VIAGGI SU MISURA IN MYANMAR

L'antica Birmania, un paese magico e misterioso, difficile da descrivere a parole, ma facile da scoprire con i nostri viaggi in Myanmar su misura.

I nostri viaggi in Myanmar sono studiati per farti esplorare l'antica Birmania, un paese pervaso da una di misteriosa bellezza.

Un mondo incantato di pagode dorate, fiori di loto, bonzi dai colori sgargianti, stupa accarezzati dal vento, tintinnio di campane.

Luoghi da percorrere con calma, lungo le innumerevoli vie d’acqua. Incantevoli viaggi fluviali, dove ogni svolta e deviazione dell' immenso fiume Irrawaddy rivela affascinanti visioni di templi dorati, monaci in abito color zafferano, persone sorridenti e tutti i profumi, i suoni e i paesaggi unici della Birmania.

Villaggi galleggianti nel flusso e riflusso del lago Inle, edifici coloniali di Yangoon e templi dorati dove i birmani vivono la loro spiritualità tra volute di fumo e profumi di incenso.

Lo spettacolo senza tempo dei templi di Bagan, quasi irreali nella foschia delle albe birmane.

E il tempio più spettacolare di tutti, l’inarrivabile Pagoda di Schwedagon, onirico insieme di cupole elaborate, dalle cuspidi aguzze ricoperte di foglie d'oro, intorno alle quali ruota la lenta progressione dei fedeli in preghiera.

Un viaggio in Myanmar su misura ti lascerà ricordi indelebili!

I LUOGHI IMPERDIBILI

SWEDAGON PAGODA

Edificio sacro tra i più famosi nel mondo buddista, antico di 2500 anni, scintillante nell’oro e nelle pietre dei suoi rivestimenti, la Pagoda di Shwedagon è semplicemente indimenticabile. Lo stupa centrale, il più grande al mondo, si erge per 100 metri sulla cima di una collina e domina Yangoon. Sessantotto stupa minori circondando lo stupa centrale, creando un’intricata foresta di scintillanti pagode dorate. La folla di fedeli che eseguono le loro preghiere serali, le teste chinate verso le candele luccicanti. L’aria tersa del tramonto, quando il cielo si colora di rosso e accende l’oro della cupola. Le litanie ed il tintinnio delle campane. Difficile trovare al mondo un posto con una simile atmosfera.

BAGAN

Un numero impressionante di templi di ogni dimensione, costruiti dai fedeli per guadagnare meriti spirituali, si susseguono a perdita d’occhio nell’arida pianura di Bagan. Una testimonianza impressionante e unica al mondo della devozione religiosa del popolo del Myanmar nel corso dei secoli. Considerato uno dei siti archeologici più importanti dell’Asia, Bagan regala panorami unici. Scoprire questo luogo unico dall’alto di una mongolfiera, alla fine della navigazione del fiume Irrawady o dall’alto di un tempio al tramonto sono esperienze semplicemente irripetibili.

LA ROCCIA D’ORO (PAGODA KYAIKTIYO)

La Roccia d’oro è il terzo santuario più sacro in Myanmar, dietro la Pagoda Shwedagon e il Buddha Maha Muni, ma forse il più impressionante. Questo enorme masso, ricoperto d’oro e oggetto di venerazione da secoli rimane misteriosamente in bilico precario sul precipizio di uno sperone di montagna. La leggenda vuole che un capello di Budda trattenga la la roccia ferma nella sua instabile posizione. Intorno, volute di fumo, luci ed ombre, e fiumi di pellegrini che si inginocchiano pregando intorno al masso e accendono migliaia di candele in segno di ossequiosa reverenza.

LAGO INLE

Iconica destinazione Birmana, il Lago Inle è un luogo perso nel tempo, dall’incredibile atmosfera. Villaggi su palafitte con i bambini che sorridono alla finestra, piantagioni galleggianti, templi buddisti da cui provengono arcane litanie, mercati dove si confondono etnie dimenticate, pescatori che manovrano i remi con i piedi e le gambe. Un luogo unico e indimenticabile.

SHWE INDEIN PAGODA

Un mare di guglie dorate che si alzano dal terreno come una foresta di stupa, su di una collina alla quale si accede da un lungo colonnato, dopo aver navigato per diversi chilometri lungo canali stretti in mezzo alle risaie. A lungo dimenticato, il complesso di Shwe Indein con i suoi oltre 1600 stupa, alcuni finemente scolpiti e dorati, altri lentamente erosi dal tempo è una destinazione imperdibile.

LA CITTA’ PERDUTA DI MRAUK U

Mrauk U è stata la sede del potere dell'Impero Arakan che governava vaste aree costiere del Myanmar occidentale e fino all'India fino al Gange. A lungo dimenticata in una zona proibita al turismo, al di là delle vestigia Maruk U offre imperdibili scorci di vita tradizionale Birmana. Le sue grandi fortezze templari fanno da sfondo esotico a piccoli villaggi rurali dove la vita scorre immutata da secoli, in un atmosfera surreale. L'unico accesso è dal fiume, che si risale per ore su piccole barche, in un’atmosfera di assoluta serenità.

L'ARCIPELAGO DELLE ISOLE MERGUI

Pensate a spiagge bianchissime fiancheggiate da palme e da una giungla impenetrabile. Pensate di nuotare in acque turchesi in una nuvola di coloratissimi pesci su barriere coralline intatte. Le isole Mergui di oggi sono come poteva essere Koh Samui alla fine del secolo scorso: un paradiso incontaminato ancora tutto da esplorare.

ESPERIENZE MEMORABILI

  • Salire su una mogolfiera all’alba per assistere al sorgere del sole su Bagan.

  • Visitare il mercato di Indein, e perdersi tra le molteplici etnie in abiti tradizionali

  • Penetrare nelle grotte di Pindaya e rimanere estasiati davanti alle migliaia di statue di Budda

  • Visitare la Shwedagon pagoda di notte, accendere un cero e perdersi nella folla di fedeli

  • Effettuare una crociera sul fiume Irrawadi, da Mandalay a Bagan

  • Assistere al festival buddista del lago Inle (seconda metà di Ottobre)

  • Effettuare una crociera nell’arcipelago delle isole Mergui

Gennaio, febbraio, marzo, fine novembre, dicembre

Il periodo ideale dell'anno per visitare il paese va da fine novembre a inizio dicembre quando le piogge sono finite, il paesaggio è lussureggiante e verde e il cielo limpido.

Tuttavia il periodo da fine novembre a marzo rimane una buona stagione.

Dai 9 ai 14 giorni (crociere escluse)

Un viaggio in Myanmar può essere combinato con un soggiorno in Thailandia, dove fa in genere scalo il volo intercontinentale.

Per informazioni aggiornate alla situazione del paese rimandiamo al sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!



    Dal

    Al