COSA VEDERE IN RAJASTHAN: ITINERARIO DI 15 GIORNI

L’india è il paese dei mille contrasti e delle contraddizioni. Un paese che entra nella pelle e nelle viscere con il suo fascino unico. Un paese da vivere intensamente, da sentire nel profondo del cuore e non solo da visitare.

 

In questo articolo ti faremo scoprire cosa vedere nel Rajasthan, oltre a condividere con te uno splendido itinerario di viaggio di 15 giorni e una selezione di boutique hotel consigliati in stile Viagea.

 

Sei pronto/a per partire virtualmente con noi? 

Cosa vedere in Rajasthan, uno dei più interessanti stati dell’India Settentrionale che confina con il Pakistan. Il Rajasthan è la terra dei Rajà, una terra di imponenti fortezze, palazzi opulenti scolpiti come pizzi di pietra, città colorate immerse nel profumo delle spezie, splendidi paesaggi desertici percorsi da pigri dromedari, sontuosi templi Jain e donne dai sari sgargianti perse all’orizzonte.

 

Questo territorio fu dominato da diversi regni e questa è proprio la caratteristica che lo rende così unico e affascinante.

 

Continua a leggere per scoprire cosa vedere in Rajasthan con il nostro itinerario consigliato o clicca qui per scoprire di più sull’India.

Cosa vedere in Rajasthan: l’itinerario consigliato da Viagea

Cosa vedere in Rajasthan

Antiche città dai muri dipinti di mille colori erosi dal tempo. Templi esuberanti, surreali nella complessità delle architetture e dei fregi.

 

Rumorosi mercati dove si aggirano donne dalla pelle dipinta di henné che spicca sui sari colorati.

 

Misteriosi palazzi cesellati nella pietra, odorosi di incenso e di fiori. Il sole che sorge e tramonta sul Taj Mahal. Cupole maestose, enigmatiche testimoni di imperi ormai scomparsi.

 

Ora che sei giunto/a virtualmente in India, tieniti pronto/a per iniziare a innamorarti di questo “pezzo” di India, con il nostro itinerario consigliato nel Rajasthan. Continua a leggere..

Rajasthan India – Giorno 1

Partenza dall’Italia con un volo diretto a Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

Rajasthan India – Giorno 2

Rajasthan India

All’arrivo (possibilmente con un volo che atterri a Delhi in prima mattinata) suggeriamo un trasferimento verso Agra, situata a circa 200 km da Delhi (circa 4 ore e 30 minuti di tragitto).

 

Agra è la città del Taj Mahal e del Forte Rosso, oltre ad essere la culla e l’apice dell’arte e della cultura Moghul.

 

Difatti, la città divenne famosa in tutto il mondo durante il regno di Moghul, in quanto fu la capitale della dinastia per molti anni.

 

Adagiata sulle rive del fiume Yamuna, Agra è un grande centro turistico con le sue diverse strutture in marmo e arenaria rossa.

 

 

Dove dormire ad Agra? Viagea consiglia il Jaypee Palace Hotel And Convention Centre, un boutique hotel che vanta giardini con laghetti e giochi d’acqua, un centro commerciale, una spa ayurvedica con bagno turco, una grande piscina all’aperto e alcuni ristoranti, oltre a delle camere eleganti e spaziose.

Rajasthan India

Nel pomeriggio ti consigliamo una visita guidata alla scoperta di due luoghi affascinanti: il forte di Agra e la tomba di Akbar a Sikandra.

 

Il Forte di Agra di trova sulle rive del fiume Yamuna. In passato è stato utilizzato come centro operativo per l’imperatore Mughal Akbar. Il primo impatto è molto forte: sembra un grande castello rosso inespugnabile. Ci vollero 95 anni e quattro generazioni di re Moghul per arrivare a completarlo così come lo vediamo oggi.

 

Anche la tomba di Akbar è molto affascinante. La splendida e complessa architettura della tomba riflette il potere di questo stimato imperatore. Passeggia nei vasti giardini e ammira gli splendidi intarsi e i dettagli decorativi.

Rajasthan India – Giorno 3

Rajasthan India

Il terzo giorno suggeriamo di iniziare la giornata con una visita guidata all’alba di uno dei monumenti più straordinari del Paese: il Taj Mahal.

 

Il Taj Mahal è stato inserito tra le 7 Meraviglie del Mondo Moderno ed è il meglio conservato al mondo. Esso fu fatto costruire dal quinto imperatore Mughal in segno del grande amore che nutriva per la sua donna. La struttura è un’opera simmetrica caratterizzata dalla presenza di 28 differenti tipi di pietre preziose, incastonate in un fantastico marmo bianco. Goditi le sfumature di grigio perlato e rosa pallido dell’alba su questo splendido monumento.

