Non sai ancora dove andare in vacanza ad aprile? Questo mese primaverile riserva delle straordinarie sorprese. Infatti, viaggiare in questo periodo dell’anno, permette di assistere ad alcune meraviglie naturali a partire dal Sud America, all’Africa meridionale, passando per l’Asia.
Inoltre, ci sono tantissime feste nazionali che vengono celebrate durante il mese di aprile e ciò permette di partecipare ad alcune manifestazioni tradizionali. Forse uno degli eventi più noti di questo mese è la fioritura dei ciliegi, in Giappone. Ma non tutti sanno che i fiori di ciliegio non sono rosa solo in Giappone: nel mondo si nascondono altri luoghi magici fioriti!
Tutto questo per dire che aprile è un mese perfetto per viaggiare e scoprire le meraviglie di alcuni paesi. Ma dove andare in vacanza ad aprile? Continua a leggere per scoprire i paesi suggeriti da noi di Viagea e trovare alcune ispirazioni per partire.
Un viaggio in Messico è un viaggio tra spiagge caraibiche, antiche rovine, città coloniali, giungla impenetrabile e popolazioni indigene profondamente legate alla loro cultura di origine. Il Messico è un’avventura senza fine per i sensi e un luogo dove la vita è vissuta in gran parte all’aria aperta. Ma è anche un paese ricco di cultura, contrasti e sorprese.
Lo Yucatan è uno dei luoghi più affascinanti del Messico. Storia, cultura e natura combinati con un soggiorno sul Mar dei Caraibi. Le rovine Maya di Tulum, Chichen Itza e Coba, ma anche i numerosi cenote dalle acque cristalline. Ad aprile il tempo è caldo e asciutto, perfetto sia per visitare che per rilassarsi in spiaggia.
A Cancun e Playa del Carmen o nella più selvaggia Baja California, sulla costa pacifica, è sempre estate e le acque del mare sono calde.
Vuoi scoprire i luoghi imperdibili in Messico? Li trovi qui!
Il Giappone non può mancare tra i paesi suggeriti per una vacanza ad aprile. Gli stessi giapponesi impazziscono durante la primavera che corrisponde con la stagione del Sakura, la fioritura dei ciliegi.
Dal sud al nord dell’arcipelago, tutti aspettano lo sbocciare dei delicati boccioli che vanno a colorare il paesaggio con tutte le sfumature, dal rosa più acceso al bianco immacolato. Durante queste settimane i parchi urbani ospitano gli Hanami, le feste dedicate alla fioritura, e gli abitanti locali si ritrovano all’ombra degli alberi per fare pic-nic.
Oltre agli alberi fioriti, tutto fiorisce e si tinge di rosa. I gadget a tema non mancano durante questo periodo e anche i cibi riprendono le tonalità del rosa e i sapori dei fiori di ciliegio.
Un itinerario alla scoperta del Giappone permette di ammirare i luoghi iconici, tinti di rosa, e respirare l’aria di festa che caratterizza il Paese in questo periodo dell’anno.
Contattaci per iniziare ad organizzare questo meraviglioso viaggio!
Per lunghe giornate di sole garantito, Cuba è la destinazione perfetta. Durante marzo e aprile il clima a Cuba è abbastanza secco, caldo ma non troppo e i prezzi sono convenienti perché non è altissima stagione.
Un viaggio a Cuba permette di scoprire l’Havana, città vivace e allegra, ma anche le zone più rurali dell’isola fino ad arrivare alle incredibili coste. Qui si trovano sabbie bianche caraibiche incontaminate e mari turchesi, il tutto avvolto da un ritmo latino.
In particolare, Cayo Largo è un’isola di sabbia bianchissima a circa un’ora di volo a sud della capitale. La località offre spiagge meravigliose e la possibilità di esplorare in barca o in catamarano i Cayos minori, tutt’intorno all’isola. Imperdibile Playa Paraiso, il nome già dice tutto.
Un viaggio a Cuba permette di combinare visite culturali e attività a contatto con la natura, ma anche relax su spiagge paradisiache. Il tutto concorre a rendere una vacanza a Cuba una perfetta soluzione per una fuga primaverile.
Sei alla ricerca di un luogo particolare da visitare? Ecco dove andare in vacanza ad aprile: in Bhutan. Questo paese, a lungo ignorato, oggi sta conquistando sempre più visitatori e non può che stupire con i suoi straordinari paesaggi ancora così incontaminati.
Con la sua posizione sull’Himalaya e le altitudini che ciò comporta, il Bhutan vanta un clima molto vario, influenzato anche dai monsoni indiani che portano pioggia durante alcuni periodi dell’anno. I monsoni vanno da giugno a settembre, con forti piogge e umidità elevata. Invece, in autunno – nei mesi di ottobre e novembre – il clima è generalmente soleggiato, con un po’ di neve alle quote più elevate.
Il periodo migliore per visitare il Bhutan è durante i mesi primaverili, da marzo a maggio, quando le valli sono verdi e fiorite. Le cime himalayane sono più visibili, quando il cielo è sereno. Invece, il mese più adatto al trekking è ottobre, ma le temperature potrebbero essere molto rigide.
