cosa fare in Sri Lanka di più imperdibile!

Prendere il treno per Ella attraverso Hill Country

Cosa vedere in Sri Lanka

Il viaggio in treno da Kandy a Ella è uno dei più mozzafiato al mondo.

 

Il viaggio di sette ore si snoda tra piantagioni di tè, foreste lussureggianti, vaste risaie e cascate impressionanti. Circondati dalle meravigliose cime delle montagne in lontananza è importante assicurarsi di avere la fotocamera a portata di mano: ogni momento andrebbe immortalato! Qualunque sia il lato del tuo posto sul treno puoi avere la certezza di osservare paesaggi mozzafiato.

 

In ogni stazione, i venditori locali cercano di vendere ananas fresco, mango dolce e mais salato, il tutto aggiungendo folclore a questa straordinaria esperienza. Se non si vuole intraprendere l’intero viaggio, è possibile ridurlo facendo alcune tratte come da Kandy a Nuwara Eliya o da Nuwara Eliya a Ella.

 

Se si vuole passeggiare nella natura o giocare a golf, una sosta a Nuwara Eliya di un paio di giorni può essere molto interessante.

Salire sulla roccia di Sigiriya

Cose da fare a Sri Lanka

Cosa vedere in Sri Lanka? Sicuramente non puoi perderti Sigiriya Rock.

 

Il famoso Sigiriya Rock è uno dei siti più popolari dell’isola. È stato chiamato “Lion Rock” a causa delle enormi zampe di leone che si possono osservare a metà strada.

 

Situato a circa 15 chilometri da Dambulla, nel cuore dello Sri Lanka, la roccia alta 200 metri lascia letteralmente senza fiato grazie ai suoi 1.200 gradini e agli splendidi panorami che si possono ammirare dall’alto.

 

Ora patrimonio mondiale dell’UNESCO, questa fortezza è stata costruita circa 1.600 anni fa ed è un meraviglioso esempio di architettura dello Sri Lanka. Ai piedi della roccia si trova un fossato, giardini acquatici, giardini rocciosi e giardini a terrazza dove è possibile rilassarsi e riposarsi prima della visita.

 

Il momento migliore per visitare questo sito di interesse storico culturale è la mattina quando i primi raggi del sole illuminano il monolite e la natura sottostante.

Fare un’escursione ad Adam’s Peak all’alba

Cosa fare in Sri Lanka

Adam’s Peak è il quarto punto più alto dello Sri Lanka ed è avvolto nella leggenda a causa delle insolite scoperte avvenute sulla montagna.

 

Conosciuto per lo “Sri Pada”, l’impronta sacra, è un luogo popolare per i viaggiatori, per la gente del posto e le famiglie che desiderano trascorrere momenti immersi nella natura.

 

I buddisti credono che l’impronta appartenga al Buddha stesso, gli indù affermano che è quello di Lord Shiva mentre i cristiani pensano che sia il punto in cui Adamo fece il suo primo passo dopo essere stato allontanato dal giardino dell’Eden. Qualunque sia il credo, l’ascesa di questa montagna regala emozioni forti.

 

La salita, però, non deve essere affrontata a cuor leggero ma può essere ritenuta come una sfida personale che mette a dura prova. Per poter godere dello spettacolo migliore, quello del sorgere del sole, si parte nel cuore della notte e si deve percorrere un’infinità di scalini. Le temperature sono particolarmente rigide e bisogna essere attrezzati con abbigliamento piuttosto pesante per proteggersi dal freddo e dal vento.

 

È impossibile perdersi perché la strada è ben illuminata e frequentata dai pellegrini che ogni mattina raggiungono la vetta per ammirare il sorgere del sole. La salita può durare dalle due alle quattro ore in base alla propria preparazione atletica. Dopo i 1.500 metri di dislivello, percorsi lungo l’infinita scalinata, lo spettacolo dell’alba sicuramente ripagherà la fatica compiuta. Infine, la breve sosta permette di riprendersi prima di affrontare la discesa.

Camminare fino alla fine del mondo nel Parco Nazionale di Horton Plains

Sri Lanka cosa fare

Situato vicino a Nuwaya Eliya, l’Horton Plains National Park è l’unico parco nazionale dello Sri Lanka che può essere esplorato a piedi.

 

Il patrimonio mondiale dell’UNESCO è ospitato sulle montagne più alte dello Sri Lanka e offre viste mozzafiato durante le passeggiate.

 

Imperdibile l’altopiano a 2.000 metri per una passeggiata fino a “World’s End” dove termina improvvisamente. Qui si trova una spettacolare scarpata che si tuffa per 880 metri e regala alcune delle migliori vedute sulla valle. Il sentiero poi torna alle cascate di Baker per poi tornare all’ingresso del parco.

 

Il percorso totale è di circa 10 km che si percorrono facilmente in tre ore circa. Per poter ammirare il miglior panorama a World’s End bisognerebbe arrivare la mattina presto perché altrimenti si rischia di trovare nebbia, in particolare nella stagione delle piogge da aprile a settembre.

Visitare una piantagione di tè

Visitare Sri Lanka

Lo Sri Lanka è noto per la sua produzione di tè. Qui ci sono molte piantagioni e vengono organizzate tantissime escursioni che permettono di avere un’esperienza pratica e diretta della coltivazione di questa pianta.

