VIAGGI IN BHUTAN SU MISURA

I viaggi in Bhutan portano a scoprire il fascino arcaico di questo paese himalayano che non trova eguali in nessun altro luogo.

I viaggi in Bhutan su misura sono viaggi in un piccolo regno buddista arroccato sull'Himalaya tra India e Cina. A lungo chiusa al turismo, questa terra magica rimane enigmatica, intatta e profondamente spirituale, con montagne e monasteri straordinari.

Il buddismo, religione di stato, influenza tutti gli aspetti della vita e la sua impronta è sentita ovunque, con i tradizionali dzong, edifici fortificati che incorporano istituzioni amministrative e monastiche, che punteggiano il paesaggio.

Questo popolo affascinante e orgoglioso conserva ostinatamente il suo ricco patrimonio culturale e continua a vestire abiti tradizionali di gho e kira come ha fatto per secoli.

I viaggi in Bhutan su misura vi trasportano in una dimensione mistica sospesa nel tempo.

I LUOGHI IMPERDIBILI

Bumthang

Centro spirituale del Bhutan, paesaggi di valli boscose, risaie, meleti, dolci colline sovrastate da bianchi monasteri che si stagliano contro il cielo azzurro. È qui, a Jakar Dzong o ``Fortezza degli uccelli bianchi``, che secondo la tradizione il Guru Rinpoche arrivò e convertì il governatore al buddismo. La regione è costellata da una miriade di monasteri e templi costruiti nel settimo secolo. Il loro obiettivo era quello di bloccare la strada agli spiriti maligni che scendevano dalle alte montagne dell'Himalaya. Antiche fattorie e villaggi dalle strette strade di ciottoli danno a questi luoghi un'atmosfera medievale.

Gangtey

Immerso in una valle glaciale nel centro del regno, circondato da maestose catene montuose nere Gangtey è il nome comunemente attribuito alla calma e rilassante valle di Phojikha. Questa attira gli amanti della natura non solo per la sua spettacolare bellezza, ma anche per la sua riserva naturale dove ogni anno la rara gru dal collo nero migra dal Tibet. Queste creature eleganti e timide possono essere viste dalla fine di ottobre alla fine di marzo e un famoso festival, il ``Black Crane``, si svolge ogni inverno al monastero di Gangtey Gonpa, per celebrare il loro arrivo

Punakha

Immerso nel possente Himalaya, la pittoresca valle di Punakha, ricca di rododendri e alberi di arance, banane, manghi e melograni, è interamente dominata dal Punakha Dzong o ``Palazzo della Grande Felicità``, un enorme monastero splendidamente fortificato alla confluenza del fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Costruito nel 17 ° secolo, è probabilmente l'edificio più spettacolare di tutto il Bhutan, sopravvissuto a quattro fuochi e a un terremoto. Questa icona del Bhutan è spesso fotografata in primavera quando i fiori viola delle jacarande si stagliano sulle pareti bianche. Più avanti nella valle, il Chimi Lhakhang è un altro tempio da non perdere, risalente al 1499, dedicato a Lama Drukpa Kinley, meglio noto come ``Divino Madman``.

Thimpu

Thimphu è la capitale del Bhutan ed il centro più popoloso, dove la modernità fatica a farsi strada nell’antico villaggio dimenticato dal tempo, perso in un lontano passato medioevale. Facciate dipinte e sontuosamente decorate fiancheggiano le strade affollate, mentre le guglie dorate del Thimphu Chorten, antico monastero buddista tibetano, si lanciano verso il cielo e gli echi di un mitico passato si nascondono dietro ogni angolo. Thimpu è anche l'unica capitale al mondo senza semafori e che diventa pedonale tutte le domeniche.

Paro

Circondata dalle montagne innevate dell'Himalaya e da lussureggianti foreste di pini, la pittoresca cittadina di Paro regala un ulteriore tuffo nel passato, con il suo affascinante fiume grande pieno di negozi e caffè. Ma Paro è sopratutto il punto di partenza per visitare l’iconico monastero di Taktsang, detto anche “La tana della tigre”. Il monastero è letteralmente aggrappato ad una vertiginosa parete verticale di oltre 1000 metri, a picco sulla valle sottostante. Questo incredibile ritiro del XVII secolo è forse l'immagine più emblematica del Bhutan. La leggenda di Taktsang risale al 747, quando secondo la tradizione Guru Rinpoche sarebbe magicamente comparso in sella alla tigre. La bellezza paesaggistica di dolci colline e ripidi pendii fanno di Paro un luogo ideale per gli escursionisti, che possono esplorare più di 150 templi e monasteri, avvolti in centinaia di miti e leggende.

ESPERIENZE MEMORABILI

  • Assistere ai numerosi e coloratissimi Festival, come lo Tsechu ed il festival delle Gru Nere

  • Scoprire angoli nascosti nelle antiche cittadine medioevali

  • Esplora a piedi le numerose valli dalla bellezza struggente, spingendosi fino ai remoti monasteri

  • Assaggiare i saporiti piatti della cucina locale, come gli yaksha momo, gnocchi tibetani ripieni di carne di yak e patate

  • Visitare il mercato dei fattori sulle rive del Wang Chhu a Timphu, perdersi tra la miriade di mercanzia esposta sulle bancarelle ed assaggiare il meglio del cibo di strada bhutanese

  • Vivere la vita quotidiana di un contadino del Bhutan: trascorrere la notte in una fattoria, lavarsi nei locali di pietra tradizionale, assistere alla preparazione del cibo e dormire nelle stanze di un antico casale.

Marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre.
Le giornate sono calde e le notti sono fresche tutto l'anno in Bhutan.

Ottobre e novembre sono generalmente considerati i mesi più favorevoli, poiché il monsone è finito e gli orizzonti senza nuvole sono ideali per fotografare le montagne.

Sono anche i mesi in cui si celebrano i festival più importanti.

I mesi di primavera, da marzo a maggio, sono i migliori per scoprire la flora, ma precipitazioni legate al monsone non sono infrequenti.

Un viaggio in Bhutan richiede circa dieci giorni, più le eventuali escursioni a piedi nelle valli

Un soggiorno in Bhutan può essere completato con la visita ad altre destinazioni himalayane: il Sikkim, Il Darjeeling e il Nepal.

Per informazioni aggiornate sulla situazione del Paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura



    Dal

    Al