
COSA VEDERE IN CAMBOGIA: 5 LUOGHI DA NON PERDERE
Un viaggio in Cambogia ti porterà alla scoperta di un paese unico, che ti regalerà esperienze ed emozioni a dir poco indimenticabili. In questo articolo Viagea ti accompagna alla scoperta di 5 luoghi (alcuni molto insoliti) da non perdere durante il tuo viaggio.
Cambogia, cosa vedere durante il tuo viaggio: 5 luoghi indimenticabili
Cosa vedere di straordinario in un paese relativamente piccolo, come la Cambogia?
La Cambogia è nota per ospitare una delle meraviglie più straordinarie del mondo: le splendide rovine di Angkor, riscoperte per caso due secoli fa e strappate con gran fatica alla giungla.
Questo è sicuramente uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita, ma non è il solo a meritare la tua attenzione in Cambogia. Questo paese offre anche magnifici paesaggi caratterizzati da risaie lussureggianti, giungle impenetrabili e fiumi maestosi, tra cui il mitico Mekong.
Continua a leggere per scoprire cosa vedere in Cambogia durante il tuo viaggio o clicca qui per richiedere un preventivo per il tuo viaggio su misura!
Phnom Penh e i luoghi della memoria
Inizialmente considerata la più bella tra tutte le città francesi dell’Indocina, oggi la capitale della Cambogia si presenta come una vivace metropoli, caratterizzata da un caotico labirinto di strade invase da tuk-tuk.
Se da una parte regna il caos dall’altra regna l’ordine: ampi viali parigini dove passeggiare o fare ginnastica con vista sul Mekong, maestosi templi Khmer, il grandioso Palazzo Reale con la sua nota Pagoda d’Argento e il Museo Nazionale che espone splendide sculture Khmer.
Al tramonto, goditi una crociera o una passeggiata sulle rive del Mekong e lasciati travolgere dall’atmosfera, tra venditori ambulanti, bambini che giocano sorridenti e numerose famiglie intente a chiacchierare tra di loro.
Tra i luoghi imperdibili in città, ci sono anche quelli più dolorosi che ripercorrono il genocidio di migliaia di cambogiani durante il regime di Pol Pot: il Museo di Tuol Sleng e i Campi di sterminio di Choeung Ek. Visitare questi luoghi ti consentirà di vivere un “viaggio” assai doloroso, ma allo stesso tempo ti permetterà di conoscere la storia di questo paese.
Siem Reap e le rovine di Angkor
A soli 7 km a nord dalla vivace cittadina di Siem Reap, sorgono le rovine di Angkor, uno dei luoghi più straordinari del pianeta e quindi tra i più imperdibili durante un viaggio in Cambogia.
Difatti, Angkor è il sito archeologico più importante della Cambogia e tra i più incantevoli del Sud-Est asiatico. Queste rovine risalgono al periodo compreso tra il IX e il XV secolo, in quanto ospitarono la capitale dell’Impero Khmer, centro religioso e politico del paese. Il sito si estende su 400 km² e comprende centinaia di templi buddisti e induisti.
Non è difficile trascorrere giorni tra le rovine di Angkor in uno stato di ipnosi, in cui non potrai far altro che guardarti intorno con un’aria di incredulità domandandoti quanto qui l’uomo, abbia creato qualcosa di incredibilmente straordinario.
Sen Monorom e la provincia del Mondulkiri
Cosa vedere in Cambogia? Non puoi perderti la provincia del Mondulkiri e la sua capitale, la città di Sen Monorom.
La provincia del Mondulkiri è situata nella parte orientale della Cambogia, al confine con il Vietnam, ed è quella con la densità di popolazione minore di tutto il paese.
Questa zona è tra le più remote e lussureggianti della Cambogia ed è nota per le sue verdeggianti colline abitate dalla popolazione Bunong, un popolo indigeno che pratica ancora oggi l’animismo e che possiede una lingua propria e delle tradizioni ben radicate.
Nei pressi di Sen Monorom potrai letteralmente immergerti nella natura incontaminata, osservando animali in libertà, esplorando il territorio con qualche trekking e godendoti alcune meravigliose cascate.
Banlung e la provincia del Ratanakiri
Un’altra provincia assai remota e considerata la più autentica di tutta la Cambogia è quella del Ratanakiri, che vede in Banlung la città principale.
Qui, potrai immergerti in una Cambogia assolutamente autentica, lontana dal turismo di massa e dai classici itinerari turistici. Il Ratanakiri si trova sempre al confine con il Vietnam, ma a nord rispetto alla provincia del Mondulkiri. Questa zona è assai nota per ospitare numerose minoranze etniche, tra cui il gruppo etnico dei khmer loeu, che a sua volta si suddivide in 12 etnie che hanno ciascuna una propria lingua autoctona.
Quest’area è circondata di numerosi luoghi da non perdere: a partire dal Lago Yeak Loam, un lago vulcanico dalle acque verde smeraldo, al Parco Nazionale di Virachey, che ti darà l’opportunità di intraprendere interessanti trekking, fino alle cascate di Chaa Ong, tra le più spettacolari in Cambogia.
Koh Rong e le sue spiagge da sogno
La splendida isola di Koh Rong è un gioiello che ti regalerà momenti di pace e di relax durante il tuo viaggio in Cambogia.
E’ situata al largo della costa di Sihanoukville, a soli 4 km a sud dall’isola di Koh Rong Samloem, la sorella minore. Questa è la seconda isola più grande della Cambogia, grande quanto le emozioni che ti offrirà durante il tuo soggiorno.
Immense spiagge di sabbia bianca e dorata bagnate da acque cristalline e circondate dalla foresta tropicale che avvolge ogni angolo dell’isola. Insomma, un’isola da sogno da non perdere per concludere un viaggio in Cambogia nel migliore dei modi!
Cambogia, quando andare: il clima
Quando andare in Cambogia? Il periodo migliore per organizzare un viaggio in questo paese va da ottobre a marzo, che corrispondono alla stagione secca. Difatti, in questi mesi il clima è prevalentemente soleggiato, le temperature sono piacevoli (non eccessivamente calde) e le piogge sono sporadiche.
In ogni caso, la Cambogia è un paese visitabile tutto l’anno, in quanto le temperature medie variano poco nel corso dei mesi.
Quanti giorni sono necessari per visitare la Cambogia
Per visitare i luoghi più emblematici della Cambogia sono necessarie due settimane: una settimana per visitare Phnom Penh, Siem Reap e le rovine di Angkor e una settimana da dedicare ad un soggiorno relax sull’isola di Koh Rong o di Koh Rong Samloem.
Se, invece, vuoi esplorare anche le aree più remote, come il Ratanakiri e il Mondulkiri, sono necessarie almeno tre settimane.
Come organizzare un viaggio in Cambogia
Per organizzare un viaggio su misura in Cambogia è molto importante rivolgersi a dei professionisti che abbiano una grande conoscenza della meta, soprattutto se hai intenzione di intraprendere un viaggio anche nelle aree più remote che ti abbiamo consigliato.
Noi di Viagea, organizziamo viaggi su misura da molti anni basandoci sulle esigenze e desideri dei nostri clienti. Ogni viaggio è unico e personalizzato perché viene cucito addosso a ciascuno, esattamente come un abito sartoriale.
Molti dei luoghi che ti abbiamo suggerito sono più facilmente raggiungibili attraverso un viaggio organizzato nei minimi dettagli, in quanto ogni spostamento viene pianificato prima della partenza. Cosa che non è possibile fare con un viaggio fai da te.