 

Rientro in hotel per la colazione e poi partenza per Fatehpur Sikri (circa 40 km – 1 ora di strada).

Rajasthan

Ti consigliamo una visita guidata a Fatehpur Sikri, conosciuta anche come città fantasma.

 

Fatehpur Sikri venne costruita in soli 3 anni tra il 1570 e il 1573 dall’imperatore moghul Akbar il Grande come capitale del suo regno. La città venne poi abbandonata nel 1585 a causa di una lunga e persistente siccità. Potrai camminare attraverso edifici abbandonati, ma ben conservati dove sarà possibile ammirare meravigliosi intarsi e decorazioni che riportano al glorioso passato di una sfortunata città.

 

Visita anche Abhaneri, un piccolo villaggio indiano che ha uno dei pozzi a gradini più profondi e più grandi dell’India. I pozzi a gradini sono stati utilizzati per conservare l’acqua e far fronte alla disponibilità stagionale. Servivano anche come luogo per incontri sociali.

Rajasthan

Dopo la visita di Abhaneri proseguimento per Jaipur, la nota Città Rosa, affascinante connubio di vecchi forti, palazzi reali, osservatori astronomici e bazar tradizionali brulicanti di vita.

 

 

Dove dormire a Jaipur? Viagea consiglia Alsisar Haveli, uno storico hotel che un tempo era un grande “haveli” (casa tradizionale) di una famiglia indiana.

Rajasthan India – Giorno 4

Mongolfiera India

Oggi ti consigliamo di iniziare la giornata nel migliore dei modi: con un’escursione in mongolfiera per ammirare l’alba in questa splendida zona. Goditi il sorgere del sole illuminare la città di Jaipur. Il Forte di Amber dall’alto è a dir poco spettacolare.

 

Dopo di ché ti attende una giornata alla scoperta di Jaipur. Non perderti il forte di Amber, il City Palace di Jaipur, il Palazzo dei Venti e il Jantar Mantar.

Il Forte di Amber è arroccato su una collina. E’ un palazzo con una meravigliosa fusione di architettura indù e mughal.

 

Il City Palace di Jaipur, situato nel cuore del centro storico e risalente al 1700, è un complesso di palazzi colorati tutti connessi tra loro. Il Palazzo è ancora abitato dalla famiglia del Maharaja che è una delle famiglie più ricche dell’India. Non si può entrare, ma i meravigliosi cortili rendono perfettamente l’idea dell’opulenza di questo luogo.

 

Cosa vedere nel Rajasthan? Sicuramente non puoi perderti uno dei monumenti più caratteristici: l’Hawa Mahal, chiamato anche Palazzo dei Venti. Esso fu costruito alla fine del XVIII secolo per consentire alle donne della famiglia reale di guardare la vita e le processioni della città e godersi i festival di strada dalle finestre senza essere viste.

 

Infine, non perderti l’osservatorio astronomico Jantar Mantar che è uno dei più grandi e meglio conservati del Paese.

Rajasthan India – Giorno 5

Dopo la prima colazione, ti suggeriamo di partire per Pushkar (circa 150 km – 3 ore di strada).

 

 

All’arrivo check-in in hotel. Dove dormire a Pushkar? Viagea consiglia l’Hotel Pushkar Palace, disposto su due piani le cui camere si affacciano sul lago e hanno vista sul giardino.

India Rajasthan

Nel pomeriggio consigliamo una visita guidata a Pushkar. Pushkar è una città sacra, spesso chiamata il re dei luoghi di pellegrinaggio, che si sviluppa sulle rive del lago Pushkar. La città è uno dei cinque luoghi di pellegrinaggio per devoti indù.

 

Non perderti la visita del tempio che circonda il lago sacro. Questo luogo ha un significato immenso per i seguaci dell’induismo. Secondo le leggende, il lago fu dedicato a Lord Brahma dopo che un loto cadde dalle sue mani.

Rajasthan India – Giorno 6

Partenza da Pushkar in direzione Chittorgarh.

 

Visita guidata del Forte di Chittorgarh, parte integrante dell’orgogliosa storia del Rajasthan. Vivi l’atmosfera unica e mistica e non dimenticarti di salire su una delle torri centrali dalla quale avrai una magnificata visuale panoramica sulla valle sottostante.

Cosa vedere in Rajasthan

Proseguimento per Udaipur (durata complessiva del viaggio 8 ore, circa 400 km di percorrenza tra Pushkar e Udaipur). Udaipur è una delle più belle e romantiche città dell’India. Perla scintillante del Rajasthan, costruita come una reggia sul leggendario lago Pichola.

 

 

Dove dormire a Udaipur? Viagea consiglia Shiv Niwas Palace, il posto migliore dove alloggiare per assaporare il passato imperiale dell’India.

