
QUANDO COMPRARE I BIGLIETTI AEREI: I CONSIGLI DI VIAGEA PER RISPARMIARE
Ormai è risaputo che è meglio prenotare i voli in anticipo per spendere meno. Ma esattamente, quando comprare i biglietti aerei? Quanto tempo prima vanno acquistati? E quali sono tutti i trucchi per trovare voli intercontinentali a poco prezzo? In questo articolo troverai un’analisi a largo spettro del mercato aereo e i nostri migliori consigli per risparmiare.
Quando comprare i biglietti aerei per risparmiare? Partiamo col dire che tutti sanno (o quasi) che una vacanza all’estero, soprattutto al di fuori dei confini europei, andrebbe prenotata con largo anticipo. Prenotare biglietti aerei sotto data, non è mai una buona idea perché in genere sono più costosi.
Purtroppo, un po’ per gli impegni professionali, un po’ per la cultura locale (gli italiani sono noti per prenotare molto più tardi rispetto a tanti altri paesi), spesso si tende a rimandare l’acquisto.
Ma quali sono i costi effettivi di una prenotazione ritardata? E con quanto anticipo andrebbero acquistati i voli per minimizzare il costo dei biglietti?
Non è una domanda da poco, visto che il costo delle tratte intercontinentali può arrivare a costituire il 30% del costo di un pacchetto turistico e addirittura il 50% sui soggiorni brevi e in alta stagione.
In questo articolo riprendiamo un’analisi approfondita di CheapAir.com per dare una risposta alla domanda “quando comprare i biglietti aerei per risparmiare”, oltre a condividere i nostri migliori consigli maturati grazie alla nostra lunga esperienza nel settore.
Quando comprare i biglietti aerei: l’analisi di CheapAir
Per svolgere quest’analisi, CheapAir ha esaminato le tariffe di 1.926.320 viaggi internazionali in tutto il 2014, coprendo 3.184 mercati e 73 destinazioni internazionali. Si tratta di una delle analisi più complete svolte sul tema, anche se risale a qualche anno fa.
I risultati confermano e rafforzano il principio che prima si prenota e meno si spende.
Le tariffe internazionali più basse si trovano prenotando con grande anticipo. Con la maggior parte delle compagnie aeree, i voli internazionali sono in vendita 335 giorni prima della partenza e lo studio di CheapAir rileva che, in genere, non scendono molto dal loro prezzo iniziale. Al contrario, le tariffe rimangono abbastanza piatte per alcuni mesi, quindi iniziano ad aumentare lentamente, fino a circa 90 giorni prima della partenza. A questo punto le tariffe subiscono un’impennata, con incrementi estremamente rilevanti.
Parlando di aree geografiche, il principio generale è confermato ma con differenze anche significative sulle varie destinazioni. Ad esempio le tratte per il Nord America sono più convenienti se prenotate con soli 47 giorni di anticipo. L’America Centrale e Meridionale vede le migliori tariffe con 96 giorni di anticipo; i Caraibi 144, mentre per ottimizzare le tariffe nel resto del mondo i biglietti vanno acquistati oltre sette mesi prima. E’ il caso del Medio Oriente (213 giorni); del Sud Pacifico (244 giorni); del Messico (251 giorni) e dell’Africa (262 giorni). L’Asia è la regione in cui l’acquisto più anticipato offre i maggiori risparmi: le tariffe più basse per l’Asia corrispondono ad un acquisto con ben 318 giorni di anticipo!
Come trovare voli intercontinentali a poco prezzo: i consigli di Viagea
Dopo aver condiviso l’interessante analisi di CheapAir, in cui abbiamo affrontato la tematica del “quando prenotare i biglietti aerei per risparmiare”, non ci resta che affrontare un’altra tematica importante.
Come trovare i voli intercontinentali a poco prezzo? Oltre a prenotare con largo anticipo, ci sono altri fattori che influenzano il costo finale dei biglietti aerei. Nei prossimi paragrafi troverai i nostri migliori consigli dettati dalla nostra esperienza.
L’importanza della stagionalità
Un fattore che determina il prezzo dei biglietti aerei è la stagionalità.
La domanda di voli internazionali durante l’alta stagione estiva è molto più alta rispetto al resto dell’anno. Di conseguenza, i voli estivi tendono a riempirsi più rapidamente. Dato che i voli generalmente diventano più costosi quando si riempiono, ciò significa che è meglio prenotare voli internazionali per l’estate anche prima rispetto alle medie riportate.
Al contrario, se viaggi in bassa stagione non c’è lo stesso grado di urgenza ed è più probabile che si possa aspettare un po’ più a lungo.
Prenotare i voli a inizio anno
Quando prenotare un volo per risparmiare? Oltre a prenotare con largo anticipo, l’ideale è prenotare i voli nei primi mesi dell’anno (possibilmente a gennaio), periodo in cui solitamente le compagnie aeree pubblicano tariffe scontate per i mesi successivi.
Lo stesso accade solitamente a settembre per i successivi mesi invernali, per cui questi potrebbero essere i momenti migliori per prenotare i voli intercontinentali spendendo certamente meno.
Lancio di nuove rotte
Spesso le compagnie aeree annunciano il lancio di nuove rotte e non c’è momento migliore per acquistare biglietti aerei davvero scontati.
Difatti, solitamente, quando una compagnia aerea introduce una nuova rotta, per farsi pubblicità e per far conoscere la nuova tratta operata, propone delle offerte lancio davvero interessanti e spesso imbattibili.
Questo è il caso della recente introduzione dei voli diretti dall’Italia per le Maldive operati dalla compagnia aerea Ita Airways che ha offerto per alcune settimane voli di andata e ritorno per le Maldive a partire da 500.00 euro a persona.
In questi casi, è importante procedere all’acquisto il prima possibile perché le offerte lancio durano davvero poco!
A proposito di Maldive, leggi anche:
- Maldive ad agosto: i resort per l’estate
- Maldive con bambini: 15 motivi per partire senza pensieri
- Dove sono le Maldive: ecco la mappa
Affidarsi ad un tour operator
Vuoi sapere come trovare voli intercontinentali economici? Ti sembrerà strano, ma il miglior modo è quello di affidarsi ad un tour operator.
Spesso si ha la tendenza a pensare che prenotando in autonomia si risparmia. Ma sai che in realtà non è così?
Quando si tratta di prenotare dei voli intercontinentali, soprattutto in certe aree del mondo, ciò che puoi acquistare tu online sul sito della compagnia aerea si chiamano tariffe pubblicate.
Esistono poi delle tariffe speciali che vengono fornite solo ai tour operator per la vendita dei pacchetti turistici. Queste si chiamano tariffe tour operator che possono avere delle riduzioni economiche davvero sostanziose, rispetto alle tariffe aeree pubblicate accessibili online.
Perché ai tour operator vengono garantite tariffe aeree migliori? Proprio per consentire loro di poter offrire dei pacchetti turistici (inclusivi di voli, trasferimenti, hotel e altri servizi) ad un prezzo molto interessante.
E noi di Viagea facciamo sempre del nostro meglio per organizzare dei viaggi su misura di altissima qualità che hanno anche un ottimo rapporto qualità prezzo, in modo da garantire sempre il meglio ai nostri clienti. Inoltre, prenotando un viaggio con Viagea, ti garantirai la nostra assistenza h24; aspetto che, invece, verrebbe meno prenotando i tuoi viaggi in autonomia.
