
MALDIVE CON BAMBINI: 15 MOTIVI PER PARTIRE SENZA PENSIERI
Viaggi in famiglia, magari con dei bambini, e non sei sicuro che le Maldive possano essere la meta ideale? Se pensi che le Maldive siano solamente una meta di coppia, ti sbagli di grosso. In questo articolo ti daremo ben 15 motivi per prenotare il tuo viaggio alle Maldive con i tuoi bambini e ti consiglieremo qualche resort adatto per tutta la famiglia.
Le Maldive non sono comunemente percepite per un viaggio con bambini, ma solamente come una destinazione per viaggi di nozze o per una fuga romantica di coppia. Bensì, ci sono molti motivi per cui queste isole tropicali e paradisiache sono fantastiche anche per una vacanza in famiglia.
Se viaggi in famiglia, ma non hai ancora considerato le Maldive come una potenziale destinazione adatta alle famiglie, ripensaci.
Ecco 15 motivi per andare alle Maldive con i bambini e iniziare subito a vivere un’esperienza incredibile e indimenticabile.
1) Un’opportunità per viaggiare in idrovolante
Stai organizzando un viaggio alle Maldive con bambini piccoli al seguito? Ecco una delle esperienze più belle che i tuoi bambini potranno provare: il volo in idrovolante. Sai quanto si divertiranno (e non solo i bambini!) a sorvolare in idrovolante gli atolli corallini maldiviani?
Un viaggio alle Maldive con bambini permette di vivere questa esperienza.
Dopo l’atterraggio all’aeroporto internazionale di Male, che già di per sé è un momento unico per le incredibili viste panoramiche, non resta che imbarcarsi a bordo di un idrovolante. Guidato a piedi nudi da un pilota, l’idrovolante ti condurrà al resort atterrando direttamente sull’acqua, a poca distanza dalla spiaggia.
Ma attenzione perché non tutti i resort prevedono il trasferimento in idrovolante. Tutto dipende dalla posizione dell’isola nell’arcipelago.
A proposito di resort.
2) Personale gentile e fantastico anche con i bambini
Probabilmente ciò che rende un’esperienza davvero lussuosa è il livello di servizio e l’attenzione ai dettagli. E questo non si ferma solo agli adulti.
Il personale dei resort è sempre molto disponibile con gli ospiti, in modo da farli sentire benvenuti e coccolati in ogni momento della giornata. Lo stesso trattamento viene riservato anche agli ospiti più giovani.
I camerieri se ne occupano durante i pasti. Il personale è pronto ad accoglierli nelle aree a loro dedicate accompagnandoli nell’esplorazione degli spazi, così come nello svolgersi delle attività. Gli organizzatori delle escursioni sono sempre pronti ad aiutare e a rendere l’esperienza adatta e indimenticabile qualunque sia l’età del viaggiatore.
3) Sistemazioni adatte alle famiglie
Quando si viaggia in famiglia è sempre un piacere avere uno spazio abbastanza ampio per tutti. Ognuno dovrebbe avere la possibilità di trovare il proprio angolo di pace senza disturbare gli altri componenti della famiglia.
Numerosi resort dispongono di ville sulla spiaggia suddivise in diverse camere e magari anche con piscina privata e facile accesso alle acque dell’oceano.
Insomma, come sentirsi a casa ma immersi in un contesto assolutamente ineguagliabile!
4) Spiagge da sogno
Anche solo sfogliando i cataloghi di viaggi alle Maldive ci si può fare un’idea di quanto siano idilliache le piccole isole di questo arcipelago.
Le spiagge sono composte da sabbia bianca che crea un bellissimo contrasto con l’azzurro delle acque e del cielo, regalando panorami e scorci incredibili. Ma le spiagge non sono solo belle da vedere, sono anche composte da sabbia che non diventa troppo calda e quindi permette di camminare tranquillamente.
Sabbia, il paradiso di ogni bambino. Alle Maldive con bambini è facile trascorrere interi pomeriggi giocando sulla spiaggia e costruendo mondi fantastici.
5) Cibo adatto ai bambini
I bambini, spesso, sono ragionevolmente avventurosi quando si tratta di cibo, ma potrebbero avere la tendenza di optare per piatti familiari quando si tratta di ordinare da un menu.
I ristoranti dei resort alle Maldive offrono opzioni salutari a misura di bambino, ma anche con l’opzione a buffet solitamente si possono provare piccole quantità di una grande varietà di piatti.
