Vai al contenuto
Itinerario New York

ITINERARIO TRA NEW YORK E ARUBA: 10 GIORNI DA SOGNO

Un itinerario di 10 giorni che combina la visita di scintillanti grattacieli e dei luoghi più iconici di New York, alle spiagge incantevoli di sabbia bianchissima lambite da acque cristalline dell’isola di Aruba. L’itinerario perfetto per un viaggio indimenticabile!

In questo articolo ti consiglieremo un itinerario di viaggio combinato tra New York e Aruba. Anzitutto, ti porteremo alla scoperta di New York, meglio nota come Grande Mela, un’iconica metropoli che stupisce chiunque la visiti. Le strade e i punti d’interesse sono già dentro di te, vanno solo visitati dal vivo. 

Per non parlare poi di Aruba, un’isola che conquista grazie al suo clima, alle sue spiagge tranquille e all’atmosfera di allegria. Un paradiso naturale dove la popolazione locale mantiene vive le proprie tradizioni e usanze.

Insomma, noi di Viagea abbiamo deciso di racchiudere tutte queste meraviglie in un solo itinerario di viaggio di 10 giorni tra New York e Aruba, perfetto per una vacanza dinamica, con una componente anche rilassante.

Continua a leggere per scoprire questo itinerario o contattaci per richiedere il tuo viaggio su misura!

Giorno 1: arrivo a New York

Partenza con il volo per New York e arrivo in giornata. Ti consigliamo di prendere un volo che arriva in mattinata, così da avere il pomeriggio a disposizione per le prime attività a New York.

Dopo l’arrivo, il ritiro dei bagagli e il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in città.

All’arrivo check-in al Riu Plaza Manhattan Times Square, ideale per trascorrere una vacanza a New York. A pochi passi dal punto più celebre di tutta Manhattan, è perfetto per garantire agli ospiti un’esperienza indimenticabile con i suoi servizi esclusivi e le strutture pensate per soddisfare ogni esigenza.

Nel pomeriggio ti consigliamo di iniziare ad esplorare l’iconico Central Park, magari noleggiando una bicicletta, per poi passeggiare allo zoo sulle orme dei personaggi del successo Disney “Madagascar”. 

Giorno 2: New York

Pronto per la seconda giornata di questo bellissimo itinerario a New York? Oggi ti consigliamo di partire con la visita dell’Empire State Building (visitabile in circa un’ora), nel momento migliore della giornata perché non c’è coda. Primo ingresso ore 8:30.

Dopo di ché prosegui con la visita di Midtown Manhattan, l’area più iconica di New York, tra grattacieli e giardini intimi e raccolti. Vale la pena visitare a piedi Herald Square, Times Square, Bryant Park, Grand Central Station, Fifth Avenue, la chiesa di St. Patrick’s e gli altri luoghi iconici concentrati in questa zona.

Per pranzo ti suggeriamo di raggiungere il Chelsea Market, un mercato coperto con circa 50 negozi e ristoranti dove è possibile gustare alcune delle specialità gastronomiche nazionali e internazionali.

Nel pomeriggio goditi la High Lineuna delle passeggiate più belle di New York. Si tratta di un parco lungo 2.3 chilometri costruito al posto della West Side Line, una linea ferroviaria sopraelevata in disuso

Dopo la passeggiata sulla High Line concludi la giornata con la visita del Summit One Vanderbilt, il nuovo osservatorio di Hudson Yards. Presentato come “l’esperienza panoramica più coinvolgente del mondo“, l’ultimo ponte di osservazione di New York è raggiungibile tramite un ascensore realizzato interamente in vetro che sale per oltre 365 metri.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giorno 3: New York

Mattina dedicata ad un walking tour a Lower Manhattan (Wall Street, Buttery Park e 9/11 Memorial), per poi concludere il tour con la visita del One World Observatory. Vale senz’altro la pena visitare anche la fermata della metropolitana Oculus. L’immensa struttura è stata progettata dall’architetto spagnolo Calatrava che voleva raffigurare una colomba bianca liberata dalle mani. Simbolicamente la struttura rappresenta la rinascita della città di New York, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001.

Nel pomeriggio visita in battello la Statua della Libertà, l’icona di New York (durata circa due ore). Si può salire fin sulla corona, ma i posti sono limitatissimi. Possibilità di raggiungere anche Ellis Island e il Museo dell’Immigrazione.

Concludi la giornata con la visita rapida di uno dei tanti musei: MoMa (appena rinnovato), Guggenheim o il Museo di storia naturale.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giorno 4: New York

Mattina dedicata alla visita del Rockefeller Center, per poi salire all’osservatorio del Top of the Rock e immergersi nel mondo dei giocattoli da Fao Shwartz, il più antico e spettacolare negozio di giocattoli di New York.

Nel pomeriggio scoperta a piedi del Greenwich Village, una delle aree più interessanti e affascinanti di Manhattan dove i grattacieli lasciano il posto a edifici più a misura d’uomo e la calma permette di vivere momenti più rilassanti.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giorno 5: New York / Aruba

Partenza con il volo diretto per Aruba. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione per attività libere.

Check-in all’Hotel Riu Palace Aruba che offre le migliori strutture per vivere un soggiorno indimenticabile. Questo hotel situato a Palm Beach, con servizio All Inclusive 24 ore su 24, vanta una ricca offerta gastronomica, vaste strutture e i più esclusivi servizi tipici della catena RIU Hotels & Resorts.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giorni 6, 7, 8: Aruba

Intere giornate a disposizione per goderti questa splendida isola.

Immersa nello scintillio del mare turchese e rinfrescata dai venti alisei, l’isola di Aruba è costantemente baciata dal sole e costeggiata da innumerevoli spiagge di soffice sabbia bianca.

Grazie alla posizione, fuori dalla rotta degli uragani, ha un clima perfetto tutto l’anno!

Aruba è caratterizzata da panorami, suoni e prelibatezze difficili da trovare in altre isole caraibiche. Troverai tutto ciò di cui hai bisogno per goderti un soggiorno da sogno: da persone desiderose di accoglierti e abbracciarti, a sorprendenti meraviglie naturali da esplorare.

La costa occidentale è una lunga distesa di spiagge bianchissime, lambite dal classico mare turchese da cartolina. E’ la zona dei resort, del divertimento e degli aperitivi per ammirare gli entusiasmanti tramonti.

Il lato orientale, al contrario, sferzato dall’Oceano Atlantico, in buona parte parco naturale, è quasi totalmente selvaggio. Si presta ad essere esplorato a piedi, a cavallo o in quad.  

Se vuoi scoprire di più su quest’isola, ti suggeriamo di visitare alcune delle sue più incantevoli aree naturali, come la piscina naturale Cura di Tortuga o il Parco Naturale di Arikok, e la sua capitale, Oranjestad.

Nella capitale, Oranjestad, potrai passeggiare per il centro storico che sfoggia orgogliosamente una chiara influenza olandese, con le sue case colorate che si espandono in altezza e non in larghezza.

La città, vicina a Palm Beach, è anche un paradiso per gli amanti dello shopping, con i suoi grandi centri commerciali che vendono numerosi e celebri brand internazionali.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Giorno 9: Aruba / volo di rientro

Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 10: arrivo a casa

Arrivo in Italia e fine del viaggio.

Come organizzare un viaggio a New York e Aruba

Per organizzare un viaggio su misura tra New York e Aruba è importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una grande conoscenza delle destinazioni. Noi di Viagea, organizziamo viaggi su misura da tanti anni e facciamo il massimo per avverare i sogni di tutti i viaggiatori che si affidano a noi.

Numerose esperienze che ti abbiamo suggerito in questo itinerario di 10 giorni sono fattibili attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento è pianificato prima della partenza.

Costruiamo insieme il tuo viaggio! Clicca qui

Itinerario New York

Ti interessano queste destinazioni? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!