
ITINERARIO DI VIAGGIO IN ARABIA SAUDITA: 9 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PAESE
Un viaggio in Arabia Saudita ti consentirà di scoprire uno dei paesi più affascinanti al mondo e non solo. L’Arabia Saudita è estremamente autentica e inesplorata, in quanto ha aperto al turismo internazionale solamente nel 2019. Vuoi essere proprio tu il pioniere di questa meta incantevole? Scoprila con noi con questo splendido itinerario consigliato di 9 giorni!
Itinerario di viaggio in Arabia Saudita: 9 giorni alla scoperta di tante meraviglie
Ecco un viaggio da fare almeno una volta nella vita: un viaggio in Arabia Saudita. E con l’itinerario di viaggio che ti consiglieremo in Arabia Saudita di 9 giorni sarai in grado di visitare i luoghi più iconici, oltre a vivere delle esperienze uniche in questo paese. Sarà un viaggio alla scoperta di un paese davvero incantevole: il paese dove nacque l’Islam, sorprendentemente ricco di attrazioni e di meraviglie, oltre ad essere vergine e intatto, data la sua tardiva apertura al turismo internazionale.
Ma cosa aspettarsi da un viaggio in Arabia Saudita? Sono tante le meraviglie da visitare, a partire dai templi scolpiti di Madain Saleh, alla sofisticata arte rupestre di Jubbah, ma anche le profonde valli di Hisma e Disah, oltre alla splendida oasi di AlUla che è di una bellezza sconvolgente.
Ma non solo, sono molti altri i luoghi da non perdere. Dalle immense distese desertiche all’affascinante Riyadh, la capitale del paese. Per poi passare all’architettura di Jeddah, alle acque cristalline e piene di vita del Mar Rosso.
Grazie alla sua autenticità e alle sue straordinarie bellezze, l’Arabia Saudita non ti deluderà!
Continua a leggere per scoprire il nostro itinerario di viaggio consigliato in Arabia Saudita oppure clicca qui per leggere un approfondimento sui luoghi più imperdibili di questo paese.
Primo giorno
Partenza dall’Italia in direzione Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita. In base alla compagnia aerea scelta potresti fare uno scalo in un’altra città, prima di raggiungere la tua meta. La durata del volo solitamente è di 4.5/5 ore, ma può variare anche in base agli scali.
Hotel in stile Viagea? A Riyadh consigliamo lo Sheraton Riyadh Hotel & Towers, un hotel di categoria 5 stelle che offre una piscina coperta e una palestra ben attrezzata. E’ ben posizionato e le camere sono in stile moderno, ma presentano i colori caldi e le tonalità arabe.
Secondo giorno
Consigliamo una visita guidata di un’intera giornata alla scoperta della città.
Non perderti la visita del Forte di Masmak, Dira Souq e dello Sky Bridge per ammirare una delle viste panoramiche più belle su Riyadh.
Un altro luogo assolutamente da visitare è il sito storico dell’UNESCO di Diriyah (dal sito di Bujairi), oltre alla King Faisal Foundation.
Terzo giorno
Il terzo giorno ti consigliamo di prendere un volo in prima mattinata per la località di Tabuk.
Hotel consigliato da Viagea? Lo Swiss Inn Tabuk Hotel, un hotel di categoria 4 stelle che offre camere confortevoli che vantano una splendida vista sulla città e la connessione WiFi gratuita.
Il pomeriggio puoi iniziare la visita della città. Non perderti la stazione ferroviaria di Hejaz, la Moschea Nabawi, il Castello di Tabuk e il Museo di Tabuk.
Quarto giorno
Oggi ti consigliamo una visita di un’intera giornata della Hisma Valley e di Ras Shaikh Hamid.
Hisma Valley a Tabuk ospita centinaia di formazioni rocciose uniche e suggestive, nonché antiche opere d’arte rupestre e centinaia di iscrizioni arabe risalenti ai primi decenni dell’Islam.