Oltre alla natura vergine, in Bhutan si trovano anche siti di interesse storico, artistico e culturale, perfettamente conservati.
L’arcipelago delle Bahamas è un vero paradiso, con un’infinità di isole, perfette da scoprire in barca a vela, lunghissime spiagge di sabbia candida e un’atmosfera di sofisticato relax. Queste isole sono un’oasi naturale e una meta paradisiaca per tutti coloro che amano le vacanze mare e i paesaggi incontaminati. Luoghi da esplorare, fondali marini tutti da scoprire, ma anche svago, sport e divertimenti per tutti i gusti.
Ma c’è un luogo che si può odiare o amare, ma che senz’altro non lascerà indifferenti: l’Atlantis Paradise Island. Costruito lungo una delle più belle e bianche spiagge del mondo, si tratta di un resort di grandissimo effetto scenografico, dotato di ogni confort e di innumerevoli svaghi, tra i quali 21 ristoranti, il parco acquatico “acquaventure” con tanto di rapide, un acquario con più di 50.000 pesci e una galleria sottomarina, 11 piscine e 3 chilometri di spiaggia caraibica. Un paradiso per ragazzi e adolescenti e, perché no, anche per i genitori!
Vuoi organizzare il tuo viaggio proprio qui? Cosa aspetti a contattarci?! Clicca qui e compila il form in fondo alla pagina per richiedere un preventivo.
Il Cile presenta una grande varietà di climi. Trovandosi nell’emisfero sud, ha le stagioni invertite rispetto all’Italia. I mesi migliori per un viaggio in Cile vanno da settembre ad aprile, che corrispondono con il periodo primaverile, estivo e inizio autunnale.
Sottile e immensamente lungo, il Cile vanta una natura incontaminata e mozzafiato. Dal deserto più arido della terra, agli immensi campi glaciali del sud, il Paese è caratterizzato da paesaggi completamente diversi tra loro distribuiti su un tratto di 4.300 chilometri. In questo paese, estremamente lungo e stretto (la larghezza media è di soli 175 chilometri), i viaggiatori possono sentirsi come a casa e sono accolti a braccia aperte, grazie all’incredibile ospitalità degli abitanti locali.
Un viaggio alla scoperta del Cile deve essere un viaggio lento, senza fretta e seguendo i ritmi della vita locale. E rallentando non bisogna dimenticarsi di sorseggiare un calice di buon vino. Prima che diventasse un prodotto di esportazione di lusso, la produzione vinicola era affidata alle famiglie indigene. Rossi, bianchi e e rosati, c’è un vino e un vitigno per ogni gusto e occasione.
Selvaggio, autentico, incantevole. Il Vietnam è uno dei paesi più affascinanti del Sud-est asiatico ed è perfetto per un viaggio ad aprile, considerato uno dei periodi migliori all’anno.
Un viaggio in Vietnam ti consentirà di vivere un paese unico, ricco di storia e dall’animo multiculturale, in quanto è stato il crocevia di popoli e culture. Ma non solo: chilometri di giungla tropicale, grandiosi siti patrimonio UNESCO, metropoli in stile coloniale e templi incantevoli. Tutto questo è il Vietnam.
Potrai immergerti tra le vette del lontano nord, fino alle strade caotiche dell’ex Saigon, per poi abbandonarti nelle pigre curve del Mekong, il fiume dei nove draghi. O ancora lasciarti inebriare dalle sfumature dei campi di riso color smeraldo o dall’intenso odore di incenso degli antichi templi; il Vietnam rivela scorci inattesi e incredibili sorprese.
Se sei alla ricerca di ispirazione per il tuo itinerario di viaggio in Vietnam leggi qui: Viaggio in Vietnam: itinerario consigliato per 15 giorni.
Un altro meraviglioso paese che consigliamo per un viaggio ad aprile sono le Hawaii. Aprile è il mese in cui inizia la bella stagione, le temperature non sono troppo elevate e le piogge iniziano ad attenuarsi.
Sappiamo che succede anche a te: quando senti nominare la parola Hawaii, vieni assalito da sensazioni di benessere e di pace interiore e inizi a immaginare di trovarti lì, con un gonnellino di paglia, a danzare sulla spiaggia a ritmo di musica e magari con un cocktail in mano…
Le Hawaii fanno proprio questo effetto e sono uno degli arcipelaghi più straordinari del pianeta. Un arcipelago composto da ben 137 isole, di cui otto quelle principali: Oahu, Molokai, Maui, Lanai, Nihau, Kauai, Hawaii e Kahoolawe.
Le isole sono tutte di origine vulcanica ed emersero dal mare per una serie di continue eruzioni. E nonostante poi la lava si fosse solidificata, rimasero a lungo disabitate. Oggi, ciascuna isola, è un concentrato di bellezza e l’una è diversa dall’altra, in quanto hanno sviluppato negli anni un’ecosistema endemico.
Incantevoli foreste, spiagge incontaminate, picchi vulcanici, cieli stellati, magnifiche barriere coralline…questo e molto altro alle Hawaii!
© Copyright 2018 AND ITALIA SRL
VIAGEA Travel - Privacy Policy - Cookie Policy
Come possiamo aiutarti?