
LE 9 ISOLE PIU’ BELLE DELLA POLINESIA FRANCESE
Spiagge di sabbia bianchissima e fine, barriere coralline straordinarie e un mare così azzurro da confondersi con il cielo. Le isole della Polinesia Francese sono da vedere almeno una volta nella vita, in viaggio di nozze o per una vacanza memorabile, in cui trascorrere momenti indimenticabili in un vero e proprio paradiso terrestre.
Le isole della Polinesia sono quanto di più straordinario esista in questo pianeta, tanto da sembrare quasi surreali. Una destinazione lontana, ma estremamente affascinante, dove potrai scoprire gli atolli più noti e quelli dimenticati dal turismo di massa, ammirando la natura rigogliosa, lasciandoti inebriare dalla cultura locale e nuotando tra le più incredibili barriere coralline del mondo.
La Polinesia Francese affascina chiunque ed è perfetta da visitare in estate, magari combinando la visita di alcune delle sue isole ad una crociera tra gli atolli o ad uno stop over in Nuova Zelanda o ancora ad un soggiorno nella remota isola di Pasqua.
Nei prossimi paragrafi ti portiamo a scoprire le 9 isole più straordinarie della Polinesia Francese. Inizia a sognare ad occhi aperti e contattaci per richiedere un preventivo perché sicuramente ti verrà voglia di partire!
Bora Bora
Bora Bora è il simbolo della Polinesia Francese da sogno, l’isola per eccellenza: acque cristalline senza paragoni, vegetazione lussureggiante e corsi d’acqua nascosti, tutti da scoprire per un tuffo in un paesaggio da favola.
Indubbiamente l’isola più celebre del Sud Pacifico, Bora Bora è la protagonista della Polinesia Francese. La sua bellezza non ha rivali e la sua fama è incrollabile. Bora Bora è uno dei pochi luoghi sulla terra che tutti sperano di visitare almeno una volta nella vita.
Le drammatiche doppie cime del Monte Pahia e del Monte Otemanu, abbinate alla laguna blu intenso e alla barriera corallina intorno all’isola, fanno di Bora Bora una destinazione da cartolina.
Per non parlare poi dei numerosi resort di lusso in cui potrai goderti un soggiorno da favola: a partire dal Four Seasons, passando per lo splendido Conrad Bora Bora Nui, per finire nell’incantevole Intercontinental Thalasso Spa.
Moorea
Un’altra isola della Polinesia molto rinomata è Moorea e non è difficile capirne il motivo. La sua fama non è di certo rubata. Soprannominata l’isola magica, Moorea è semplicemente spettacolare.
Otto cime montuose si ergono dalla sua laguna turchese, creando una silhouette inconfondibile. L’isola ha approssimativamente la forma di un cuore dall’alto, con due baie simmetriche: Cook (Paopao) e Opunohu Bay.
Fondamentali qui la fotocamera subacquea e la GoPro, con le quali catturare immagini incantevoli. La laguna blu brillante che circonda Moorea è fenomenale per lo snorkeling e alcuni siti sono noti per le popolazioni amichevoli di razze e piccoli squali.
Tahiti
Tahiti è l’isola più estesa e più popolata dell’intera Polinesia Francese, oltre ad essere l’isola principale con l’unico aeroporto internazionale.
Comprende due aree a forma di cerchio, collegate da uno stretto istmo: Tahiti Nui (grande Tahiti), a ovest, e Tahiti Iti (piccola Tahiti), a est, separate dallo stretto di Taravao.
L’isola è circondata dalla barriera corallina e le acque intorno agli atolli sono il rifugio di una fauna estremamente variopinta: milioni di coralli dalle tinte più inconsuete, banchi di pesci-angelo e di pesci-pappagallo, razze che si lasciano accarezzare senza paura, mante maestose ed eleganti.
L’isola di Tahiti è il punto di inizio e di fine di qualsiasi viaggio in Polinesia Francese.
Huahine
Un’altra isola straordinaria e che ti consigliamo di non perdere durante il tuo viaggio in Polinesia Francese è Huahine.
Con le sua natura lussureggiante, i paesaggi mozzafiato e i suoi pittoreschi villaggi è un luogo dove poter vivere la vera Polinesia Francese. Difatti, quest’isola è rimasta inalterata dal mondo moderno ed è in grado di offrire un’esperienza più autentica e genuina.
Huahine è caratterizzata dalla presenza di una laguna dai colori straordinari, da splendidi fondali e da una delle aree archeologiche più estese della destinazione.
Non manca poi la possibilità di partecipare a numerose attività, tra cui crociere al tramonto, pesca, escursioni a piedi e a cavallo oppure trekking nell’entroterra.
Insomma, un’isola da non perdere per scoprire la vera essenza polinesiana.
