VIAGGI IN KENYA SU MISURA

Viaggi in Kenya per scoprire l’essenza stessa dell’Africa tra sconfinate savane, bianchissime spiagge, ricche barriere coralline e immensi parchi naturali.

Un paesaggio selvaggio e variegato, dalle savane alle foreste equatoriali passando per montagne innevate sovrastate da accecanti ghiacciai, dalla savana degli altopiani fino a coste incontaminate.

I viaggi in Kenya su misura vi porteranno in un paese che ha moltissimo da offrire e può regalare meravigliosi momenti all'insegna dell’avventura ma anche del relax lungo le bellissime spiagge lambite dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano.

I LUOGHI IMPERDIBILI

MASAI MARA

Il Masai Mara è una delle più grandi riserve naturali dell’Africa. Una delle mete più ambite per un emozionate safari alla ricerca di gnu, zebre, impala, giraffe, elefanti e gazzelle, ma anche leopardi, leoni, iene, ghepardi, sciacalli e volpi. Più difficile ma non impossibile è scorgere rinoceronti neri, mentre gli ippopotami e i coccodrilli sono presenti nei pressi del fiume.

LAGO NAKURU

Poco distante dalla capitale Nairobi, il parco è un santuario per gli uccelli acquatici. Un vero paradiso per ornitologi e amanti del Bird Watching. Il parco arriva ad ospitare nel suo ecosistema oltre un milione di fenicotteri, minori e maggiori, decine di migliaia di pellicani bianchi, garzette, chiurli e tanti altri, offrendo così un indimenticabile spettacolo della natura.

AMBOSELI

Riserva naturale caratterizzata da pianure sconfinate, formazioni rocciose laviche ricoperte da arbusti, foreste di acacia, palmeti, laghi e paludi. I fiumi sotterranei provenienti dal vicino Kilimanjaro alimentano le sorgenti e i rigogliosi stagni che, nei periodi di siccità, vengono raggiunti da moltissimi animali alla ricerca di cibo e acqua.

TSAVO EST

Tsavo Est è una zona naturale con pianure secche, cespugli spinosi e stagni paludosi vicino al fiume. Il posto ideale per avvistare i cosiddetti “Big Five”: leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali, ma anche esemplari di ippopotami, ghepardi, giraffe, zebre e coccodrilli oltre ad un’infinità di uccelli. Qui si trovano numerose piscine naturali utilizzate dagli animali.

WATAMU

La località di Watamu, “gente dolce” in Swahili, è uno dei tratti più belli di costa famosa per i suoi resort, ma anche per le sue spiagge di sabbia bianchissima e per le formazioni coralline presenti nelle acque turchesi. Un susseguirsi di baie e spiagge riparate che creano un ambiente magico dove rilassarsi e ammirare lo spettacolo della natura.

ESPERIENZE MEMORABILI

  • Assistere alla grande migrazione degli gnu ad Agosto

  • Effettuare il trekking al Monte Kenya, la vetta più alta del paese.

  • Ammirare il paesaggio selvaggio e le popolazioni del Lago Turkana.

  • Fare un walking safari a Crescent Island

  • Percorrere in mountain bike la gola di Hells Gate

  • Pranzare al sacco nel parco di Amboseli, con gli elefanti che vi pascolano davanti ed il Kilimanjaro sullo sfondo.

  • Sorvolare il parco dello Tsavo in mongolfiera o con piccoli aerei per ammirare la savana dall’alto.

Gennaio, febbraio, giugno, luglio, agosto e settembre sono i mesi migliori per un safari nei parchi e per visitare gli altopiani.

Agosto e settembre sono i mesi migliori per un soggiorno mare. Gennaio e febbraio sono adatti anche se più afosi.

Da una a due settimane

Un safari in Kenya può essere abbinato a un soggiorno mare a Zanzibar o ad uno stop over a Dubai.

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura



    Dal

    Al