Rajasthan India – Giorno 7

Viaggi in India

Oggi ti consigliamo una visita guidata di un’intera giornata a Udaipur. Ecco i luoghi più affascinanti che ti consigliamo di non perdere:

  • City Palace di Udaipur: situato sulle rive del lago, è un susseguirsi di archi, torri e cupole che aggiungono bellezza a questa meravigliosa città.
  • Jagdish Temple: è il più grande tempio indù situato nel centro della città.
  • Saeliyon ki Bari: è un piccolo giardino che fu costruito per 48 donne venute in dote come attendenti della principessa.
  • Eklingji: è un complesso di templi indù lontano dal caos della città, in mezzo alle campagne, dove gli agricoltori coltivano la terra e bambini scalzi ti chiedono ogni genere di cosa.
  • Nagda: è una piccola città vicino a Udaipur famosa per il suo tempio saas Bahu.

Rajasthan India – Giorno 8

Cosa vedere in Rajasthan

Visita dei favolosi templi giainisti di Ranakpur, località situata a circa 100 km da Udaipur. Questi templi sono circondati da una giungla rigogliosa, abitata da tantissimi uccelli e animali. Prenditi il tuo tempo per osservare i fini intarsi che si susseguono ininterrottamente.

 

Dopo la visita proseguimento per Jodhpur, la seconda città più grande del Rajasthan, un tempo capitale del regno di Mewar. La città è una fusione di cultura, storia, tradizioni e sabbia del deserto. Poiché la maggior parte delle case della regione sono dipinte di blu, viene anche definita la “Città Blu” e ha fatto da sfondo a numerosi film di Bollywood.

 

 

Dove dormire a Jodhpour? Viagea consiglia Ajit Bhawan, uno storico hotel costruito nel 1927 che vanta sistemazioni moderne ed eleganti con WiFi gratuito, una piscina all’aperto, un ristorante e un parcheggio privato.

Rajasthan India – Giorno 9

Viaggi in India

Ti consigliamo di iniziare la giornata con una visita guidata della città di Jodhpur. Questa cittadina del deserto è un luogo dove perdersi tra i colori e i profumi dei mercati e tra le casette dipinte di azzurro cielo. Sicuramente la tonalità rende Jodhpur una meraviglia per gli occhi.

 

Non perderti:

  • Forte Mehrangarh che domina la città blu di Jodhpur da una collina rocciosa.
  • Jaswant Thada, un memoriale costruito in memoria di Maharaja Jaswant Singh II da suo figlio, Maharaja Sardar Singh.

 

Nel pomeriggio trasferimento a Jaisalmer (circa 290 km – durata 6 ore), nota con il nome di “Città D’Oro”, grazie alla sua maestosità. Situata nel deserto del Thar, la città di Jaisalmer sembra un luogo uscito direttamente dalle favole di Arabian Night. A causa dell’arenaria gialla utilizzata nella costruzione del forte e della maggior parte delle case della città, Jaisalmer luccica al sole ed è quindi giustamente chiamata la città d’oro. I numerosi monumenti che punteggiano la città sono una testimonianza del suo glorioso patrimonio.

 

 

Dove dormire a Jaisalmer? Viagea consiglia Mandir Palace aka Badal Vilas, che offre camere eleganti e spaziose, oltre a vantare una terrazza dove è possibile rilassarsi dopo la giornata dedicata alle visite.

Rajasthan India – Giorno 10

Rajasthan

Ti consigliamo una visita guidata di un’intera giornata a Jaisalmer.

 

Visita il forte di Jaisalmer, noto anche come Sonar Quila, una struttura dominante che sorge dalle sabbie.

 

Non perderti poi Patwaon Ki Haveli e Nathmal Ki Haveli. Sorta dalle aride sabbie di Jaisalmer, Patwaon Ki Haveli è una dimora ornata e affrescata di un ricco mercante. Nathmal Ki Haveli è un Haveli della fine del XIX secolo utilizzato come casa del primo ministro.

 

Ti suggeriamo di concludere la giornata con un’escursione nel deserto, per goderti un tramonto mozzafiato tra le dune.

Rajasthan India – Giorno 11 

Al mattino partenza per Bikaner (330 km – circa 6 ore).

 

Bikaner è una splendida città situata ai margini del deserto del Thar. La città fu fondata da Rao Bikaji e rinomata per i templi scolpiti e i meravigliosi palazzi in pietre di sabbia rossa e gialla. Il segno distintivo di questa città sono i magnifici palazzi famosi per le meraviglie architettoniche, gli interni finemente scolpiti e i giardini perfettamente progettati.

 

 

Dove dormire a Bikaner? Viagea consiglia Narendra Bhawan, una maestosa residenza culturale, dotata di piscina a sfioro, spa Clinic e sauna.