Quinto giorno
Trasferimento via terra verso AlUla. Durante la mattina suggeriamo la visita della Disa Valley in 4X4.
Il Wadi Disah è una regione montuosa, oltre ad avere dei paesaggi naturali tra i più belli dell’Arabia Saudita. La valle offre una fuga appartata dal trambusto della vita di città per coloro che desiderano vivere la natura nella sua forma più pura.
Incastonata tra le imponenti scarpate della regione settentrionale dell’Arabia Saudita, nella provincia di Tabuk, la valle si trova a 400 metri sul livello del mare. Sebbene le estati non siano calde, come nel resto dell’Arabia Saudita meridionale, è meglio visitare la valle durante l’inverno. La valle ha due ingressi, ma quello meridionale è considerato il più bello.
Il nome Al Disah si traduce in “Valle delle palme” perché il fondovalle è circondato da enormi scogliere di arenaria perfette per l’esplorazione. Un’altra ragione per cui questa valle attrae molti visitatori ogni anno è che i turisti possono facilmente andare in campeggio o fare escursioni a piedi, grazie alle temperature piacevoli durante i mesi invernali. Campeggiare sotto il cielo notturno incontaminato offre un’esperienza mozzafiato. I turisti spesso si trattengono fino a sera per assistere ai giochi di luce sulle scogliere di arenaria durante il tramonto.
Nel pomeriggio ti consigliamo poi la visita della città di AlUla.
Wadi Al Ula, porta di accesso a Madain Saleh, è nota per il suo Leone dei Lihyaniti, predecessori dei Natatei (dal 100 al 500 a.C.). Madain Saleh è la principale attrazione turistica del Regno. Era conosciuto come “Al Hijr” nei tempi antichi e fungeva da scalo su una via commerciale molto prospera. La città è situata su un’area isolata di 9 kmq, a circa 845 Km da Jeddah, nella parte nord-occidentale dell’Arabia Saudita tra Tabuk e Medina.
Hotel consigliato da Viagea? Qui ti consigliamo il Sahary AlUla Resort, situato a 23 km dalle Tombe di Madain Saleh. Questa sistemazione offre un ristorante, un salone in comune e una reception aperta 24 ore su 24.
Sesto giorno
Oggi ti consigliamo di visitare il sito di Hegra, i magnifici siti nabatei di Madain Saleh (patrimonio dell’UNESCO).
Risalente ai tempi preislamici, Hegra è il primo sito dell’Arabia Saudita dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è uno dei luoghi da non perdere in un itinerario di viaggio in Arabia Saudita. È il sito più grande e meglio preservato a sud della Giordania, risalente alla civiltà nabatea.
Le facciate delle tombe rappresentano alcuni dei migliori esempi di architettura nabatea e le numerose iscrizioni forniscono importanti indizi sui suoi popoli e sulle sue lingue.
Prosegui poi con la visita a Dadan e Jabal Ikmah. Nella valle di AlUla si trovano migliaia di iscrizioni in aramaico, dadanitico, tamudico, minaico e nabateo. Queste iscrizioni rendono AlUla un luogo importante per lo studio della lingua araba.
Una montagna a nord della valle di AlUla, AlAqra’a, presenta più di 450 iscrizioni pre-arabe. Mentre Naqsh Zuhayr, a est, presenta una delle iscrizioni più antiche dell’era islamica. Non esiste un sito più significativo di Jabal Ikmah, che ospita la più alta concentrazione di iscrizioni e la più varia di AlUla.
Settimo giorno
Oggi ti consigliamo di partire alla volta di Medina per visitare la Moschea del Santo Profeta e il Museo delle Ferrovie dell’Hijaz.
Dopo la visita di Medina puoi prendere il treno veloce per Jeddah.
Jeddah è il centro commerciale dell’Arabia Saudita. Questa è la città più grande della provincia della Mecca, la seconda città più grande dell’Arabia Saudita (dopo la capitale Riyadh) e l’ottava più grande del Medio Oriente. Il porto di Jeddah, che si affaccia sul Mar Rosso, è il 2° porto marittimo più grande e più trafficato del Medio Oriente, dopo il porto di Jebel Ali di Dubai.
