VIAGGI SU MISURA IN PORTOGALLO

I viaggi su misura in Portogallo permettono di conoscere un paese caratterizzato dal paesaggio aspro e panoramico, esteso lungo 800 chilometri di costa e con tratti mediterranei. Spiagge pittoresche, insenature, città affascinanti e una fiorente scena culturale.

Il Portogallo è un paese eccitante che ha molto da offrire ed è perfetto per un viaggio dedicato alla cultura, alle visite ma anche al relax al mare e al divertimento grazie alle tantissime attività possibili lungo le sue coste.

Un paese che sembra riportare indietro nel tempo grazie alle città storiche che fanno rivivere le gesta dei templari. Un paese che offre tantissimi parchi nazionali dove la natura la fa da padrone e senza dimenticare l’arcipelago delle isole Azzorre, situate nell’Oceano Atlantico, un paradiso per gli amanti della natura e degli sport outdoor.

Se stai programmando un viaggio in Portogallo non perderti questi luoghi e preparati ad assaggiare i piatti tipici della cucina portoghese.

I LUOGHI IMPERDIBILI

LISBONA

Sette colline panoramiche che si affacciano sul Rio Tejo coronano il panorama da cartolina di Lisbona caratterizzato da vicoli acciottolati, antiche rovine e cattedrali dalle cupole bianche. Ogni quartiere della città merita una visita. Chiado, Rossio, Baixa, Alfama, Belem e Barrio Alto. Possono essere tutti attraversati con il tradizionale tram 28 oppure più velocemente in metropolitana. Ma il modo per conoscerli meglio e “viverli” è quello di esplorarli a piedi. Da non perdere una sosta in un ristorante per provare un piatto di bacalhau portoghese. Si dice ne esistano 365 ricette!

SINTRA

Con le sue montagne, le foreste dense di felci e licheni, i giardini esotici e i palazzi scintillanti, Sintra vanta un paesaggio fiabesco. Il suo centro, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è punteggiato di ville dai colori pastello adagiati lungo colline lussureggianti che scendono verso l'azzurro dell’Oceano Atlantico. I celti adoravano il loro dio della luna qui, i Mori costruirono un castello scosceso e i reali portoghesi del XVIII secolo si aggiravano nei suoi giardini da sogno. Persino Lord Byron si è espresso in modo lirico sul fascino di Sintra. Una visita da non perdere in giornata da Lisbona ma, se il tempo lo permette, meglio dedicare due giorni a questa cittadina.

SETUBAL

La fiorente città portuale di Setúbal è un'ottima base per esplorare le meraviglie naturali della regione. In cima alla lista delle cose da fare c’è una crociera alle paludose zone umide dell'estuario del Sado, il parco giochi di delfini tursiopi, stormi di cicogne bianche e fenicotteri rosa. Puoi fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo la spettacolare costa ricoperta di pini del Parque Natural da Arrábida, o semplicemente prendere il sole sulle vicine spiagge sabbiose. Consigliata anche una passeggiata per le piazze del centro storico pedonale e salire fino alla fortezza in cima alla collina per ammirare la vista sull'estuario.

LAGOS

Lagos, lungo la riva del Rio Bensafrim, è caratterizza da graziosi vicoli acciottolati nel centro storico e le pittoresche piazze e chiese sono racchiusi da mura del XVI secolo. Al di là delle mura si estende la città moderna, non eccessivamente brutta, e alcune spiagge davvero stupende. Con una vasta gamma di attività che spaziano dagli sport acquatici, gite in barca e passeggiate a cavallo, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna, Lagos attrae turisti da tutto il mondo e persone di tutte le età.

FARO

La capitale dell'Algarve ha un'atmosfera più distintamente portoghese rispetto alla maggior parte delle località turistiche. Molti visitatori passano da qui senza fermarsi, il che è un peccato, poiché rappresenta una sosta piacevole. Un bel porto turistico, parchi e piazze ben curati e una pittoresca cidade velha (città vecchia) circondata da mura medievali. Le tortuose strade pedonali acciottolate, le piazze e gli edifici della città vecchia sono stati ricostruiti in un melange di stili in seguito a distruzioni e ospitano musei, chiese, una cappella delle ossa e caffè all'aperto. Alle porte di Faro si trovano le lagune del Parque Natural da Ria Formosa e alcune spiagge e isole, comprese le isole di Ilha de Faro a sud-ovest e Ilha da Barreta (alias Ilha Deserta) a sud.