Taha’a
Nota come l’isola della vaniglia, Taha’a ha un ritmo di vita rilassato, come pochi altri luoghi al mondo. Quest’isola è in grado di offrire leggerezza e serenità, consentendo di vivere una vacanza o un viaggio di nozze da favola.
Inoltre, questa è una tappa imprescindibile per gli amanti del mare e delle barriere coralline, tanto da essere considerata una delle migliori isole dove poter ammirare coralli, pesci tropicali e altri esseri straordinari marini che ti lasceranno a bocca aperta.
Ma non solo: durante il tuo soggiorno a Taha’a potrai visitare piccoli villaggi per scoprire le tradizioni del posto, ma anche allevamenti di perle o le piantagioni di vaniglia, che sono il must dell’isola.
O ancora potrai rilassarti in uno dei meravigliosi resort di lusso, tra cui il Taha’a Island Resort o il Vahine Island Resort, godendoti tutti i comfort offerti e la pace dei sensi.
Rangiroa
Rangiroa è probabilmente l’acquario naturale più grande del mondo. Dotata di un fascino accessibile e di una grande laguna, questa rinomata destinazione dovrebbe essere in cima alla lista dei luoghi da visitare di ogni subacqueo.
In questo appartato atollo corallino non ci sono le cime montuose svettanti o le profonde vallate profumate tipiche delle altre isole di Tahiti.
Sono presenti, invece, isolotti appiattiti e banchi di sabbia che circondano il perimetro della vasta laguna blu di Rangiroa. Questa particolare conformazione offre l’opportunità unica di godere di orizzonti infiniti su entrambi i lati.
Tikehau
Tikehau è un piccolo atollo circolare che si trova vicino a Rangiroa, nell’arcipelago delle Tuamotu.
La laguna, formata da un anello quasi continuo di corallo, assomiglia a un’immensa piscina naturale. Lungo solo 25 chilometri e con una profondità non superiore ai 30 metri, questo acquario naturale brulica di vita marina.
Secondo il leggendario ricercatore marittimo Jacques Cousteau, qui c’è una maggiore concentrazione di pesci rispetto a qualsiasi altra laguna nella Polinesia Francese.
Fakarava
Spesso denominata “l’isola dei sogni”, Fakarava è l’ultimo santuario di Madre Natura. Questo atollo corallino protetto è una riserva naturale per molte specie rare di uccelli, piante e crostacei.
Situata a sud-est di Rangiroa, Fakarava ospita la seconda laguna più grande degli atolli di Tuamotu. Questo reef rettangolare racchiude un ecosistema così ricco che è stato designato dall’UNESCO come Riserva della Biosfera marina.
L’area, sia all’interno che nei dintorni di Fakarava, è nota per salvaguardare una varietà di fauna endemica.
Come per molti degli atolli dell’arcipelago delle Tuamotu, Fakarava è una delle migliori destinazioni per immersioni subacquee del mondo.
Ahe
Incredibilmente bello e piacevolmente rilassato, Ahe è uno degli atolli meno conosciuti delle isole Tuamotu. Questo incantevole atollo affascina i viaggiatori con la sua natura incontaminata, le acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e gli incredibili paesaggi sottomarini.
Situato tra Manihi e Rangiroa, a un’ora di volo da Tahiti, questo caratteristico atollo ospita poco più di 500 abitanti e non ha una strada che collega l’anello degli isolotti, il che rende la navigazione in laguna la principale modalità di trasporto per residenti e turisti.
L’attrazione principale di questo piccolo atollo è la sua bellissima laguna interna. Questa è cosparsa di banchi di sabbia poco profondi che si trovano appena sott’acqua, creando idilliaci punti picnic in questa incontaminata piscina tropicale che trabocca di un’abbondante vita marina e di vivaci giardini di corallo.
Quando andare in Polinesia Francese
In generale, il periodo migliore per visitare la Polinesia Francese corrisponde ai mesi estivi.
Nello specifico, giugno, luglio, agosto e settembre sono i mesi migliori per visitare le isole della Società (Tahiti, Moorea, Bora Bora, Maupiti, Taha’a e Huahine) e l’arcipelago delle isole Tuamotu (Rangiroa, Tikehau, Manihi, Ahe e Fakarava).
Invece, i mesi di agosto, settembre, ottobre e novembre, sono i migliori per soggiornare nelle isole Marchesi (Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Pou, Ua Huka, Tahuata e Fatu Hiva), un arcipelago che ti consentirà di immergerti nella vera Polinesia, tra storia, cultura e paesaggi da mozzare il fiato.
Come organizzare un viaggio in Polinesia Francese
Per organizzare un viaggio su misura in Polinesia Francese è importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza della destinazione.
Che sia una vacanza rilassante o un viaggio di nozze, noi di Viagea disegneremo il viaggio perfetto per te, cercando di avverare tutti i tuoi sogni!
