Resort di lusso in Polinesia: un sogno chiamato The Brando

RESORT DI LUSSO IN POLINESIA: UN SOGNO CHIAMATO THE BRANDO

Situato sulla meravigliosa isola di Tetiaroa, nell’arcipelago delle isole della Società, The Brando è un resort di lusso in Polinesia a dir poco unico. Qui avrai tutto ciò che necessiti per goderti una vacanza da favola: un ambiente incantevole, un’isola lussureggiante e tutte le comodità offerte da un resort a 5 stelle.

Resort di lusso in Polinesia

L’incantevole Tetiaroa: benvenuto in paradiso

Alcuni luoghi si sentono, si percepiscono. E incantano fin da subito, proprio come l’isola di Tetiaroa.

 

Habitat di numerose specie di uccelli, tartarughe marine e pesci tropicali, quest’incantevole isola è considerata sacra dal popolo tahitiano. Talmente sacra che un tempo era un rifugio esclusivo della famiglia reale, rapita dalle sue splendide spiagge di sabbia bianca e fine orlate da palme di cocco e circondate dalla laguna cristallina.

 

In questa cornice idilliaca oggi sorge il The Brando, uno dei resort di lusso più straordinari in Polinesia Francese.

Resort di lusso in Polinesia: non perderti un soggiorno al The Brando

Nel 1967, dopo aver concluso le riprese del film “Gli ammutinati del Bounty”, Marlon Brando acquistò l’atollo di Tetiaroa sul quale costruì un piccolo villaggio con una pista d’atterraggio che consentiva di raggiungerlo senza deturpare la barriera corallina.

 

Il piccolo villaggio comprendeva 12 semplici bungalow, una capanna per la cucina, una sala da pranzo e un bar interamente costruiti con materiali locali, tra cui legno di cocco, paglia per i tetti e grandi conchiglie per i lavelli. Questo villaggio divenne, non solo un rifugio per Brando, i suoi amici e i suoi familiari, ma anche per studiosi desiderosi di scoprire tutti gli aspetti ecologici dell’ambiente e dell’isola, oltre all’eredità archeologica.

 

Così, dopo la morte di Brando avvenuta nel 2004, gli esecutori testamentari concessero i diritti di sfruttamento di Tetiaroa alla Pacific Beachcomber SC, una società tahitiana che possiede numerosi alberghi in Polinesia Francese. La società ha ammodernato la pista di atterraggio e ha costruito un lussuoso eco-hotel a 5 stelle, appunto il The Brando, come omaggio all’attore per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale.

Come raggiungere il The Brando Resort

Trovandosi su un’isola privata è possibile raggiungere il The Brando solamente con un volo privato della durata di 20 minuti, messo a disposizione dal resort, che parte dall’isola di Tahiti.

 

Pertanto, partendo dall’Italia, dovrai arrivare sull’isola di Tahiti, ossia l’isola principale della Polinesia Francese per poi proseguire con il volo privato per Tetiaroa.

 

La compagnia aerea di bandiera per raggiungere la Polinesia Francese è Air Tahiti Nui, che solitamente fa scalo a Parigi e un secondo scalo tecnico a Los Angeles, prima di raggiungere Tahiti. Mentre la compagnia aerea del volo privato è Air Tetiaroa, i cui voli sono direttamente prenotabili insieme ai pernottamenti sull’isola.

Le camere

The Brando Resort è composto da 36 ville lussuose disposte lungo la spiaggia di sabbia bianca e fine habitat naturale di tartarughe marine, mante, pesci tropicali e numerose specie di volatili.

 

Nello specifico abbiamo 30 one bedroom villas di 96 mq, 4 two bedroom villas di 168 mq, 1 three bedroom villa di ben 246 mq e 1 Teremoana Residence che raggiunge i 557 mq.

 

Nonostante il lusso offerto dalle camere e dalla struttura, il concept del resort è sempre lo stesso: il The Brando si posiziona come eco-resort di lusso che rispetta la natura circostante. Ogni villa è stata progettata per valorizzare l’ambiente in cui è inserita e per rendere il soggiorno piacevole e rilassante.

 

Inoltre, The Brando si presenta come un modello pionieristico di tecnologia sostenibile con aria condizionata generata dall’acqua marina e un sistema di energie rinnovabili.

I bar e i ristoranti

The Brando dispone di tre ristoranti: il Beachcomber Cafè, Les Mutinés e Nami Teppanyaki.

 

Il Beachcomber Cafè offre viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna e serve specialità francesi e polinesiane. Les Mutinés, invece, è un ristorante molto intimo ed elegante, e offre specialità create dallo chef accompagnate da vini prestigiosi. Nami Teppanyaki ti accompagnerà in un viaggio in Giappone, in un ambiente intimo e ricercato. Le pietanze vengono preparate di fronte agli ospiti e cucinate su una tipica piastra.

 

Ci sono poi due bar: il Te Manu Bar, situato al secondo piano, con una piacevole vista sulla laguna e il Bob’s bar più informale, situato sulla spiaggia e dedicato a Marlon Brando.

 

Nel giardino del resort vengono coltivate frutta e verdura che vengono poi utilizzate per preparare le pietanze servite nei ristoranti.

I servizi offerti

Oltre a rilassarti e goderti il tuo soggiorno da sogno in questo angolo di paradiso, se avessi voglia di andare alla scoperta dell’isola, dell’ambiente circostante e di rendere le tue giornate davvero speciali, puoi scegliere tra una vasta selezione di attività.

 

Anzitutto, il resort mette a disposizione per ciascun ospite una bicicletta che troverai direttamente nella tua villa e che potrai utilizzare per andare alla scoperta dell’isola o per andare a goderti altre splendide spiagge nei dintorni del resort.

 

Inoltre, puoi fare snorkeling e immersioni per ammirare i meravigliosi coralli e i numerosi pesci tropicali che si godono le acque cristalline. O ancora, puoi fare escursioni in barca nella laguna, fare paddle board negli isolotti vicini, fare kayak o goderti delle visite guidate alla scoperta dell’ambiente circostante e degli animali che vivono in questo habitat naturale, tra cui volatili, tartarughe, mante e pesci.

 

Se, invece, senti la necessità di rigenerarti puoi recarti alla Varua Te Ora Polynesian Spa. Situata in un’oasi tropicale e lussureggiante, offre trattamenti olistici ispirati alle antiche tradizioni polinesiane.

 

Goditi poi qualche bagno nella piscina a sfioro situata lungo la spiaggia, magari mentre sorseggi un cocktail a base di frutta fresca.

Quando andare in Polinesia Francese

Quando andare in Polinesia

I mesi migliori per organizzare un viaggio in Polinesia Francese sono quelli che corrispondono alla nostra estate, indicativamente da maggio a fine ottobre. Questi sono i mesi meno piovosi e con temperature più piacevoli.

 

Nello specifico, i mesi compresi tra maggio e settembre sono i migliori per visitare le isole situate nell’arcipelago della Società (Tahiti, Moorea, Bora Bora, Maupiti, Raiatea, Taha’a e Huahine) e le isole situate nell’arcipelago delle Tuamotu (Rangiroa, Tikehau e Fakarava).

 

Mentre da agosto a novembre, sono i mesi migliori per soggiornare nell’arcipelago delle Isole Marchesi (Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Pou, Ua Huka, Tahuata e Fatu Hiva).



    Dal

    Al

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *