
QUANDO ANDARE IN GIAPPONE
Una settimana bianca nell’Hokkaido, una vacanza al mare a Okinawa o un viaggio fotografico per catturare i fiori di ciliegio a Tokyo o i colori dell’autunno a Kyoto: quando andare in Giappone dipende soprattutto da cosa preferisci fare durante il tuo viaggio.
Ogni stagione giapponese ha i suoi momenti speciali! Il Giappone, sebbene non particolarmente grande, è sorprendentemente vasto. Inoltre, essendo un paese con una quantità apparentemente infinita di festival, il Giappone meriterebbe di essere visitato in ogni stagione.
Quando si pianifica un viaggio in Giappone è importante chiedersi se si preferisce un clima migliore o evitare le folle di turisti. Sicuramente il periodo migliore per visitare il Giappone è considerato tra marzo e maggio o tra ottobre e novembre. Tuttavia, dipende dai tuoi interessi. Alcuni preferiscono evitare il caldo e l’umidità dell’estate o il freddo dell’inverno, mentre altri potrebbero essere interessati a matsuri estivi (festival) o onsen invernali (sorgenti termali), sci e snowboard.
Continua a leggere per scoprire tutte le stagioni e scegliere quando andare in Giappone. Per iniziare a disegnare insieme il tuo viaggio su misura compila il form e mettiti in contatto con i travel designer di Viagea.
Inverno
L’inizio di dicembre può essere un periodo fantastico per visitare il Giappone ma ci si deve preparare a temperature abbastanza basse. Invece, da metà a fine dicembre le destinazioni principali sono molto affollate a causa dell’arrivo di turisti per le festività natalizie e di Capodanno.
L’inverno è anche il momento perfetto per gli sport sulla neve e per immergersi negli onsen. La prefettura più settentrionale dell’Hokkaido è innegabilmente il posto migliore ma anche alcune aree poco distanti da Tokyo come Niigata vantano una serie di fantastiche località sciistiche. Per chi non scia, a febbraio Sapporo ospita un incredibile festival della neve con sculture di neve e ghiaccio.
Se comunque ti piace il freddo, gennaio (dopo le vacanze di Capodanno) e febbraio sono perfetti per visitare il Paese e evitare le grandi folle di turisti. Inoltre, località come Shirakawa-go e Koyasan innevate assumono un’atmosfera ancora più magica e suggestiva.
Primavera
In primavera le piogge sono scarse, il cielo sereno e le temperature piuttosto miti. La fine di marzo e l’inizio di aprile è il periodo migliore ma anche il più affollato e costoso dell’anno. In queste settimane è possibile partecipare all’hanami, l’osservazione dei fiori di ciliegio, ed è un momento particolarmente romantico ideale per i viaggi di nozze.
Invece, tra fine aprile e inizio maggio si celebra la Golden Week. Questa settimana è un momento importantissimo di vacanza per i giapponesi e aumentano notevolmente gli spostamenti. Pertanto sconsigliamo questo periodo perché si rischia di spendere parecchio e non godersi il viaggio a causa delle folle di turisti.
Un periodo da considerare è quello da metà a fine maggio. Le temperature sono piacevoli e non ci sono così tanti turisti. È assolutamente importante ricordare che per viaggiare in Giappone in primavera è fondamentale prenotare con largo anticipo.
Estate
Maggio lascia il posto a giugno e il clima primaverile si trasforma in un’estate calda e umida. L’estate non vanta temperature piacevoli ma è il periodo migliore per escursioni nella natura, per soggiorni balneari e per partecipare ad alcuni festival tradizionali di luglio e agosto.
Oltre ai festival, in questo periodo si tengono spettacoli pirotecnici. Famosi sono gli hanabi Sumida River di Tokyo ma in tutto il paese è possibile partecipare a questi spettacoli.
L’estate è il periodo più vivace ma l’umidità potrebbe rendere difficile la visita delle città. Meglio preferire le escursioni nella natura, più fresca e meno umida. Purtroppo l’estate è il periodo di vacanza in gran parte del mondo quindi il Giappone potrebbe risultare piuttosto affollato.
Anche se è la stagione delle piogge non saranno piogge persistenti e prolungate. Sconsigliato il periodo che va dalla metà di agosto all’inizio di settembre perché potrebbero esserci tifoni piuttosto potenti.
Autunno
Tra settembre e ottobre inizia l’autunno, una stagione straordinaria tanto quanto la primavera. La seconda metà di settembre è un periodo interessante, poco turisti, temperature miti e piogge scarse.
Poi tra ottobre e novembre si ha periodo del foliage durante il quale il Giappone si tinge di tutte le sfumature che vanno dal giallo al rosso rendendo ogni luogo particolarmente suggestivo. Novembre è il mese del picco di turismo per ammirare i colori brillanti dell’autunno.
Sicuramente le folle di turisti potrebbero essere importanti ma se sei un amante della fotografia non dovresti perderti questo momento dell’anno!
Un’esperienza indimenticabile è quella di immergersi in un onsen caldo e godersi il panorama autunnale assorti in un’atmosfera surreale.
Come per i viaggi in primavera, anche organizzare un viaggio in Giappone in autunno può essere difficile e costoso pertanto prenotare prima è assolutamente necessario e consigliato.
