INDIA: FESTIVAL DEL KUMBH MELA

Più che un viaggio, un irripetibile tuffo nella spiritualità Indu, da compiere imperativamente adesso (il prossimo festival avrà luogo nel 2025).

 

Non è solo il più grande festival indiano, è anche il più grande raduno spirituale del mondo. Attrae milioni di devoti provenienti da ogni parte del pianeta che, in questa occasione, si riuniscono ad Allahabad sulle rive dei tre fiumi sacri: Ganga, Yamuna e Saraswati per ottenere la redenzione, lavando via ogni peccato

Il festival è un'esperienza irripetibile per ogni viaggiatore, in particolare per chi è curioso di religione e filosofia indù.

L'atmosfera del Kumbh Mela è un incredibile insieme di emozioni: campane che suonano, canti di inni e mantra vedici, processioni dei Naga Sadhus e altri Akhaaras su cammelli ed elefanti, carri d'oro e d'argento tirati dai devoti per mostrare forza e abilità: un puro incanto per l'anima.



    I PUNTI CARDINE DEL VIAGGIO

    1 - Giorno del primo bagno

    E' il giorno che i pellegrini attendono con impazienza da anni: è Mauni Amavasays, uno dei giorni più propizi per il Kumbh Mela. Al mattino presto visiterai Triveni Ghat (Sagnam), per assistere al sacro pellegrinaggio di chi farà il bagno nella giornata più importante, Mauni Amavasya Snan. La luna nuova di Magh Masa è chiamata Mauni Amavasya. Sole e Luna, entrano nel segno del Capricorno e si celebra il compleanno di Manu Rishi poichè si crede che il dio Brahma, in questo giorno, abbia dato origine a Maharaja Manu e alla regina Shatrupa.

    2 - L'incontro con i Sadhu

    Potrete incontrare e passare del tempo con i Sadhu che hanno dedicato la loro intera vita alla meditazione e ad adempiere alle azioni spirituali: è davvero un'esperienza di vita unica. Durante il Kumbh Mela vengono allestiti molti Ashram dove i discepoli si riuniscono per ascoltare i discorsi dei Sadhu sulla religione e la filosofia indù. Se lo vorrai potrai unirti a loro e approfittare dell'occasione per sentire le loro prediche. Potrai chiedere il permesso di sederti all'interno degli Ashram e se lo desideri, imparare ciò che i Sadhu pensano dell'induismo e della spiritualità, poiché hanno un'ottima conoscenza della religione. Avrai l'opportunità di interagire con loro e fotografarli con il loro permesso.

    3 - Varanasi

    Da Allahabad ci si sposta a Varanasi per proseguire l'esplorazione del misticismo indiano. Al mattino presto navigazione sul Gange per visitare i famosi Ghat (le scalinate di pietra che scendono alle acque sacre) dal fiume. Assisterete a Varanasi che si anima lungo le rive del fiume e alle persone che compiono le loro abluzioni nell'acqua sacra e adorano il sole nascente. Se possibile, potrete assistere ad una cerimonia di cremazione sulla riva del sacro fiume.

    4 - Cerimonia del Ganga Aarti

    Ganga Aarti è una cerimonia che viene rappresentata ogni sera sulle rive del Gange da un gruppo di sacerdoti. E' un evento da non perdere, una delle esperienze più coinvolgenti da fare a Varanasi. Vi incanterà, suggerendovi pensieri spirituali e positività.

    5 - Sarnath

    Dall'Induismo al Buddismo, lungo la strada del misticismo indiano. Sarnath è un sito buddista tra i più noti: è qui che Buddha pronunciò il suo primo sermone, dopo aver raggiunto l'illuminazione, circa 2500 anni fa. È uno dei luoghi più sacri dell'Asia.

    TI POTREBBE INTERESSARE

    Il Brasile è un paese di una bellezza sconvolgente, da esplorare con calma e da gustare in tutte le sue sfumature.

    DETAILS

    Il Brasile è un paese di una bellezza sconvolgente, da esplorare con calma e da gustare in tutte le sue sfumature.

    DETAILS

    Il Brasile è un paese di una bellezza sconvolgente, da esplorare con calma e da gustare in tutte le sue sfumature.

    DETAILS

    Ci piacerebbe inviarvi mensilmente i racconti e gli spunti di viaggio Viagea.

    Potrete cancellarvi in qualsiasi momento