 

L’area del tè è conosciuta come “Hill Country” e si trova nel mezzo dello Sri Lanka. Qui si trovano la maggior parte delle piantagioni di tè e alcune meravigliose cascate. Non solo le piantagioni di tè sono straordinarie con le loro verdi colline nebbiose e ondulate, ma offrono una vera visione di una delle più grandi esportazioni dello Sri Lanka. Sia osservate da vicino che da lontano nel loro complesso queste piantagioni stupiscono e lasciano senza parole.

 

Uva Halpewatte è la più grande fabbrica di tè della regione di Uva e offre visite guidate ed esperienze di degustazione di tè. Non si può che meravigliarsi davanti alle innumerevoli varietà! Una volta arrivati ​​nel punto più alto della fabbrica, è possibile avere ampie vedute sulle piantagioni sottostanti.

Organizzare un safari in una delle numerose riserve naturali

Sri Lanka cose da vedere

Lo Sri Lanka è ricco di riserve naturali popolate da un’incredibile fauna e che regalano scorci naturali indimenticabili.

 

Il Wasgamuwa è uno splendido parco nazionale non lontano dalla famosa regione del Triangolo Culturale. Qui si trova un lago attorno al quale si raduna una vasta gamma di animali selvatici tra cui elefanti, avifauna, orsi labiati e leopardi. Un ottimo modo per esplorare il Wasgamuwa è organizzare safari sapientemente guidati che spesso vengono combinati con pernottamenti all’interno del parco per riuscire a vivere un’esperienza più totalizzante.

 

Invece, nel Parco Nazionale Gal Oya, una delle aree selvagge più remote e meno visitate delle Sri Lanka, è possibile fare un safari in barca. Con un po’ di fortuna è possibile avvistare elefanti sulle rive del fiume o intravedere coccodrilli mentre si ammira lo splendido paesaggio circostante. Inoltre, pernottare al Gal Oya Lodge ti consentirà di riconnetterti con i ritmi della terra, immergerti nella natura e nella cultura locale senza però rinunciare a comfort e servizi di assoluto livello.

Assistere alla parata del Esala Perahera a Kandy

Cosa fare in Sri Lanka

Una delle esperienze più particolari da fare in Sri Lanka? Te la consigliamo noi di Viagea.

 

Il Kandy Esala Perahera è un’antica parata, tramandata fino ai giorni nostri, durante la quale sfilano danzatori impegnati in danze tradizionali, mangiafuoco ed elefanti sontuosamente adornati su note musicali diffuse nell’aria.

 

Il festival, uno dei più antichi e imponenti della tradizione buddhista del paese, attira migliaia di persone. Le manifestazioni si svolgono nel mese di Esala (giugno, luglio o agosto) e durano dieci giorni. Tutte le celebrazioni vengono svolte per rendere omaggio alla sacra reliquia del dente sacro di Buddha che solitamente è ospitata nel tempio Dalada Maligawa (Tempio del dente).

 

Proprio da questo tempio parte ogni sera la parata e visitarlo durante questo periodo regala momenti ancora più suggestivi rispetto ad ogni altro momento dell’anno. In queste giornate gli spazi del tempio sono affollati dai fedeli vestiti di bianco e nell’aria c’è fermento per l’organizzazione degli eventi serali. Nelle strade i visitatori prendono posto già dalle prime ore del pomeriggio e diventa quasi impossibile spostarsi nelle strade della città.

Quando andare in Sri Lanka

Quando andare in Sri Lanka

Quando andare in Sri Lanka? I mesi migliori per organizzare un viaggio in questo paese straordinario sono: gennaio, febbraio, marzo, aprile, ottobre, novembre e dicembre. 

 

Durante i mesi invernali l’umidità è inferiore e anche le temperature sono più piacevoli, pertanto è il periodo migliore per scoprire l’isola.

 

Ad ogni modo, a luglio e agosto (due mesi a cavallo tra le due stagioni monsoniche) le piogge si diradano ed è comunque possibile visitare lo Sri Lanka in tutta la magnificenza dei suoi colori e dei suoi profumi.

Quanti giorni fare in Sri Lanka

Quanti giorni fare in Sri Lanka

Lo Sri Lanka è un’isola piccola, che si riesce a visitare in pochi giorni.

 

I luoghi più interessanti da visitare si possono vedere in una settimana, alla quale abbinare qualche giorno di relax in una delle splendide spiagge tropicali di Unawatuna o di Trincomalee.

 

L’ideale dunque è destinare a questo paese 10/12 giorni per riuscire a viverlo al meglio e per intraprendere tutte le esperienze che ti abbiamo consigliato.

Come visitare lo Sri Lanka

Come visitare lo Sri Lanka

Per organizzare un viaggio in Sri Lanka è fondamentale rivolgersi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza della destinazione, soprattutto se hai intenzione di intraprendere attività particolari come quelle che ti abbiamo consigliato.

 

Noi di Viagea, organizziamo viaggi su misura da molti anni basandoci sulle esigenze e desideri dei nostri clienti. Ogni viaggio è unico nel suo genere perché viene cucito addosso a ciascuno proprio come un abito sartoriale.

 

Molte delle esperienze che ti abbiamo consigliato sono fattibili solamente attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento è pianificato prima della partenza. Cosa che non è possibile fare con un viaggio fai da te.

Vuoi vivere queste incredibili esperienze? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura in Sri Lanka!



    Dal

    Al