
COSA VEDERE IN GIORDANIA: UN’AFFASCINANTE META A POCHE ORE DI VOLO DALL’ITALIA
Una destinazione a dir poco affascinante e incantevole: questa è la Giordania. Parti sulle orme di Lawrence d’Arabia e di Indiana Jones, per scoprire una delle destinazioni più misteriose e ricche di meraviglie del Medio Oriente.
Giordania, cosa vedere: il paese delle meraviglie
Cosa vedere in Giordania? La Giordania ha una lunga storia che risale all’antichità, di cui rimangono numerose tracce, come i fantastici templi di Petra scavati nella roccia, ma anche le rovine romane di Jerash.
Ma non solo: questo paese offre incantevoli bellezze naturali, tra cui il deserto del Wadi Rum, la riserva di Mujib, il noto Mar Morto e la località di Aqaba sul Mar Rosso.
Senza troppi giri di parole, la Giordania è una destinazione unica, da visitare almeno una volta nella vita!
Nei prossimi paragrafi scoprirai cosa consigliamo di vedere in Giordania. Scopri anche il nostro itinerario consigliato di 7 giorni in Giordania!
Cosa vedere in Giordania: Petra, misteriosa città scavata nella roccia
Tra le cose da vedere in Giordania senz’altro non puoi perderti Petra. Con imponenti edifici scavati nella roccia, Petra è una spettacolare città di arenaria, che fu costruita nel III secolo a.C. dai Nabatei, i quali scavarono e scolpirono palazzi, templi, tombe, magazzini e scuderie nelle morbide falesie.
Inoltre, Petra fu una parte importante della Via della Seta verso la Cina e l’India, ma fu abbandonata e dimenticata intorno al XII secolo. Fu riscoperta solo nel 1812 e da allora la sua fama e il suo richiamo tra i viaggiatori non ha smesso di crescere.
Oggi è un sito Patrimonio Mondiale Unesco che non ha bisogno di moltissime presentazioni. Si tratta di un luogo magico a cui dedicare almeno due giorni.
Cosa vedere in Giordania: il deserto del Wadi Rum
Il Wadi Rum è la quintessenza del deserto medio orientale.
Sterminate distese di sabbia sotto il cielo blu cobalto, profondi canyon che il sole riesce a penetrare solo per poche ore al giorno, spettacolari archi di pietra, dune da scalare al tramonto, accampamenti beduini dove essere accolti per una tazza di tè, il silenzio assoluto spezzato solo dal vento.
Il Wadi Rum affascina e conquista. Può essere visitato in un solo giorno, ma offre il meglio se si dedicano due o più giorni alla sua scoperta, trascorrendo la notte sotto indimenticabili cieli stellati in uno dei numerosi campi di lusso nel deserto.
Cosa vedere in Giordania: il Wadi Mujib
Tra i luoghi da non perdere in Giordania, c’è sicuramente il Wadi Mujib.
Questo è un fiume, o wadi, che ha scavato nel corso dei secoli una profonda gola, e che si getta nel Mar Morto a 420 metri sotto il livello del mare.
Si può percorrere a piedi con diversi gradi di difficoltà. Il percorso più facile è il Siq Trail, che si può percorrere in autonomia in 2 o 3 ore, risalendo il canyon.
Cosa vedere in Giordania: le rovine romane di Jerash
Un altro luogo da visitare in Giordania è la città in rovina di Jerash, considerato il sito romano più grande e interessante della Giordania, nonché una delle sue principali attrazioni turistiche.
Le imponenti porte cerimoniali, i viali colonnati, i templi e i teatri testimoniano quanto questo, all’epoca, fosse un importante centro della Roma Imperiale. Non serve essere appassionati di archeologia per apprezzare il fascino e la suggestione di questo sito.
Cosa vedere in Giordania: il Mar Morto, il punto più basso della terra
A 431 metri sotto il livello del mare – il punto più basso sulla terra – il Mar Morto è una macchia di acqua blu intensa, lucida come una grande chiazza d’olio.
Grazie alle proprietà dei sali e dei minerali presenti nel lago, ottimi per la pelle, intorno al Mar Morto si sono sviluppati diversi centri termali, alcuni di alto livello, dove venire a spendere qualche giorno da dedicare alla cura di sé stessi.
Ma l’attività più tipica e divertente da fare è immergersi nelle acque con il livello di salinità più alta del mondo, cercando di nuotare (cosa quasi impossibile) o semplicemente galleggiando come seduti in poltrona.
Cosa vedere in Giordania: Amman, un tuffo nel passato
Amman è la capitale della Giordania e meriterebbe una visita anche solo per il Museo della Giordania, uno dei più interessanti del Medio Oriente.
Qui, si può ripercorrere l’epopea storica della Giordania, dai primi popoli nomadi fino all’età moderna. Imperdibili le statue più vecchie ad oggi conosciute, antiche di 9.500 anni, i famosi rotoli del Mar Morto con i loro vangeli apocrifi e le opere d’arte nabatee rinvenute a Petra e nei dintorni.
Meritano anche una visita la cittadella, il teatro romano e il souk.
Quanti giorni sono necessari per visitare la Giordania
La Giordania è un paese straordinario e ricco di luoghi da visitare, ma le sue dimensioni lo rendono visitabile in pochi giorni.
Consigliamo di prevedere da una a due settimane per esplorare i luoghi più iconici e incantevoli del paese.
Quando partire per la Giordania: il clima
Il periodo migliore per pianificare un viaggio in Giordania sono le stagioni primavera e autunno, dunque i mesi di marzo, aprile, maggio, ottobre e novembre.
Questi mesi sono ideali per evitare le temperature eccessive dell’estate e il clima troppo rigido dell’inverno sull’altopiano giordano.
Ad ogni modo, la Giordania è un paese visitabile tutto l’anno.
Organizzare un viaggio in Giordania: come fare
Per organizzare un viaggio su misura in Giordania è molto importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una grande conoscenza della destinazione.
Noi di Viagea, disegniamo esperienze di viaggio personalizzate da molti anni e facciamo sempre del nostro meglio per accontentare tutti i nostri viaggiatori, avverando i loro sogni.
Affidati a noi affinché il tuo viaggio in Giordania venga organizzato nei minimi dettagli, senza stress e nel massimo del comfort.
