
ONSEN E CITTA’ TERMALI IN GIAPPONE: I 10 MIGLIORI
Il Giappone è un paese affascinante e incredibilmente ricco di paesaggi e luoghi da visitare. Ma nessun viaggio in Giappone è completo senza una rilassante esperienza in un onsen. Ma che cos’è un onsen? Quali sono i migliori onsen e le città termali del Giappone? In questo articolo te ne segnaliamo 10!
Gli Onsen sono sorgenti termali naturali alimentate dall’attività vulcanica presente in Giappone. Intorno a queste vasche naturali si sono sviluppati resort e strutture ricettive per accogliere i visitatori, che sono aumentati sempre più nel corso degli anni.
Il Paese del Sol Levante vanta circa 2.300 onsen, molti dei quali si trovano all’interno dei ryokan (locande tradizionali giapponesi). Non importa in quale regione stai viaggiando, ricordati sempre di goderti almeno un’esperienza in onsen e di conoscere più da vicino questo aspetto della cultura giapponese.
Come si raggiungono gli onsen? Se utilizzi Japan Railways e il Japan Rail Pass raggiungere le destinazioni sarà semplice ed economico. Qui trovi più informazioni!
Continua a leggere per scoprire i 10 migliori onsen e città termali in Giappone, mentre se stai pianificando un viaggio in questo paese scopri le migliori esperienze e i luoghi imperdibili.
Kusatsu Onsen
Kusatsu è considerato il più importante onsen in Giappone. Si dice che questa località, grazie alle sue acque calde, sia “in grado di curare ogni malattia tranne il mal d’amore”. Qui, è possibile visitare più sorgenti termali senza alcun costo di ammissione. Nelle vicinanze sono disponibili numerosi resort e locande, nonché negozi e caffè. In zona si scia in inverno e si pratica escursionismo nei mesi più caldi.
Indirizzo: Kusatsumachi, distretto di Agatsuma, Prefettura di Gunma 377-1711.
Come arrivare: da Tokyo usa il tuo JR Pass per prendere il Joetsu Shinkansen in direzione nord fino alla stazione di Takasaki. Quindi, prendi la linea JR Agatsuma fino alla stazione di Naganohara-Kusatsuguchi. Dalla stazione, puoi prendere un autobus JR per l’onsen. In alternativa, il Limited Express Kusatsu collega direttamente la stazione di Ueno (Tokyo) e Naganohara-Kusatsuguchi. L’autobus passa solo due volte nei giorni feriali e una volta nel weekend, quindi è importante controllare gli orari su Hyperdia o in un ufficio JR.
Hakone Onsen
Hakone Kowakudani Onsen è situato a meno di due ore da Tokyo ed è una destinazione imperdibile per chiunque viaggi in Giappone. Il soggiorno in uno dei numerosi ryokan o in un resort nelle vicinanze permette di avere accesso anche ad un onsen privato. Alcune delle migliori sistemazioni sono il Gora Hanaougi, il Gora Kadan, l’Hakone Suishoen, l’Hakone Kowakudani Onsen e il Yamanochaya.
Indirizzo: Hakone, Distretto di Ashigarashimo, Prefettura di Kanagawa, Giappone.
Come arrivare: da Tokyo prendi la linea JR Odakyu fino alla stazione di Odawara. Il centro città è a 20 minuti di autobus dalla stazione.
Beppu Onsen
Immagina lo skyline di una città ricoperto di vapore, ciuffi bianchi che si innalzano tra gli edifici. Questa è la città di Beppu, nella prefettura di Oita, sede di otto distinti onsen, ciascuno con bagni pubblici e ryokan. Oltre al tradizionale onsen, qui i bagnanti possono godere di bagni di sabbia dove è possibile sfruttare sabbie naturalmente riscaldate, bagni di vapore e bagni di fango. Sono, inoltre, disponibili tour degli “inferni“, cioè sorgenti termali con colori e caratteristiche uniche. Alcuni tour servono anche uova sode cucinate in una delle sorgenti!
Indirizzo: Beppu, Prefettura di Ōita, Giappone.
Come arrivare: da Tokyo prendi il Tokaido / Sanyo Shinkansen fino alla stazione di Kokura. Lì, trasferimento con il Sonic Limited Express fino alla stazione di Beppu.
Yufuin Onsen
Circondato dalle montagne del Kyushu (Giappone meridionale), il panorama più noto di questo onsen è quello delle cime gemelle del Monte Yufu. Durante il tuo soggiorno potrai goderti le numerose boutique, i musei d’arte e i caffè di Yufuin. I ryokan sono sparsi in tutta la città e molti aprono il loro onsen per gli ingressi giornalieri.
Indirizzo: Kawakami, Yufuincho, Yufu-shi, Oita.
Come arrivare: dalla stazione di Beppu prendi la linea JR Yufu fino alla stazione di Oita. Lì, è previsto un cambio di treno per proseguire per la stazione di Yufuin. L’intero viaggio è coperto dal JR Pass.