Un viaggio alle Maldive permette di provare diversi piatti e magari si riescono a scoprire meglio i gusti dei bambini.
E alla sera? Alcune lounge e bar offrono dei cocktail analcolici a misura di bambino.
6) Impara a cucinare cibo maldiviano
Ma non ci si deve limitare a provare cibi diversi!
In alcuni resort, i figli, insieme ai genitori, possono anche imparare a cucinare piatti maldiviani. Lezioni di cucina di gruppo, ma anche private, permettono di trascorre momenti di qualità divertendosi.
Inizialmente, verranno impartite nozioni sugli ingredienti utilizzati e sui metodi di preparazione. Poi ci si metterà alla prova sotto lo sguardo attento dello chef per arrivare, infine, ad assaggiare le proprie creazioni.
7) Vita marina
Sapevi che le Maldive si collocano tra i primi cinque posti della Terra per vedere balene e delfini? Alle Maldive si possono trovare oltre venti diverse specie (un quarto del totale del mondo). I delfini spinner sono i più comuni e se ne trovano tantissimi esemplari.
Inoltre, oltre 1.000 specie di pesci sono state registrate alle Maldive e, naturalmente, si trovano tartarughe e altri esemplari marini. La regione ospita sia tartarughe verdi che tartarughe embricate, entrambe presenti nell’elenco delle specie a rischio di estinzione.
Diverse escursioni permettono di andare alla ricerca di questi meravigliosi animali, nutrirli e magari anche nuotare insieme.
8) Altra fauna selvatica
Ciò che molte persone non sanno è che più a nord si va alle Maldive, più le isole diventano rigogliose e verdi.
Solitamente, lontano dalle spiagge bianche, verso l’interno delle isole si trova una giungla incontaminata tutta da esplorare. Sono state registrate ben 167 diverse specie di uccelli alle Maldive. Anche i gechi sono molto presenti e aiutano a tenere sotto controllo le zanzare.
All’ora del tramonto, alzando lo sguardo verso le cime degli alberi, è possibile avvistare le volpi volanti: pipistrelli con un’apertura alare di circa un metro che si nutrono di frutta e sono assolutamente innocui per l’uomo.
9) Pesca
La pesca è un ottimo modo per trascorrere del tempo insieme in famiglia.
Dimentica lo stress del lavoro e rilassati, trascorri del tempo insieme. Per i bambini la pesca potrebbe essere un’attività divertente e molto lontana dalla loro quotidianità.
A fine escursione, il pescato può essere anche cucinato come preferisci per poi gustarlo all’ora di cena.
10) Nuoto e snorkeling
Oltre a numerose piscine in cui nuotare, alle Maldive è possibile, e imperdibile, fare snorkeling. E anche i più piccoli ne rimarranno affascinati!
Alcuni resort vantano la barriera corallina nelle vicinanze della costa, mentre altri organizzano escursioni alla scoperta dei coralli e per osservare cosa sta succedendo sotto la superficie dell’oceano.
Per chi preferisce spingersi oltre, è possibile anche immergersi o prendere lezioni di immersione. Sicuramente le sorprese sono garantite!
11) Sport acquatici
Kayak, windsurf, paddle board o navigazione in catamarano. Se non vuoi solo rilassarti in spiaggia, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Tantissimi sport tra cui districarsi e alcuni resort dispongono di un proprio centro di sport acquatici dove è possibile prendere parte a una di queste divertenti attività.
12) Altri sport
Preferisci gli sport sulla terra ferma? Se gli sport acquatici non fanno per te, ci sono molti altri sport con cui intrattenere i tuoi bambini.
Partite di ping-pong, biliardo, tennis, calcio, golf e di tantissimi altri sport che vengono periodicamente organizzate nelle aree dedicate all’intrattenimento dei più piccoli, ma anche degli adulti.
Per chi desidera esplorare le isole in bicicletta, alcuni resort offrono anche biciclette con pneumatici larghi in modo da poter pedalare facilmente sulla sabbia.
Durante una vacanza alle Maldive con bambini sicuramente non ci sarà tempo per annoiarsi.
13) Sala giochi
Probabilmente l’ultima cosa che viene in mente ai genitori durante un viaggio alle Maldive con bambini è quella di mandare i figli a giocare con i videogiochi.
Probabilmente sarà anche l’ultima cosa che vorranno fare i bambini ma, eventualmente, alcuni resort dispongono di sale giochi con console, simulatori di guida e di volo anche di un idrovolante.