TOMAR

Tomar è una delle cittadine più affascinanti del Portogallo centrale. Con il suo centro storico pedonale, il suo grazioso parco lungo il fiume frequentato da cigni, aironi e famiglie di anatre, e il suo incantevole contesto naturale adiacente alla lussureggiante Mata Nacional dos Sete Montes conquista i viaggiatori. Ma per capire cosa rende Tomar veramente straordinario, getta lo sguardo verso il cielo verso le mura merlate del Convento de Cristo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Otto secoli e mezzo dopo la sua fondazione, questo venerabile quartier generale dei leggendari Cavalieri Templari è un miscuglio sconclusionato di architettura gotica, manuelina e rinascimentale. Una testimonianza stravagante del suo ruolo fondamentale in secoli di storia portoghese, dalla fondazione del Portogallo come stato nazione fino all'età delle scoperte.

NAZARE’

Con un labirinto di viuzze strette e acciottolate che scendono fino a un'ampia spiaggia con scogliere, Nazaré è la località costiera più pittoresca dell'Estremadura. Le sabbie sono piene di ombrelloni multicolori in luglio e agosto, ma l'atmosfera di festa non si limita alla scena estiva: Nazaré è anche una delle principali attrazioni del Portogallo per le celebrazioni di Capodanno e Carnevale. In centro non mancano ristoranti di pesce, bar e donne locali in abiti tradizionali (in estate propongono stanze in affitto, soprattutto vicino al lungomare di Avenida da República). Per avere una veduta diversa, prendi la funicolare fino a Promontório do Sítio. Nazaré appare spesso nei titoli dei giornali per le imprese da record di surfisti coraggiosi che cavalcano onde invernali mostruose che si infrangono a nord della città a Praia do Norte.

FATIMA

Qualunque siano i tuoi credo, non puoi fare a meno di rimanere colpito dall’area di culto di Fatima dove ogni anno arrivano sei milioni di persone per celebrare il giorno dell’apparizione. Dove un tempo pascolavano le pecore, ora ci sono due enormi basiliche alle estremità opposte di una vasta spianata lunga 1 chilometro. Prima dell’apparizione qui non c'era nulla. Per i pellegrini cattolici Fatima ha un fascino magnetico come pochi posti sulla terra, e qualunque sia la vostra fede un viaggio qui vi fornirà nuovi spunti sulla cultura religiosa del Portogallo. Fatima è piena di pensioni e ristoranti, oltre a centinaia di negozi di souvenirs spesso di dubbio gusto.

COIMBRA

Sorta scenograficamente lungo il Rio Mondego, Coimbra è una città animata ricca di storia. È stata la capitale medievale del Portogallo per oltre un secolo e ospita l'università più antica e prestigiosa del paese. Il suo centro storico risale all'epoca moresca ed è meravigliosamente suggestivo, con i suoi vicoli acciottolati e la cattedrale monumentale. Nelle sere d'estate, i vecchi muri di pietra della città risuonano delle inquietanti note metalliche della guitarra (chitarra portoghese) e delle voci piene e profonde dei cantanti di fado. La città vive il suo splendore durante il periodo universitario, quando gli studenti portano un'energia giovanile per le strade, affollando bar e festeggiando durante i fine settimana.

PORTO

Sviluppatosi lungo le rive del Rio Douro, la città di Porto attira grazie al suo centro storico, il buon cibo e il famosissimo vino. Una visita non può prescindere dall’osservazione della vita locale. Attraversare i vicoli collinari di Miragaia, Ribeira e Massarelos, ascoltare lo scrosciare del Douro contro i moli, lo schiocco del bucato che asciuga al vento, il tintinnio dei bicchieri di porto, la vista di giovani innamorati discretamente aggrovigliati sotto un ponte storico o sul bordo di una fontana del parco. Imperdibili i miradouros sulla città da dove è possibile avere vedute pazzesche e sorseggiare un drink in uno dei bar alla moda presenti.