Kurokawa Onsen
Lussureggiante e verdeggiante, Kurokawa è un’altra città del Kyushu che ha mantenuto volutamente un’atmosfera tradizionale. Qui ryokan, stabilimenti balneari e negozi fiancheggiano le strade principali. Si dice che le sorgenti in quest’area siano benefiche per i dolori ai nervi.
Indirizzo: Minami Ogunimachi, Aso-gun, Kumamoto.
Come arrivare: la stazione ferroviaria più vicina è Aso Station, che si trova a circa un’ora di autobus dall’onsen. I possessori del Japan Rail Pass possono salire sull’autobus autostradale Fukuoka-Kurokawa dalla stazione di Hita, che è collegata alla stazione di Hakata a Fukuoka da un treno espresso limitato.
Noboribetsu Onsen
Noboribetsu è considerato il miglior resort onsen dell’isola settentrionale di Hokkaido. Le acque dei suoi bagni termali contengono zolfo e idrogeno solforato, che si dice ammorbidiscano e alleggeriscano la pelle, così come il ferro, che riduce l’affaticamento. Qui si trova la “Valle dell’Inferno“, un luogo dove l’attività vulcanica ha creato un paesaggio lunare caratterizzato da rocce dai colori suggestivi e diverse sorgenti.
Indirizzo: Noboribetsuonsencho, Noboribetsu-shi, Hokkaido.
Come arrivare: da Tokyo, prendi il JR Tohoku / Hokkaido Shinkansen per Shin-Hakodate-Hokuto. Lì, prendi il treno espresso limitato Hokuto fino alla stazione di Noboribetsu.
Kinosaki Onsen
Un fiume fiancheggiato da alberi di salice, ryokan vecchio stile e portici nostalgici caratterizzano la località di Kinosaki, votata “la migliore città termale” da Lonely Planet. Le sorgenti termali sono state scoperte intorno all’VIII secolo e da allora la città si è trasformata in un’affascinante città onsen vecchio stile. La sera gli ospiti del ryokan locale passeggiano per la città in yukata e geta (zoccoli di legno). Nelle vicinanze si trova anche un santuario per la cicogna orientale in via di estinzione.
Indirizzo: 357-1 Kinosakicho Yushima, Toyooka 669-6101, Prefettura di Hyogo.
Come arrivare: dalla stazione di Kyoto prendi il treno Kinosaki Limited Express fino alla stazione Kinosaki Onsen. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 50 minuti. Dalla stazione di Osaka, invece, puoi prendere il treno Konotori Limited Express fino alla stazione Kinosaki Onsen. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e 40 minuti.
Dogo Onsen
Dogo Onsen, nell’isola di Shikoku, è il più antico onsen del Giappone e vanta 3000 anni di storia. La località è stata anche una destinazione frequente per gli ospiti più prestigiosi del Giappone, tra cui la Famiglia Imperiale.
Qui si trova il Dogo Onsen Honkan, un bagno pubblico in legno, risalente al 1894. Questo grande stabilimento balneare è simile ad un castello. L’interno è un labirinto di scale, passaggi e stanze. Si dice che la struttura sia stata d’ispirazione per il popolare film d’animazione di Miyazaki “La città incantata“.
Indirizzo: 5-6 Dogoyunomachi, Matsuyama 790-0842, Prefettura di Ehime.
Come arrivare: da Tokyo prendi il JR Tokaido / Sanyo Shinkansen per Okayama. Lì, prendi l’espresso limitato JR Shiokaze per Matsuyama. Il Dogo Onsen Honkan è a quattro minuti a piedi dalla stazione.
Fuji Kawaguchiko Onsen
Il Fuji Kawaguchiko Onsen si trova nelle vicinanze del lago Kawaguchiko, alle pendici dell’iconico Monte Fuji. Qui, un discreto numero di stabilimenti balneari e ryokan offrono bagni interni ed esterni, ma la vista del Monte Fuji può essere oscurata dalle strutture o dalle nuvole. L’area è più panoramica durante la stagione primaverile, quando i ciliegi sono in fiore, e durante la stagione autunnale, il periodo del foliage.
Indirizzo: Fuji Five Lakes, Yamanashi, Chubu.
Come arrivare: dalla stazione di Shinjuku (Tokyo) la linea JR Chuo fino alla stazione di Otsuki. Da Otsuki, prendi la ferrovia Fujikyu fino alla stazione Kawaguchiko. L’area può essere raggiunta anche da Tokyo in autobus.
Ibusuki Onsen
Ibusuki Onsen è situato nell’estremo sud del Kyushu ed è famoso per i suoi bagni di sabbia, chiamati Sunamushi. Il luogo più popolare per essere sepolti nella sabbia riscaldata naturalmente dal vapore è la Saraku Sand Bath Hall all’aperto, ma l’esperienza è disponibile anche in alcuni ryokan.
Indirizzo: Ibusuki-shi, Prefettura di Kagoshima.
Come arrivare: la stazione di Ibusuki è collegata dalla stazione di Kagoshima-Chuo da un treno espresso limitato. Il tempo di percorrenza è di 50 minuti. Dalla stazione di Ibusuki puoi prendere un autobus diretto all’onsen.
Quindi, quale onsen sceglierai di visitare? Le possibilità sono infinite e ti basta avere il tuo JR Pass in mano!