Prima dell’inizio di un’escursione o magari prima di cena potrebbe essere un modo per ingannare l’attesa.
14) Servizi di babysitter
Hai voglia di una serata fuori in coppia, ma i tuoi figli sono molto piccoli?
I resort offrono assistenza, servizi all’infanzia e babysitter, in modo che i genitori possano rilassarsi senza preoccupazioni per poi tornare dai figli.
Un viaggio in famiglia che, in certi momenti, può diventare di coppia e romantico grazie alle comodità offerte dalle strutture.
15) Formazione
Dicono che il viaggio sia una delle migliori forme di educazione e come non essere d’accordo.
A parte la ricchezza delle esperienze già menzionate, viaggiare è un modo eccellente per i bambini di conoscere e apprezzare il mondo: le sue dimensioni, le differenze tra i paesi, le culture e molti altri aspetti.
Alcuni resort organizzano escursioni alla scoperta di isole abitate dalla popolazione locale. Escursioni che permettono di entrare in contatto con la cultura locale visitando una casa, girovagando per le strade e le spiagge pubbliche fino a raggiungere una scuola o un ospedale dove risulta molto facile fare confronti con la propria realtà.
Tutte queste esperienze permettono di conoscere com’è veramente la vita dei maldiviani lontano dai resort di lusso. Una grande opportunità che permette di trasformare una vacanza in un viaggio indimenticabile.
Cosa portare alle Maldive con bambini?
Dopo averti indicato 15 motivi per partire alle Maldive con i bambini, siamo certi che ti abbiamo convinto e che non vedi l’ora di far vivere tutte queste esperienze alla tua famiglia.
Ma prima di partire è fondamentale capire anche cosa portare alle Maldive con i bambini, affinché non ti manchi nulla durante il viaggio.
Anzitutto, non dimenticare di portare cappelli, bandane, copricapi perché alle Maldive il sole scotta e si rischia di prendere delle insolazioni importanti.
Sempre per il motivo qui sopra, non dimenticare di portare la crema solare con protezione alta (meglio 50+) e che non inquini. Mi raccomando: ormai esistono numerose marche che producono creme a basso impatto ambientale e che non inquinano le barriere coralline.
Se il tuo bimbo ha gli occhi delicati, è meglio portare anche un paio di occhiali da tenere sul viso in spiaggia.
Non dimenticare poi i medicinali (quelli che possono servire al bisogno), spray antizanzare (anche se nei resort fanno la disinfestazione) e ovviamente maschera, pinne e boccaglio!
Resort alle Maldive ideali con bambini
Ti sei deciso a prenotare il tuo viaggio alle Maldive e sei alla ricerca del migliore resort per famiglie?
Non preoccuparti: alle Maldive ci sono numerosi resort perfetti per una vacanza con bambini, poiché possiedono dei Kids Club che accolgono bambini dai 3-4 anni fino ai 12 anni e offrono numerose attività creative, tra cui corsi di cucina per piccini, mini yoga, studio dei coralli e diverse tipologie di escursioni come quella per l’avvistamento dei delfini, delle tartarughe o degli squali.
Tra i migliori resort alle Maldive con bambini segnaliamo il Kandooma Holiday Inn Resort che offre il soggiorno gratuito per tutti i bambini sotto i 12 anni di età.
C’è poi l’Anantara Dhigu Maldives Resort che offre numerose attività giornaliere dedicate ai bambini, oltre ad un menù studiato per i più piccini e un servizio di babysitter per i bimbi dai 3 mesi in su con babysitter professionali istruite anche per il primo soccorso.
Anche il Niyama Private Island Resort è perfetto per una vacanza con i bambini, ma anche per i genitori alla ricerca di romanticismo. Qui, il Kids Club accoglie bimbi suddivisi per gruppi di età (da 1 a 12 anni) e ogni fascia di età segue un differente programma.
Un altro resort ideale per un viaggio alle Maldive con bambini è il Furaveri Island Resort & Spa, situato sull’atollo di Raa e concepito nel pieno rispetto degli elementi naturali dell’isola. Per le famiglie il resort mette a disposizione delle camere comunicanti. Tra i servizi offerti a misura di famiglia c’è anche un’ampia piscina con zona riservata ai più piccoli, un Kids Club per bambini dai 4 agli 11 anni e un’area giochi, oltre al servizio di babysitting a pagamento.
Qui trovi altre informazioni utili per iniziare a pianificare questo viaggio.