Jeddah è la porta principale della Mecca, la città più santa dell’Islam.
Hotel consigliato da Viagea? A Jeddah ti suggeriamo il Centro Shaheen Jeddah by Rotana, un moderno 5 stelle che sorge in una posizione strategica sulla Al Madinah Road, nei pressi dell’Haifaa Mall e dei principali centri commerciali, mercati locali, consolati e ministeri che sono tutti raggiungibili a piedi.
Ottavo giorno
Oggi ti consigliamo un’intera giornata di visita della città di Jeddah.
Non perderti le antiche case storiche, la casa di Nasif, il mercato di Alawi, il mercato del pesce e la nota Corniche di Jeddah.
Le case storiche (Patrimonio dell’UNESCO) sono state costruite in corallo e rinforzate in legno, in modo che le travi attraversassero le pareti interne. I balconi in legno e le finestre a battente, sono una caratteristica speciale dello stile di Gedda, con elaborati battenti che decorano le facciate delle vecchie case. Porte e persiane sono finemente intagliate.
La Nasif House fu costruita nel 1850 dalla famosa famiglia Nasif, una delle famiglie di commercianti più influenti nella lunga storia di Jeddah. Nel IXX e all’inizio del XX secolo la casa era uno degli edifici più importanti di Gedda. Fu qui che il re Abdul Aziz trascorse la sua prima notte a Gedda, ospite di Mohammed Nasif, dopo aver guidato il suo esercito vittorioso nella capitale della provincia occidentale. Il Comune di Jeddah ha riconosciuto il valore architettonico e storico della casa e nel 1964 è stata trasformata in museo e posta sotto la cura del governo.
La Corniche di Jeddah è una delle attrazioni più importanti. Dato che la costa del Mar Rosso di Jeddah si estende per oltre 80 km, il comune ha sfruttato questa lunga distesa di lungomare e l’ha trasformata in un luogo adatto per rilassarsi e trascorrere ore all’aria aperta.
Altri luoghi che ti consigliamo di visitare: il Museo d’Arte Abdul Rauf Khalil, la Moschea galleggiante e la Fontana di Re Fahd.
Nono giorno
Ecco giunto l’ultimo giorno di questo splendido itinerario di viaggio in Arabia Saudita che ti ha permesso di scoprire alcuni dei luoghi più straordinari di questo paese.
Se ti resta del tempo a disposizione, prima di prendere il tuo volo di rientro, goditi del tempo in spiaggia o effettua un’escursione in barca per fare snorkeling nelle limpide acque del Mar Rosso.
Quando andare in Arabia Saudita
I mesi migliori per organizzare un viaggio in Arabia Saudita sono: dicembre, gennaio, febbraio e marzo.
Nelle zone più settentrionali, anche novembre e aprile sono mesi adatti ad un viaggio. Per un soggiorno mare invece, marzo e novembre sono i mesi migliori, con acqua calda e temperature piacevoli.
Come organizzare un viaggio in Arabia Saudita
Per organizzare un viaggio su misura in Arabia Saudita è molto importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza della destinazione, che come abbiamo premesso è nuova sul mercato internazionale e pochi la conoscono a fondo. Noi di Viagea, oltre ad organizzare viaggi personalizzati da numerosi anni sulla base delle esigenze e desideri dei nostri clienti, siamo sempre costantemente aggiornati anche sulle nuove destinazioni, proprio come l’Arabia Saudita.
Molte delle esperienze che ti abbiamo consigliato in questo itinerario sono fattibili solamente attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento è pianificato a priori. Cosa che non è possibile fare con un viaggio fai da te.
Noi di Viagea siamo sempre al tuo fianco prima, durante e dopo il viaggio, affinché tu ti senta coccolato e seguito passo dopo passo in questa avventura.