BRAGA

La terza città più grande del Portogallo è un'elegante cittadina costellata di antichi vicoli stretti chiusi ai veicoli, disseminata di piazze e una splendida serie di chiese barocche. Il costante rintocco delle campane ricorda l'antica devozione di Braga al mondo spirituale. Le sue feste religiose, in particolare la Semana Santa, sono famose in tutto il Portogallo. Ma qui non c’è solo la religione: il centro storico di Braga è pieno di caffè vivaci e boutique alla moda, alcuni ottimi ristoranti e bar informali. Appena ad est della città si trova la magnifica chiesa collinare e il santuario di Bom Jesus do Monte, una delle attrazioni turistiche più iconiche del Portogallo.

GUIMARAES

L'orgoglioso luogo di nascita di Afonso Henriques, il primo re del Portogallo indipendente, e il luogo da cui è partita la spinta principale della Reconquista contro i Mori. Il suo centro medievale è un labirinto di vicoli e piazze pittoresche incorniciate da edifici del XIV secolo, mentre su una collina adiacente si trova un castello di 1000 anni e il massiccio palazzo costruito dal primo duca di Bragança nel XV secolo. La gloria di Guimarães è stata riconosciuta nel 2001, quando l'Unesco ha dichiarato il suo centro storico patrimonio dell'umanità. Nel 2012, la città è stata la Capitale Europea della Cultura. Oltre ai tesori storici della città, ai musei e alle istituzioni culturali, ci sono piazze piene di caffè, pensioni suggestive e deliziosi ristoranti. Inoltre, Guimarães è una città universitaria, l’energia vitale non manca.

ISOLE AZZORRE

Questo arcipelago remoto è un luogo ricco di avventure, le Hawaii dell’Oceano Atlantico. Avvistamenti di balene, navigazione in barca a vela, immersioni, escursioni e canyoning. Ottimo surf e altri sport acquatici, giri a cavallo, in bici o, per i più temerari, in parapendio. Poi c'è il paesaggio stesso: un paese delle meraviglie naturali! Qui si trovano due siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, i vigneti di Pico e la città vecchia di Angra do Heroismo a Terceira, e tre biosfere, Graciosa, Flores e Corvo.

ESPERIENZE MEMORABILI

  • Visitare il Monastero dos Jerónimos a Lisbona e lasciarsi affascinare dallo stile manuelino

  • Portare i bambini all’Oceanografico di Lisbona

  • Rilassarsi a Matosinhos Beach a nord di Porto

  • Salire sulla torre di Belem a Lisbona

  • Fare trekking alle Azzorre per raggiungere una caldera e girare in canoa nel lago Furnas

  • Salire la scalinata della chiesa del Bom Jesus do Monte

  • Passeggiare lungo il fiume Douro a Porto per attraversare il quartiere di Ribeira

  • Esplorare il parco naturale di Ria Formosa in Algarve

  • Assaggiare il famoso vino liquoroso Porto

  • Cavalcare le onde in alcune delle località surf più famose al mondo

  • Assaggiare gli innumerevoli dolci della cucina portoghese

  • Immergersi nella natura dirompente delle Azzorre

  • Passeggiare lungo le scogliere intorno a Lagos

Maggio, giugno e settembre per un viaggio lungo tutto il paese.

Il nord può essere visitato anche da giugno a settembre perché le giornate caldissime sono rare anche d’estate.

L’inverno è mite ma può essere piovoso e ventoso, soprattutto al nord, e freddo nell’interno.

Per godersi le spiagge i mesi migliori sono luglio e agosto ma le temperature dell’oceano non sono molte elevate. Lungo la costa settentrionale l’acqua è piuttosto fredda.

Da una a due settimane

Alcune città della Spagna In particolare Siviglia dal sud e Santiago di Compostela dal nord.

Il territorio britannico di Gibilterra.

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura



    Dal

    Al

    Permettici di condividere la nostra passione con te

    Iscriviti alla newsletter Viagea per ricevere mensilmente proposte, ispirazioni, racconti e spunti di viaggio. Potrai cancellarti in qualsiasi momento