India

Nel pomeriggio goditi una visita guidata della città di Bikaner, in particolare del Forte di Junagadh. Costruito nel 1556 da Raja Rai Singh è uno dei forti più imponenti e accattivanti dell’India settentrionale.

India

Rajasthan India – Giorno 12

Cosa vedere in Rajasthan

Trasferimento a Mandawa (330 km – durata 6 ore), cittadina del Rajasthan e parte della regione di Shekhavati. Qui troverai forti dei Rajput e palazzi dipinti di ricche famiglie di mercanti che migrarono nelle città molto tempo fa, lasciando dietro di sé i loro bellissimi haveli affrescati.

 

 

Dove dormire a Mandawa? Viagea consiglia il Castle Mandawa Hotel, che offre un ristorante, un centro fitness, un bar e un giardino.

Rajasthan India – Giorno 13

Cosa vedere in Rajasthan

Al mattino, esplora i bellissimi Havelis che furono costruiti da grandi famiglie di mercanti in quell’epoca. Ci sono vari haveli come Hanuman Prasad Goenka Haveli, noto per i dipinti che mostrano Lord Shiva sul toro Nandi e Indra Dev su un elefante; Jhunjhunwala Haveli è noto per la sua suggestiva sala dipinta a foglia d’oro situata a destra del cortile principale; Mohan Lal Saraf Haveli famoso per l’immagine di un Maharaja che si accarezza i baffi e Aakharam ka Haveli che ha più di 100 anni.

 

Successivamente partenza alla volta di Delhi. All’arrivo check-in in hotel e resto della giornata a disposizione per il relax.

 

 

Dove dormire a Delhi? Viagea consiglia Jaypee Vasant Continental, un hotel di categoria 5 stelle che offre camere moderne e ben arredate, dotate di un minibar, una cassaforte e un bagno interno con doccia.

Rajasthan India – Giorno 14

Delhi India

Intera giornata dedicata alla visita della città di Delhi, cuore pulsante dal fascino ipnotico, che ha tanti abitanti quanti l’intera Australia. Ti sembrerà di entrare in una dimensione sconosciuta, di attraversare un mix di epoche e di storia.

 

Non perderti i seguenti luoghi:

  • India Gate: un arco costruito per commemorare la morte di 70.000 soldati che hanno perso la vita durante la prima guerra mondiale.
  • Palazzo del Parlamento: un edificio circolare a colonnato, che ospita gli uffici di vari ministeri e una biblioteca ben fornita.
  • Rashtrapati Bhawan: la tenuta residenziale del Presidente dell’India.
  • Qutub Minar: il minareto in mattoni più alto del mondo.
  • Tomba di Humayun: la prima tomba da giardino del subcontinente indiano.
  • Raj Ghat: il memoriale costruito per segnare il luogo della cremazione del padre della nazione, il Mahatma Gandhi.
  • Forte Rosso: è stato il centro delle operazioni dell’imperatore Mughal Shah Jahan per due secoli.
  • Gli intricati vicoli di Chandni Chowk.
  • Jama Masjid: la più antica e una delle più grandi moschee dell’Asia.

Rajasthan India – Giorno 15

Partenza con il volo per rientrare in Italia. Fine del viaggio.

Quando andare in India

Quando andare in India

Ora che hai scoperto cosa vedere in Rajasthan, parliamo del clima. I mesi migliori per organizzare un viaggio in India sono: gennaio, febbraio, marzo, inizio aprile, novembre e dicembre. Questi sono i mesi che corrispondono alla stagione secca, dunque il clima è piacevolmente fresco con poche precipitazioni.

 

Inoltre, questo è anche il periodo in cui si svolgono i principali festival dell’India come la Fiera di Pushkar, la Festa della Repubblica e Holi, il festival dei colori.

 

Fa eccezione il Ladakh, da visitare nel periodo estivo a causa dell’altitudine.

Come organizzare un viaggio in India

Viaggio in India

Per organizzare un viaggio su misura in India è molto importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una profonda conoscenza della destinazione. Noi di Viagea, disegniamo esperienze di viaggio personalizzate, tessute come un abito su misura sulla base dei gusti, interessi e sogni di ogni nostro viaggiatore.

 

Molte delle esperienze che ti abbiamo consigliato in questo itinerario sono fattibili solamente attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento è pianificato a priori. Cosa che non è possibile fare con un viaggio fai da te.

 

 

Noi di Viagea siamo sempre al tuo fianco prima, durante e dopo il viaggio, affinché tu ti senta coccolato e seguito passo dopo passo in questa avventura.

Ti interessa questa destinazione? Contattaci e disegniamo insieme il tuo viaggio su misura!



    Dal

    Al

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *